Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Gramsci
Nuove lettere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


'na-natur | neces-zucch

    Lettera
1 | 'na 2 | 120 3 | 15 4 | 16 5 | 17 6 1| Schucht~ ~ ~[Vienna] 16 aprile 1924~Cara Julca,~ho ricevuto 7 | 2 8 2| 700 grammi di latte, circa 200 grammi di pasta al burro 9 2| Il vitto consiste in ciò: 300 grammi di pane, 700 grammi 10 1| sono ottime: abbiamo preso 304.000 voti ufficialmente, 11 | 32 12 | 33 13 6| dei paesi dove passava il 34° parallelo sud (mi pare). 14 1| rivoluzionario in una Camera dove 400 scimmie ubbriache urleranno 15 | 5 16 | 6 17 2| ciò: 300 grammi di pane, 700 grammi di latte, circa 200 18 | 8 19 3| scrivere in proposito e mi abbandonavo alla deriva dei miei sentimenti, 20 2| nel passato mi hanno fatto abbastanza bene.~Tu non mi hai scritto 21 3| dalla Libreria le riviste in abbonamento. Non so perché non ricevo 22 6| isole dove avrei voluto abitare. Scrivimi anche tu le tue 23 5| scrivere e che da casa non mi accennassero piú a lei? Penso come la 24 2| darmene ragione: tu mi avevi accennato prima alle tue non buone 25 5| dalle loro lettere e dagli accenni che tu me ne fai. Non capisco 26 2| Tutto il male dipende dagli acidi urici, a quanto ha diagnosticato 27 2| parte materiale, mi sono già adattato. Il vitto consiste in ciò: 28 5| nei nostri ragazzi tutto l'affetto che ci univa ai nostri cari 29 4| Carissima Tania, ti abbraccio affettuosamente~Antonio~ 30 3| del normale. Ma sento di affondare sempre piú, e lucidamente 31 3| profondità, ebbene io sono affondato almeno fino a venti metri, 32 1| continuavano e continuano ad agitarci insoddisfatte. Ecco la causa 33 | agli 34 1| unisco due articoli del prof. Alaleona. Per contravveleno ti voglio 35 | alcuni 36 | alquanto 37 | altrettanto 38 | altrimenti 39 2| può spendere pochissimo: d'altronde non saprei neppure cosa 40 1| siamo stati solo degli amanti in luna di miele (ricordi 41 4| occorrente, in modo che l'amministrazione del carcere non abbia spese.~ 42 1| rinnova, perché il nostro amore è una cosa nuova e noi siamo 43 1| ritornerò a uscirne per andare all'E. A. Le elezioni sono 44 1| all'E. A. Le elezioni sono andate molto bene per noi. Le notizie 45 1| deputato di... Venezia. Andrò quindi in Italia per qualche 46 5| finora la vita meschina e angusta di un paese della Sardegna, 47 1| Purcin de la Minerva. / Eh, p'annà bisogna èssece pratico, / 48 2| ostinazione? Per esempio, mi annunzi che mi manderai dei soldi. 49 2| Sono rimasto un po' in ansia, perché dal 3 settembre 50 3| fotografie. Nessun elemento anteriore poteva avermi suggerito 51 6| piaceva solo lo sciovinismo antinglese del Verne (che forse non 52 1| un servaggio. / — E voi antri quaggiú chi ve ce manna? — / — 53 1| perché io, insomma, sono più anziano e piú sperimentato: non 54 6| del Verne (che forse non appare nel film che tu hai visto) 55 1| collo, per baciarti tutta, appassionatamente, come un bambino goloso. 56 1| malessere, che c'induce ad approfondire, cioè a dilaniare inutilmente 57 1| Schucht~ ~ ~[Vienna] 16 aprile 1924~Cara Julca,~ho ricevuto 58 1| tempo, dato che la Camera si aprirà solo il 24 maggio e alle 59 1| Che mentre, , frammezzo ar villutello / Cosí arto, 60 5| potrei mai scrivere su certi argomenti. Forse non mi sono spiegato 61 4| avevo lasciati all'avv. Ariis? Non ne ho saputo nulla 62 2| partenza da Roma? E perché non arrivano a Turi? Ti prego di mettere 63 1| non sono sicuro che possa arrivare. Proverò a mandarti un fascicolo 64 3| arrivo. Ancora. Prima che mi arrivassero le cose che mi hai mandato 65 3| che si trattava del loro arrivo. Ancora. Prima che mi arrivassero 66 1| rodnaja~Gr.~ ~Ti unisco due articoli del prof. Alaleona. Per 67 1| frammezzo ar villutello / Cosí arto, p'entrà ne la foresta / 68 1| volerci bene e avere pazienza, aspettare di trovarci ancora insieme 69 1| Perché poi, quanno meno te l'aspetti, / c'è er caso d'incontrà 70 | assai 71 4| a libretto; sono dunque assicurato per un pezzo contro tutti 72 3| fosse sempre il mio pensiero assillante e quasi ossessionante, non 73 1| lontano da me sarebbe un assillo continuo, ma non perciò 74 1| prime riunioni io non potrò assistere perché sarò vicino a te 75 3| livello dell'immobilità assoluta, dove non si faranno sentire 76 3| registro delle raccomandate assolutamente sicuro che si trattava delle 77 1| e capisco come possano assumere un significato reale anche 78 1| a ricostruire in ipotesi assurda.~Oggi invece penso cosí: — 79 6| allora tante volte, con l'Atlante geografico davanti e cercavo 80 1| lascerò piú prendere a questo atroce gioco. Sono tranquillo, 81 1| dispererei o sarei meno forte. Attenderei e verrebbe pure il giorno 82 2| lettere da un pezzo. Basta. Attendo tue lettere. Ti abbraccio.~ 83 1| mostrarti la lingua, in attesa di mostrarla a ...Mussolini.~ 84 6| ero ragazzo gli inglesi mi attraevano molto perché erano grandi 85 1| fascisti hanno pensato di attribuirseli, cancellando con la gomma 86 4| tuo lavoro. Io non voglio aumentarla, domandandoti di scrivermi 87 | averli 88 | averne 89 | avesse 90 | avete 91 | aveva 92 | avevamo 93 | avevano 94 | avuto 95 4| libri che avevo lasciati all'avv. Ariis? Non ne ho saputo 96 2| grande confusione è intanto avvenuta: numeri saltati ecc. ecc. 97 4| che forma. In ogni modo avverti il «personaggio» che deve 98 6| ti pare? Caro Julik, ti bacia~il tuo papà~Non aver paura 99 1| baciarti gli occhi, per baciare i tuoi polsi, il tuo collo, 100 1| appassionatamente, come un bambino goloso. Perché ti voglio 101 1| espressioni che sembrano divenute banali per il troppo uso che ne 102 3| mi caccia sempre piú in basso in uno stato di indifferenza 103 1| che parecchi sono stati bastonati a sangue per ciò, giudico 104 1| Torino sotto il controllo dei bastoni 3.000 operai hanno scritto 105 1| drento a 'na riserva; / E ce bazzica pure l'eliofante, / Che 106 3| di indifferenza passiva e beata, da cui non riesco a svincolarmi. 107 5| ciò che di meglio e di piú bello ce ne rimane nella memoria. 108 2| Milano il servizio funzionava benissimo ed io potevo avere le riviste 109 1| passo che fai, trovi 'na berva, / E , capischi, ce ne 110 1| un piccolo romanzo, un biancomangiare alla Matilde Serao. Così 111 2| freddi, le iniezioni di Bioplastina, che nel passato mi hanno 112 3| significati. Per capire meglio, bisognerebbe che ricorressi a un paragone 113 3| corredo.~Per il resto non ho bisogno. Cara Tania, non essere 114 1| nuovamente tenerti tra le mie braccia, per baciarti gli occhi, 115 6| cosí vedrò se veramente sei bravo nello scrivere: le tue lettere 116 1| sicuro di rivederti tra breve, di nuovamente tenerti tra 117 6| tue lettere sono troppo brevi e io vorrei sapere a cosa 118 2| esistenza, che non è molto brillante e non può dar luogo a quadri 119 3| di uscirne con un colpo brusco. Vorrei spiegare a Giulia 120 1| dimenticare tutto questo brutto tempo che siamo stati lontani. 121 3| solo quando si scatenano bufere di una certa entità, molto 122 1| cortello, / Veddero un fregno buffo co' la testa / Dipinta come 123 2| accennato prima alle tue non buone condizioni di salute e temevo 124 1| bacio ancora sugli occhi buoni e dolci, cara Julca.~Gr.~ 125 2| che urtano la mentalità burocratica.~Cosí non mi hai scritto 126 3| faranno sentire neanche le burrasche piú formidabili, da dove 127 3| obbligato a scrivere, mi caccia sempre piú in basso in uno 128 3| peggio, mi pare di essere già caduto in uno stato di trance, 129 3| farmi fare in casa delle calze molto robuste, perché le 130 2| da due mesi e mezzo: il cambiamento d'indirizzo avrebbe dovuto 131 1| cosa? Non lo so. Tanto sono cambiato che non so neppure immaginare 132 1| che mi hanno spedito come cambio dell'O. N., che però non 133 1| qualche giorno insieme in campagna? Leggeremo tutto Pascarella 134 1| pensato di attribuirseli, cancellando con la gomma il segno comunista 135 1| tempo passato sembrerebbe cancellato d'un tratto dal ricordo. 136 1| goduto in una misteriosa capanna della foresta. Ciò ha lasciato 137 3| tutti i significati. Per capire meglio, bisognerebbe che 138 1| trovi 'na berva, / E , capischi, ce ne trovi tante / Come 139 3| almeno un po' ingenua se non capisci che la mia situazione mi 140 6| visto al cine i «Figli del capitano Grant», ma non mi scrivi 141 3| persuasione di non essere capito, nei limiti in cui sono 142 3| reali, ma per intuizioni di carattere magico o spiritico. Quando 143 3| Essa non aveva niente di caratteristico, non me ne ricordavo neanche 144 3| robuste, perché le scarpe carcerarie mi hanno rovinato il corredo.~ 145 3| essere proprio dei vecchi carcerati, i quali non ragionano piú 146 5| condizioni in cui si trova un carcerato diventi una vera e propria 147 5| affetto che ci univa ai nostri cari e che li facciamo rivivere 148 6| film che tu hai visto) e la caricatura dei libri di geografia inglesi. 149 2| perché non posso mangiare carne, né la ministra col pomodoro. 150 1| fuso minaccia le mie tenere carni. Non sarà facile aver pazienza, 151 4| regolarmente anche delle semplici cartoline illustrate. Lo stare a lungo 152 1| Te se magna co' tutti li cartoni.~«E quelli? — Quelli? Je 153 4| Da Roma ho ricevuto una cassetta di libri, non un semplice 154 3| ancora mi scrivi in modo cosí cattivo! È vero che da due anni 155 1| noi stessi, in traccia di cause recondite. Io certamente 156 5| occorre sempre ricevere con cauzione le impressioni delle mamme 157 6| Atlante geografico davanti e cercavo altri libri che mi spiegassero 158 | certa 159 | certi 160 1| che mi passeggiavano nel cervello.~Siamo stati troppo poco 161 2| Ti prego di mettere in chiaro questa faccenda che mi sta 162 5| morboso che ti si nasconda chissà che cosa,... mah! Ho sofferto 163 1| Mussolini.~Ti bacio, chorošaja, slavnaja, ljubimaja, rodnaja~ 164 2| Digerisco male anche questo cibo, che pure è tanto leggero. 165 6| bene, ma come? Hai visto al cine i «Figli del capitano Grant», 166 1| E quello te se magna a cinichetti, / Te se magna co' tutti 167 5| non paragonabile a una città mondiale dove confluiscono 168 6| distrazioni mi faceva ridere clamorosamente da solo, tanto che venivano 169 1| baciare i tuoi polsi, il tuo collo, per baciarti tutta, appassionatamente, 170 2| può dar luogo a quadri di colore. Per ciò che riguarda la 171 1| fantocci. Io riconosco che la colpa è mia, in gran parte, perché 172 3| episodio mi ha colpito e mi colpisce anche oggi piú che non quello 173 3| davvero. Questo episodio mi ha colpito e mi colpisce anche oggi 174 3| neppure di uscirne con un colpo brusco. Vorrei spiegare 175 1| Quanno vedremo er re che ve commanna».~Vorrei mandarti il libro 176 5| figlioletti e si sentono commossi per ogni loro mossetta.~ 177 1| posso pensare senza profonda commozione a questo periodo che ci 178 3| ricorressi a un paragone un po' complesso: dicono che il mare sia 179 5| del fatto che non riesco a comprendere la loro vita solo dalle 180 2| ministra col pomodoro. Io compro ogni giorno in più 50 grammi 181 1| cancellando con la gomma il segno comunista e tracciandone uno fascista. 182 2| Ministero perché mi sia concesso di poter scrivere in cella. 183 2| nulla. Cosa avete fatto in concreto? Io pensavo che fatta di 184 5| una città mondiale dove confluiscono enormi correnti di cultura 185 2| sono abbonato. Una grande confusione è intanto avvenuta: numeri 186 1| Qualche fascista di mia conoscenza si torcerà piú di una volta 187 5| rimpianto che avremmo potuto conoscerci piú e meglio... Ma questo 188 1| Vamba che mi pare tu hai conosciuto in Italia: «Il giornalino 189 1| energici e robusti che io conosco bene e conto di poter svolgere 190 5| dopo che Tatiana mi ha consegnato le tue lettere del '33, 191 3| ma non ho visto nessuna conseguenza di questo provvedere.~Se 192 5| nascoste. Cara Julca, io conservo del tuo papà dei ricordi 193 1| morbosità» né di altre consimili sciocchezze. Dobbiamo solo 194 2| sono già adattato. Il vitto consiste in ciò: 300 grammi di pane, 195 5| quando vivono sempre a contatto dei loro figlioletti e si 196 1| scimmie ubbriache urleranno continuamente ci vorrebbe una voce e una 197 1| vibrazioni che continuavano e continuano ad agitarci insoddisfatte. 198 1| essere, troppe vibrazioni che continuavano e continuano ad agitarci 199 2| preoccuparti troppo della mia, che continuerà ad essere su per giú come 200 1| da me sarebbe un assillo continuo, ma non perciò dispererei 201 1| la nostra felicità era un contrabbando del giorno per giorno, goduto 202 1| del prof. Alaleona. Per contravveleno ti voglio ricopiare qualcosa 203 1| foresta / Rompevano li rami cor cortello, / Veddero un fregno 204 1| Se fermorno. Se fecero coraggio: / — Ah quell'omo! — je 205 3| carcerarie mi hanno rovinato il corredo.~Per il resto non ho bisogno. 206 5| dove confluiscono enormi correnti di cultura e di interessi 207 6| sono scritte bene, ma sono corte e non si può giudicare tutto 208 1| Rompevano li rami cor cortello, / Veddero un fregno buffo 209 1| Quando penso ciò che sono costati agli operai e ai contadini 210 4| che io sono disposto a far costruire a mie spese il tavolino 211 6| libri che mi spiegassero i costumi dei paesi dove passava il 212 3| credere (e neanche Giulia creda) che io sia del tutto incitrullito. 213 3| spiegarmi meglio. Del resto, non credere (e neanche Giulia creda) 214 1| adesso che ci penso, non credevo molto a ciò che scrivevo 215 2| prima della partenza. Tu credi che si possa fare una cura 216 1| successo, ma nulla di bene, io credo. Il nostro sarebbe stato, 217 5| isolato e sconfortato. Tu hai creduto che io non sentissi, fin 218 1| pazienza, ma, insomma, non creerò piú una metafisica dell' 219 1| Vestito mezzo ignudo, co' 'na cresta / Tutta formata de penne 220 1| avremmo noi superato questa crisi, che è stata poi così piccola 221 3| so perché non ricevo la «Critica fascista» alla quale ero 222 2| pasta al burro e 2 uova crude. Questo sarebbe un vitto 223 1| questa volta il destino crudele abbia proprio voluto che 224 3| riceverle mi faceva soffrire crudelmente, ma non riuscivo piú a scrivere 225 5| diventi una vera e propria crudeltà perché determina uno stato 226 2| questa faccenda che mi sta a cuore piú di tutto, e di disporre 227 2| credi che si possa fare una cura generale contro l'uricemia? 228 | dai 229 | dall' 230 | dalle 231 1| cosí: — e se anche, per una dannata ipotesi, dovessi rimanere 232 2| molto brillante e non può dar luogo a quadri di colore. 233 2| tue notizie e non sapevo darmene ragione: tu mi avevi accennato 234 5| ragazzi, per cercare di darti delle forze o almeno per 235 1| operai e ai contadini i voti datimi, quando penso che a Torino 236 | davanti 237 1| Italia: non riesco ancora a decidermi, vedrò sul posto. Ti bacio 238 2| proprio di occuparti e di definire questa questione prima di 239 4| spese.~Non preoccuparti del denaro. Ho molto, circa 1.000 lire, 240 3| proposito e mi abbandonavo alla deriva dei miei sentimenti, senza 241 2| limitata. Non ti ho mai descritto la mia esistenza, che non 242 1| proprio questa volta il destino crudele abbia proprio voluto 243 5| propria crudeltà perché determina uno stato d'animo di diffidenza, 244 3| che mi avresti mandato una determinata cassettina di legno. Essa 245 2| acidi urici, a quanto ha diagnosticato il medico di Roma che mi 246 4| ma dalla famiglia) che dica che io sono disposto a far 247 3| dispiace scrivi a Carlo, dicendogli che ho ricevuto la sua lettera 248 4| siano i libri nuovi che mi dici essere stati mandati da 249 3| paragone un po' complesso: dicono che il mare sia sempre immobile 250 1| me, non devi tormentarti dietro a dei fantocci. Io riconosco 251 5| da me non [so] se per mio difetto, perché dal '20 in poi ho 252 5| determina uno stato d'animo di diffidenza, di sospetto morboso che 253 1| tutte quante, / La gran dificortà di quella sérva / È che 254 2| parte col burro la sera. Digerisco male anche questo cibo, 255 1| ad approfondire, cioè a dilaniare inutilmente noi stessi, 256 1| Pascarella:~«Ma poi, nun serve a dille tutte quante, / La gran 257 1| dovrai ridere molto, per dimenticare tutto questo brutto tempo 258 2| finito presto. Tutto il male dipende dagli acidi urici, a quanto 259 1| fregno buffo co' la testa / Dipinta come fosse un giocarello, / 260 3| ringrazio. Ora ricevo anche direttamente dalla Libreria le riviste 261 1| continuo, ma non perciò dispererei o sarei meno forte. Attenderei 262 5| quindi essere causa di un tuo dispiacere.~In questi ultimi giorni, 263 2| cuore piú di tutto, e di disporre perché io riceva regolarmente 264 2| A quanto pare, non sei disposta a far ciò; perché tanta 265 4| famiglia) che dica che io sono disposto a far costruire a mie spese 266 1| ce manna? — / — Ah, — je dissero, — voi lo saperete / Quanno 267 1| tua lettera dell'8, che ha dissipato tutte le nubi e tutti gli 268 6| dottor Paganel con le sue distrazioni mi faceva ridere clamorosamente 269 3| Ma perché e come mai sei diventata cosí cattiva? Come hai potuto 270 5| cui si trova un carcerato diventi una vera e propria crudeltà 271 1| espressioni che sembrano divenute banali per il troppo uso 272 1| ancora sugli occhi buoni e dolci, cara Julca.~Gr.~ 273 5| era morta? Il piú forte dolore l'ho sentito allora e veramente 274 4| Io non voglio aumentarla, domandandoti di scrivermi spesso delle 275 3| non avevo piú scritto per domandare le fotografie dei bambini. 276 4| ti mandi le notizie che domandi sulla pratica. Non so cosa 277 1| Italia: «Il giornalino della domenica».~Quando verrò a Mosca sarà 278 2| questione è nel dormire. Dormo troppo poco e sento sempre 279 6| parallelo sud (mi pare). Il dottor Paganel con le sue distrazioni 280 1| per una dannata ipotesi, dovessi rimanere ancora per molto 281 1| mucchio di pazzie, vero? Tu dovrai ridere molto, per dimenticare 282 2| pubblicazioni periodiche che dovrei ricevere dalla Libreria 283 6| orologio al polso. Perché dovresti perderlo? L'orologio è per 284 1| trovi tante / Come stassero drento a 'na riserva; / E ce bazzica 285 1| sono sicuro, non ho piú dubbi, nessuna goccia di metallo 286 | ebbene 287 | ed 288 3| delle fotografie. Nessun elemento anteriore poteva avermi 289 1| del mio meglio: sono stati eletti alcuni operai energici e 290 1| per andare all'E. A. Le elezioni sono andate molto bene per 291 1| riserva; / E ce bazzica pure l'eliofante, / Che sarebbe er Purcin 292 1| stati eletti alcuni operai energici e robusti che io conosco 293 5| successo in Italia e della enorme quantità di forza che avrei 294 5| mondiale dove confluiscono enormi correnti di cultura e di 295 3| scatenano bufere di una certa entità, molto al di sopra del normale. 296 5| di Delio e che quest'anno entra nel ginnasio. Mi pare che 297 1| villutello / Cosí arto, p'entrà ne la foresta / Rompevano 298 3| cassettina c'era davvero. Questo episodio mi ha colpito e mi colpisce 299 1| tutte le nubi e tutti gli equivoci. Non dobbiamo piú parlare 300 4| ricevuti. A proposito: appena escono fammi mandare il V e il 301 2| ho mai descritto la mia esistenza, che non è molto brillante 302 1| intellettualmente. Ricordi le tue esitazioni? Avevi ragione e io lo sentivo: 303 2| sapendo nulla da parte vostra, esito a iniziare io la pratica, 304 1| significato reale anche le espressioni che sembrano divenute banali 305 4| semplice pacco: mi ero male espresso. Non ho ancora potuto averli, 306 3| spesso e scrivi a Giulia per esprimerle tutta la mia gioia per aver 307 | Essa 308 | esse 309 1| Eh, p'annà bisogna èssece pratico, / Perché poi, quanno 310 2| di ogni altra. Per me è essenziale. Fammi sapere notizie della 311 2| novità m'induce a pensare a eventi straordinari, a malattie 312 | extra 313 2| mettere in chiaro questa faccenda che mi sta a cuore piú di 314 | facciamo 315 | facesse 316 1| mie tenere carni. Non sarà facile aver pazienza, ma, insomma, 317 5| piú a lei? Penso come la falsa pietà non sia altro che 318 | fanno 319 1| tormentarti dietro a dei fantocci. Io riconosco che la colpa 320 | farai 321 | faranno 322 | faremo 323 | farti 324 1| arrivare. Proverò a mandarti un fascicolo di una rivista per bambini 325 1| preso piú del doppio e i fascisti hanno pensato di attribuirseli, 326 3| un'infinità di noie e di fastidi e poi ho anche osato rimproverarti, 327 4| Mi dispiace la tua grande fatica per il tuo lavoro. Io non 328 3| che ricevetti fino a tutto febbraio: la Libreria mi scrisse 329 | fece 330 3| molto contento, veramente felice, per le fotografie dei bambini 331 1| de penne d'ucello. / Se fermorno. Se fecero coraggio: / — 332 6| come? Hai visto al cine i «Figli del capitano Grant», ma 333 5| sempre a contatto dei loro figlioletti e si sentono commossi per 334 5| creduto che io non sentissi, fin dal '32, che la mia povera 335 2| Sedobrol mi ha fatto bene, ma è finito presto. Tutto il male dipende 336 3| fotografie, sono sceso per firmare il registro delle raccomandate 337 3| pare di potere, per ora, fissare solo questo punto: che mi 338 4| so cosa farai né in che forma. In ogni modo avverti il « 339 1| co' 'na cresta / Tutta formata de penne d'ucello. / Se 340 3| neanche le burrasche piú formidabili, da dove non sarà neanche 341 1| dell'altro avesse fatto piú fortemente vibrare tutto il nostro 342 5| per cercare di darti delle forze o almeno per evitare di 343 | fossero 344 2| di riprendere, ai primi freddi, le iniezioni di Bioplastina, 345 1| cor cortello, / Veddero un fregno buffo co' la testa / Dipinta 346 2| che a Milano il servizio funzionava benissimo ed io potevo avere 347 | fuori 348 1| le nostre vite si fossero fuse, senza che la felicità di 349 1| nessuna goccia di metallo fuso minaccia le mie tenere carni. 350 1| troppo uso che ne ha fatto la gente. Tutto si rinnova, perché 351 6| caricatura dei libri di geografia inglesi. Quando ero ragazzo 352 6| tante volte, con l'Atlante geografico davanti e cercavo altri 353 5| che quest'anno entra nel ginnasio. Mi pare che non abbia la 354 1| Dipinta come fosse un giocarello, / Vestito mezzo ignudo, 355 1| prendere a questo atroce gioco. Sono tranquillo, sono sicuro, 356 3| esprimerle tutta la mia gioia per aver visto la sua fotografia 357 1| conosciuto in Italia: «Il giornalino della domenica».~Quando 358 5| dispiacere.~In questi ultimi giorni, dopo che Tatiana mi ha 359 5| un mio nipotino che è piú giovane di Delio e che quest'anno 360 2| continuerà ad essere su per giú come per il passato. L'importante 361 6| sono corte e non si può giudicare tutto un anno da un solo 362 1| bastonati a sangue per ciò, giudico che una volta tanto l'essere 363 3| Libreria mi scrisse a Roma nel giugno che avrebbe provveduto, 364 3| lucidamente vedo il momento in cui giungerò, per linee impercettibili, 365 3| o spiritico. Quando sono giunte le fotografie, sono sceso 366 5| fondo ciò che mi pareva giusto e necessario. Cara, potrò 367 1| frammezzo a quelle piante, / Tu 'gni passo che fai, trovi 'na 368 1| non ho piú dubbi, nessuna goccia di metallo fuso minaccia 369 1| contrabbando del giorno per giorno, goduto in una misteriosa capanna 370 1| appassionatamente, come un bambino goloso. Perché ti voglio immensamente 371 1| attribuirseli, cancellando con la gomma il segno comunista e tracciandone 372 6| attraevano molto perché erano grandi marinai e avevano tante 373 6| cine i «Figli del capitano Grant», ma non mi scrivi se il 374 5| violento, sebbene fossi in grave stato di prostrazione fisica. 375 4| il V e il VI volume di «Guerra e pace». E i miei libri 376 1| giocarello, / Vestito mezzo ignudo, co' 'na cresta / Tutta 377 4| delle semplici cartoline illustrate. Lo stare a lungo senza 378 1| goloso. Perché ti voglio immensamente bene, e capisco come possano 379 3| a venti metri, cioè sono immerso in quello strato che si 380 3| dicono che il mare sia sempre immobile oltre i trenta metri di 381 3| impercettibili, al livello dell'immobilità assoluta, dove non si faranno 382 1| piú una metafisica dell'impazienza. E anche tu devi fare come 383 3| cui giungerò, per linee impercettibili, al livello dell'immobilità 384 3| che la mia situazione mi impone anche di queste necessità. 385 5| sviluppo intellettuale. A te importa la loro sensibilità e la 386 2| giú come per il passato. L'importante è che non abbia piú a viaggiare 387 2| tragica, non ti ha molto impressionato. Tuttavia devi tenerne conto 388 4| un pezzo contro tutti gli imprevisti.~Mandami pure il libro quadrilingue, 389 3| creda) che io sia del tutto incitrullito. Forse il dormire poco mi 390 3| è in carcere, sempre piú incomprensibile. Mi scrivi una volta al 391 1| aspetti, / c'è er caso d'incontrà l'omo servatico. / E quello 392 5| gran parte vissuto sotto l'incubo di ciò che sarebbe successo 393 3| in basso in uno stato di indifferenza passiva e beata, da cui 394 2| mezzo: il cambiamento d'indirizzo avrebbe dovuto essere fatto 395 3| o almeno niente poteva indurmi a pensarci. E la cassettina 396 2| Questo sarebbe un vitto d'infermeria, che mi viene dato perché 397 3| da due anni ti ho dato un'infinità di noie e di fastidi e poi 398 4| nulla finora. Vorrei essere informato, non perché mi servano subito: 399 3| nonostante tutto, almeno un po' ingenua se non capisci che la mia 400 2| riprendere, ai primi freddi, le iniezioni di Bioplastina, che nel 401 2| da parte vostra, esito a iniziare io la pratica, per evitare 402 1| e continuano ad agitarci insoddisfatte. Ecco la causa del nostro 403 | intanto 404 5| punto sia il loro sviluppo intellettuale. A te importa la loro sensibilità 405 4| mia pratica (mia perché mi interessa, ma non fatta da me, ma 406 4| volta scriverò una lettera intiera per Giulia. Ho scritto perché 407 3| per nessi reali, ma per intuizioni di carattere magico o spiritico. 408 1| approfondire, cioè a dilaniare inutilmente noi stessi, in traccia di 409 | invece 410 2| stato fatto? Dove vengono inviate le riviste dopo la tua partenza 411 4| sarebbe bene ritardarne l'invio, — ma perché sappia cosa 412 5| Adesso sono diventato di una ipersensibilità morbosa e non potrei mai 413 5| scrivevo, perché mi sentivo isolato e sconfortato. Tu hai creduto 414 6| marinai e avevano tante isole dove avrei voluto abitare. 415 1| per molto tempo lontano da Iulca, cosa succederebbe? Certo 416 5| ricchezza di sentimenti e la larghezza di interessi e di visioni 417 1| Io certamente non mi ci lascerò piú prendere a questo atroce 418 4| E i miei libri che avevo lasciati all'avv. Ariis? Non ne ho 419 5| sofferto ora per te, nel leggere le tue lettere che mi erano 420 1| giorno insieme in campagna? Leggeremo tutto Pascarella e faremo 421 2| questo cibo, che pure è tanto leggero. Tutta la questione è nel 422 3| determinata cassettina di legno. Essa non aveva niente di 423 | lei 424 1| quello è peggio assai de li leoni; / E quello te se magna 425 6| piaciuto e perché. Io ho letto il libro quando ero un ragazzo 426 4| averli, perché ne ho altri in lettura e piú di un certo numero 427 4| molto, circa 1.000 lire, a libretto; sono dunque assicurato 428 2| vendita sono in quantità limitata. Non ti ho mai descritto 429 3| di non essere capito, nei limiti in cui sono obbligato a 430 3| momento in cui giungerò, per linee impercettibili, al livello 431 4| denaro. Ho molto, circa 1.000 lire, a libretto; sono dunque 432 3| linee impercettibili, al livello dell'immobilità assoluta, 433 1| bacio, chorošaja, slavnaja, ljubimaja, rodnaja~Gr.~ ~Ti unisco 434 1| sarebbe sembrato con la lontananza, un piccolo romanzo, un 435 1| brutto tempo che siamo stati lontani. Penso cosa potrò portarti 436 3| affondare sempre piú, e lucidamente vedo il momento in cui giungerò, 437 1| stati solo degli amanti in luna di miele (ricordi la mia 438 4| di scrivermi spesso delle lunghe lettere. A me basta che 439 2| brillante e non può dar luogo a quadri di colore. Per 440 | m' 441 5| potevo immaginare che mia madre, viva, non mi scrivesse 442 1| Camera si aprirà solo il 24 maggio e alle prime riunioni io 443 1| nel Veneto altri 3.000 in maggioranza contadini hanno fatto altrettanto, 444 3| intuizioni di carattere magico o spiritico. Quando sono 445 5| nasconda chissà che cosa,... mah! Ho sofferto ora per te, 446 2| a eventi straordinari, a malattie ecc. E io non posso scriverti 447 5| cauzione le impressioni delle mamme e... naturalmente anche 448 2| che li mandi. Ciò che mi manda Carlo mi è piú che sufficiente. 449 4| contro tutti gli imprevisti.~Mandami pure il libro quadrilingue, 450 4| proposito: appena escono fammi mandare il V e il VI volume di « 451 4| che mi dici essere stati mandati da Milano: forse i libri 452 2| esempio, mi annunzi che mi manderai dei soldi. È inutile che 453 2| viene dato perché non posso mangiare carne, né la ministra col 454 1| antri quaggiú chi ve ce manna? — / — Ah, — je dissero, — 455 3| complesso: dicono che il mare sia sempre immobile oltre 456 3| superiori sia pure come una mera mareggiata di ricami di spume. E quel 457 6| molto perché erano grandi marinai e avevano tante isole dove 458 1| avuto il tempo di sentirci marito e moglie: siamo stati solo 459 2| ciò che riguarda la parte materiale, mi sono già adattato. Il 460 1| un biancomangiare alla Matilde Serao. Così mi pare, almeno, 461 6| vedere se ero diventato matto. Non mi piaceva solo lo 462 2| quanto ha diagnosticato il medico di Roma che mi ha visitato 463 5| bello ce ne rimane nella memoria. Ti abbraccio con tanta 464 2| sovrapposizioni, che urtano la mentalità burocratica.~Cosí non mi 465 | mentre 466 3| superiori sia pure come una mera mareggiata di ricami di 467 5| ha vissuto finora la vita meschina e angusta di un paese della 468 2| Sono partito da Roma da due mesi e mezzo: il cambiamento 469 3| Carissima Tania, mi hai messo in punizione per quella 470 1| insomma, non creerò piú una metafisica dell'impazienza. E anche 471 1| dubbi, nessuna goccia di metallo fuso minaccia le mie tenere 472 2| arrivano a Turi? Ti prego di mettere in chiaro questa faccenda 473 1| degli amanti in luna di miele (ricordi la mia proposta 474 1| nessuna goccia di metallo fuso minaccia le mie tenere carni. Non 475 1| sarebbe er Purcin de la Minerva. / Eh, p'annà bisogna 476 2| nulla sulla pratica fatta al Ministero perché mi sia concesso di 477 2| posso mangiare carne, né la ministra col pomodoro. Io compro 478 5| sempre vorrei, a lungo e minutamente, della mia vita, di te, 479 1| per giorno, goduto in una misteriosa capanna della foresta. Ciò 480 1| tempo di sentirci marito e moglie: siamo stati solo degli 481 3| piú, e lucidamente vedo il momento in cui giungerò, per linee 482 5| paragonabile a una città mondiale dove confluiscono enormi 483 3| rimandartela indietro? Il mondo è davvero grande e terribile 484 5| diventato di una ipersensibilità morbosa e non potrei mai scrivere 485 1| dobbiamo piú parlare di «morbosità» né di altre consimili sciocchezze. 486 5| diffidenza, di sospetto morboso che ti si nasconda chissà 487 5| la mia povera mamma era morta? Il piú forte dolore l'ho 488 1| domenica».~Quando verrò a Mosca sarà forse possibile che 489 5| sentono commossi per ogni loro mossetta.~Non riesco a fare un paragone 490 1| la lingua, in attesa di mostrarla a ...Mussolini.~Ti bacio, 491 1| perché sarò vicino a te per mostrarti la lingua, in attesa di 492 1| tornerebbe bambini e ci si mostrerebbe la lingua e il tempo passato 493 3| neanche piú possibile vedere i movimenti degli strati superiori sia 494 1| tutto Pascarella e faremo un mucchio di pazzie, vero? Tu dovrai 495 3| in quello strato che si muove solo quando si scatenano 496 1| attesa di mostrarla a ...Mussolini.~Ti bacio, chorošaja, slavnaja, 497 | N. 498 5| sospetto morboso che ti si nasconda chissà che cosa,... mah! 499 5| lettere che mi erano state nascoste. Cara Julca, io conservo 500 5| impressioni delle mamme e... naturalmente anche dei papà, quando vivono


'na-natur | neces-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License