Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giosuè Carducci Su l'Aminta di T. Tasso IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
12 La questione, accennata con dubbio inquisitivo da A. D'Ancona qua e là nella dotta opera delle Origini del teatro italiano (Torino, Loescher, 1891), fu discussa sparsamente in piú libri e periodici: V. Rossi, B. Guarini e il Pastor fido (Torino, Loescher, 1866) p. II c. 1.: A. Stiefel, recensione del preced. con nuove notizie e idee in Literaturblatt für germ. u. rom. Philol., Zwölfter Jahrg. 1891 (Leipzig, Reisland) col. 379 e segg.: I. Palmerini, I drammi pastorali di A. Marsi (Bologna, Romagnoli, 1887-1888), prefazioni: F. Flamini, recens. del preced., in Riv. crit. di letter. ital., a. iv n. 5 (Firenze, maggio 1887): V. Rossi, recens. del preced., in Giorn. stor. d. letter. it. vol. x (Torino, Loescher, 1887) pp. 392-402: V. Rossi, introduz. a Le lettere di A. Calmo (Torino, Loescher, 1888) pag. lxxxiv, nota 2: F. Flamini, introduzione a L'ecloga e i poemetti di L. Tansillo (Napoli, 1893) pp. xxviii-xxx. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |