grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | AMINTA~ ~E LA VECCHIA POESIA PASTORALE~ ~
2 1, I | della società in un mondo pastorale rivela una vita sociale
3 1, I | all'Aminta o alla favola pastorale. Ancora – che nell'Aminta
4 1, II | II~ ~La favola pastorale, o piú largamente boschereccia
5 1, II | ne' madrigali; la favola pastorale cominciava facendo sembiante
6 1, II | immortale motivo della favola pastorale è l'amore: onde il rivolgimento
7 1, II | elementi necessari alla pastorale: amatore e persecutore selvaggio
8 1, II | amore operata nella vita pastorale dalla poesia e dalla musica.~
9 1, II | giovanil perfezione la favola pastorale o boschereccia: alla quale
10 1, III | III~ ~Dramma pastorale, come questo nostro del
11 1, III | trovò il primo esempio di pastorale nella cantica detta di Salomone.
12 1, III | ogni parte di vera favola pastorale, la volle spartita in cinque
13 1, IV | IV~ ~Della poesia pastorale gli antichi (intendo oramai
14 1, IV | idillio o l'ecloga: il romanzo pastorale misto di prosa e verso,
15 1, IV | prosa e verso, la favola pastorale drammatica, sono produzioni
16 1, IV | sazievolezza d'Arcadia, la poesia pastorale venne giustamente in uggia:
17 1, V | ricuoprono dell'involucro pastorale o avvenimenti personali
18 1, V | poetico posto in un mondo pastorale rivela una vita sociale
19 1, V | cercar la poesia nel mondo pastorale, come gli estetici direbbero
20 1, V | tuttora nell'arte anche pastorale del Trecento l'allegoria,
21 1, V | primo esempio del romanzo pastorale misto di prosa e di versi;
22 1, V | perfetto.~Come del romanzo pastorale, cosí il Boccaccio fu autor
23 1, V | fu autor primo del poema pastorale. Tutto l'opposto dell'Ameto,
24 1, V | eterna; e l'idealità mitica pastorale finisce con la realità sociale
25 1, V | meglio in versi, e di rado la pastorale italiana fu cosí poetica.~ ~
26 1, VI | dando le mosse a una poesia pastorale o campestre che voglia dirsi.
27 1, VII | secondo a dedurre nel canto pastorale la rima al mezzo della frottola.
28 1, VII | composizione della favola pastorale. Dal tronco della rappresentazione,
29 1, VII | quasi divinatorio al dramma pastorale. E piú altre e maggiori
30 1, VII | prestare alla futura favola pastorale paesaggi e figure di personaggi
31 1, VII | origini prossime del dramma pastorale. Il che, se intendasi della
32 2, I | mano si svolgesse la favola pastorale quale poi giunse alla piú
33 2, II | povere genti. Piú veramente pastorale il capitolo o atto quinto;
34 2, II | appiccagnolo con la futura favola pastorale. Certo l'uscita del pastore
35 2, II | rappresentazione omonima15 non ha di pastorale che qualche nome: in terzine
36 2, II | Si chiama ecloga o vero pastorale, però che vi s'introducono
37 2 (29)| denominazione di Favola pastorale dagli egregi editori applicata
38 2, V | osservava che la bellissima pastorale sarebbe riuscita poco men
39 2, V | rusticale, è un Pulicane, pastorale in ottave (due edizioni
40 2, V | all'idealità della favola pastorale. – Piú spicciative le ecloghe
41 2, V | poesia rusticale e della pastorale toscana: questa che proviene
42 2, V | antipatia con la favola pastorale, mise capo in altra regione
43 2, VI | comune argomento è un'ecloga pastorale di Flavia (1528);35 nella
44 2, VI | arbitrariamente ed erroneamente dramma pastorale,36 nelle prime stampe fu
45 2, VI | ha a fare con la favola pastorale? Vi rispondono che nella
46 2, VI | rispondono che nella poesia pastorale non è mica bisogno ci siano
47 2, VI | al cielo. Anche qui, di pastorale non c'è che un po' di bosco
48 2, VII | Amaranta, «commedia nuova pastorale» di G. B. Casalio;41 nella
49 2, VII | ma nulla ha della favola pastorale.~Veniamo a un gruppo toscano.~
50 2, VII | toscano.~Lilia, «ecloga pastorale» pubblicata piú volte dal
51 2, VII | La senese è un'«ecloga pastorale» del mestissimo giovane
52 2, VII | presentimento di favola pastorale: ma l'apparizione di Cupido
53 2, VII | fiorentina Silvia, «commedia pastorale» di Fileno Addiacciato,
54 2, VII | Addiaccio il suo Sacrificio pastorale, larga imitazione della
55 2, VII | verseggiatura della favola pastorale. Ma il Sacrificio del Firenzuola
56 2, VII | dunque l'elemento lirico, il pastorale arcadico, il rusticale.
57 2, VII | ben lontani dalla favola pastorale, alla cui maniera piú tosto
58 2, VIII| prima forma della favola pastorale, dolevasi un critico straniero
59 2, VIII| senese e nella commedia pastorale fiorentina da me ricercate
60 2, VIII| lieve imagine di favola pastorale. L'Erbusto è in terzine. –
61 2, IX | non sarà vano,~Che 'l nome pastorale a' tempi nostri~Tal fia
62 2, IX | Il sacrificio» favola pastorale (questa volta leggesi proprio
63 2, IX | autore della prima favola pastorale. Agostino Beccari, nato
64 2, IX | annunzia:~ ~Una favola nova pastorale~Ch'altra non fu giammai
65 2, IX | affermazione d'un fatto, di materia pastorale non drammatica, ben differente
66 2, IX | verga, e n'è poi nata la pastorale nobilissima pianta».58 Ma
67 2, IX | esso Guarini: «La favola pastorale, avvegna che in quanto alle
68 2, IX | questo la chiamò favola pastorale. Ond'è poi stata la invenzione
69 2, IX | questo titolo di favola pastorale non vuol dir altro che azione
70 2, IX | corso questo aggiunto di pastorale ed ha col tempo acquistato
71 2, IX | talché, quando si dice una pastorale, senz'altra compagnia, s'
72 2, IX | dall'autore stesso Favola pastorale; e ha una Parte prima e
73 2, X | esemplari alla perfetta favola pastorale che è per venire, torno
74 2, X | parmense «La Mirzia, commedia pastorale di Selvaggio de' Selvaggi»
75 2, X | del 1556 è una «commedia pastorale» di Bartolomeo Braida da
76 2 (64)| Comedia pastorale di nuovo composta per mess.
77 2, X | tutto dalla vera favola pastorale in prossima o attuale composizione.
78 2, X | dramma bucolico. La favola pastorale, quale s'è già mostrata
79 2, X | idealizzazione del costume pastorale greco nella sua piú plastica
80 2 (66)| avrebbe composto una favola pastorale intitolata Trialuce, stamp.
81 2, XI | fratello, l'Aretusa, commedia pastorale di Alberto Lollio:67 la
82 2, XI | caratteristiche della favola pastorale fu anche recata questa,
83 2, XI | pascolo della plebe: il dramma pastorale fu il trattenimento delle
84 2, XI | e plebea, piú il dramma pastorale prendeva aria cortigiana
85 2, XI | un abbozzo in prosa, di pastorale a uso commedia a soggetto,
86 2, XI | alla Calisto «nuova favola pastorale» di Luigi Groto, la quale
87 2, XI | anche la Calisto è una vera pastorale: è la favola delle metamorfosi
88 2, XII | della cosí detta commedia pastorale o rusticale. Ciò fu detto
89 2, XII | la favola o tragicommedia pastorale che è l'idealizzazione.
90 2, XII | la carriera alla favola pastorale, che slanciatasi nello stadio
91 2, XII | Guarini (1581). Alla favola pastorale, dunque, nata, cresciuta
92 3, II | l'esempio in casa nella pastorale del Giraldi Cinthio: in
93 3, II | universo, colla sua gentil pastorale destando già l'addormentate
94 3, III | dicesse da senno.97 Qui, nella pastorale, Lucrezia diventa Licori,
95 3, III | e sé in Aminta e che la pastorale sia l'espressione piú intera
96 3, V | annotazioni del Menagio alla pastorale del Tasso sono, come i piú
97 3, VI | Con la musica trionfava la pastorale. In vano ipercritici e aristotelici
98 3, VI | Pastor fido;104 poi contro la pastorale in genere e contro gl'italiani
99 3, VI | dire il Radamento della pastorale»;105 finalmente, per amore
100 3, VI | accademica aristotelica, per la pastorale e la tragicommedia e specialmente
101 3, VI | pigliando le cose piú d'alto. La pastorale è, in fondo, un genere che
102 3, VI | popolo. «L'ecloga divenne pastorale per opera del Tasso con
103 3, VI | addosso il prologo di essa pastorale, conforme ai termini della
104 3, VII | la semplicità del genere pastorale. Gli atteggiamenti gl'incidenti
105 3, VII | per la tenuità del genere pastorale, ma pure in sé bellissimo,
106 3, VII | generi, poiché nulla lo stil pastorale si confà con l'epico; ma
107 3, VII | questo genere di spettacolo pastorale a quello delle tragedie
108 3, VII | alquanto delle due: cosí la pastorale fra la tragedia ed il dramma
109 3, VII | la figura e parte che la pastorale italiana ha nello svolgimento
110 3, VII | Di fatti la favola pastorale cedé passo passo il campo
111 App | APPENDICE~ ~FAVOLA PASTORALE~DI~G. B. GIRALDI CINTHIO~[
112 App | proprio titolo di «Favola pastorale»: autografo, tra cinque
|