Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cinque 18
cinquecentisti 1
cinquecentistica 1
cinquecento 10
cinta 2
cinthie 1
cinthio 4
Frequenza    [«  »]
10 buon
10 cagione
10 casa
10 cinquecento
10 composta
10 comune
10
Giosuè Carducci
Su l'Aminta di T. Tasso

IntraText - Concordanze

cinquecento

   Parte, Cap.
1 1, III| come questo nostro del Cinquecento, si può tenere per fermo 2 1, III| origini greche del pagano Cinquecento il Seicento devoto sostituí 3 1, VII| del Sannazaro, a mezzo il Cinquecento, in Spagna, Giorgio di Montemayor 4 2, II | citato come dei primi del Cinquecento dal Crescimbeni,14 che lo 5 2, III| del costume poetico nel Cinquecento. Ma, mettiamoci un po' una 6 2, VI | Tansillo.~Popolare per tutto il Cinquecento, la composizione del Marsi 7 2, IX | ecloga del Quattrocento e Cinquecento italiano. Dall'infanzia 8 2, XI | della peggior commedia del Cinquecento.~Ultimo, e non cospicuo, 9 2, XII| classica dopo entrato il Cinquecento. Né giova riferirsene al 10 2, XII| ultimo Quattrocento e del Cinquecento inoltrato? Tanto meglio.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License