Parte, favola
1 1, 1 | il sapone».~«Eh, babbo - rispose, - io vorrei imparare volentieri
2 1, 1 | mattino». Il padre sospirò e rispose:~«La pelle d'oca potrai
3 1, 1 | Se non è che questo - rispose il sacrestano - egli potrà
4 1, 1 | gridò, ma la figura non rispose, non si mosse, non si allontanò. «
5 1, 1 | te sul campanile».~«No - rispose il giovane, - ma nella scala,
6 1, 1 | diavolo».~«Padre - egli rispose, - ascoltate, non sono colpevole;
7 1, 1 | si tratta che di questo - rispose il giovane, - è presto fatto;
8 1, 1 | la pelle d'oca?».~«No - rispose, - e perché dovrei saperlo?
9 1, 1 | domandò: «Chi sei?». «Non so», rispose il giovane. Il vetturale
10 1, 1 | continuamente sotto i baffi?». «Ah - rispose il giovane, - io vorrei
11 1, 1 | guardò e, poiché gli piacque, rispose: «Puoi domandare per te
12 1, 1 | insieme?».~«Perché no? - rispose il giovane. - Ma prima mostratemi
13 1, 1 | fosse andata. «Benissimo - rispose, - se una notte è passata,
14 1, 1 | la pelle d'oca?».~«No - rispose il giovane, - tutto è inutile;
15 1, 1 | denaro». «Denaro abbastanza - rispose, - ma le vostre palle non
16 1, 1 | Ho giocato ai birilli - rispose il giovane - e ho perduto
17 1, 1 | devi morire». «Non subito - rispose il giovane, - ci devo stare
18 1, 1 | la pelle d'oca!».~«No - rispose il giovane, - che cos'è?
19 1, 2 | altro per nome, ma nessuno rispose. Infine, quando giunse al
20 1, 3 | permettesse.~«Cenerentola - rispose la matrigna, - sei ricoperta
21 1, 3 | un'altra figlia?».~«No - rispose il signore, - però dalla
22 1, 3 | anche quando la matrigna rispose: «No, è troppo sudicia,
23 1, 5 | lo si vuole strozzare? - rispose il gatto. - Poiché sono
24 1, 5 | il gallo. «Cosa vedo? - rispose l'asino. - Una tavola imbandita
25 1, 6 | e c'è allegria!».~«Sì - rispose la moglie, e sospirò, -
26 1, 6 | deve andare».~«Ebbene - rispose il padre, - per una volta
27 1, 6 | con noi starà bene».~«No - rispose il padre, - è il mio prediletto,
28 1, 6 | da dove viene la voce», rispose. I ladri lo trovarono finalmente
29 1, 6 | dissero.~«È semplice - rispose, - io scivolo tra le sbarre
30 1, 6 | parlato».~«Tu sei matta», rispose il parroco, tuttavia andò
31 1, 6 | sveglierai la gente!».~«Ebbene - rispose il piccolo - tu hai mangiato
32 1, 7 | domandò.~«Nella nera», rispose, ma il padrone non capì
33 1, 7 | libertà».~«Hai ragione - rispose la volpe, - a inghiottirti
34 1, 7 | Volentieri, di tutto cuore - rispose Mignoletto, - avrai tutti
35 1, 8 | piangi?», domandò.~«Ahimè! - rispose, - e come potrei non piangere?
36 1, 8 | dunque piangete?».~«Ahimè - rispose Elsa, - come potrei non
37 1, 8 | Ahimè, caro Giovanni - rispose Elsa, - quando ci sposeremo
38 1, 8 | Elsa è in casa?».~«Sì - rispose Giovanni, - è in casa».~
39 1, 9 | il mondo?».~Lo specchio rispose:~«Signora regina, voi siete
40 1, 9 | chiami?».~«Mi chiamo Nevina», rispose lei.~«Come sei venuta nella
41 1, 9 | nulla ti mancherà».~«Sì - rispose Nevina, - di cuore, volentieri».
42 1, 9 | il mondo?».~E lo specchio rispose:~«Signora regina, voi siete
43 1, 9 | cose, bellissime cose - rispose, - nastri di tutti i colori»,
44 1, 9 | il mondo?».~E lo specchio rispose:~«Signora regina, voi siete
45 1, 9 | il mondo?».~E lo specchio rispose:~«Signora regina, voi siete
46 1, 9 | proibito».~«Non importa - rispose la contadina, - voglio liberarmi
47 1, 9 | mondo?».~E finalmente le rispose così:~«Signora regina, voi
48 1, 9 | del mondo?».~E lo specchio rispose:~«Signora regina, qui siete
49 1, 10| mio salario».~Il padrone rispose: «Tu mi hai servito fedelmente
50 1, 10| benissimo fare altrimenti - rispose Gianni - perché sto portando
51 1, 10| mucca così!».~«Ebbene - rispose il contadino, - procuratevi
52 1, 10| mucca».~«Dio vi dia grazia», rispose Gianni, gli consegnò la
53 1, 10| Posso correre il rischio - rispose il giovanotto - non voglio
54 1, 10| tanta allegria!».~«Sì - rispose l'arrotino, - il mio è un
55 1, 10| Come potete domandarmelo? - rispose Gianni, - diventerò uno
56 1, 11| avesse trovato altro.~«No», rispose il contadino. Allora il
57 1, 11| cosa volesse fare.~Egli rispose: «Pesco».~Il lacchè gli
58 1, 12| tredicesima porta?».~«No», rispose la giovinetta.~Allora Maria
59 1, 12| non l'hai fatto?».~«No», rispose la giovinetta per la seconda
60 1, 12| Non l'hai fatto?».~«No», rispose la giovinetta per la terza
61 1, 12| questa solitudine?».~Ella non rispose perché non poteva aprire
62 1, 12| questo bambino».~La regina rispose ancora: «No, non ho aperto
63 1, 12| regina per la terza volta rispose: «No, non ho aperto la porta
64 1, 13| tu, vecchio saltatore - rispose, - io piango per la mia
65 1, 13| che vuoi, caro ranocchio - rispose la figlia del re, - i miei
66 1, 13| pallina d'oro».~«Sì, sì - rispose lei, - ti prometto tutto
67 1, 13| e vuole rapirti?».~«No - rispose lei, - non è un gigante,
68 1, 14| Carissimo figlio - ella rispose, - non te lo posso dire».~
69 1, 14| troppo piccole».~La madre le rispose col cuore oppresso: «Cara
70 1, 14| stella sulla fronte.~Ella rispose: «Sono figlia del re e cerco
71 1, 14| causa di una ragazza».~Ella rispose: «Morirò volentieri se così
72 1, 14| i miei fratelli».~«No - rispose Beniamino, - tu non devi
73 1, 14| sono novità?».~Beniamino rispose: «Non sapete nulla?».~«No»,
74 1, 14| gridarono i cacciatori.~Rispose Beniamino: «Mi promettete
75 1, 14| mezzo per liberarli?».~«No - rispose la vecchia, - in tutto il
76 1, 14| diventare sua moglie. Ella non rispose con la voce, ma fece solo
77 1, 15| a te per la tristezza - rispose il capriolino. - Quando
78 1, 15| mia cara moglie?».~«Sì - rispose la fanciulla, - ma il capriolino
79 1, 15| poi mai più».~La balia non rispose, ma quando fu sparita, andò
80 1, 15| mia cara moglie».~Ed essa rispose: «Sì, sono la tua cara moglie»,
81 1, 16| fragole».~«Per carità - rispose la fanciulla, - le fragole
82 1, 16| anche a noi».~«Volentieri», rispose; tagliò il tozzerello in
83 1, 16| così leggero?».~«Ahimè! - rispose, - devo cercare fragole,
84 1, 16| gridarono gli omini. Ma ella rispose: «Non basta neanche per
85 1, 16| Spazzate voi stessi - rispose, - io non sono la vostra
86 1, 16| Oh, sì, volentieri», rispose, poiché faceva molto freddo,
87 1, 16| moglie, ma quando questa rispose, ad ogni parola saltava
88 1, 16| miei ospiti?».~Lo sguattero rispose: «Essi dormono sodo». Domandò
89 1, 16| il mio figliolino?». Egli rispose: «Dorme nella bella culla».~
90 1, 16| acqua?».~«Niente di meglio - rispose la vecchia, - che questo:
91 1, 17| procurarle il lino». La regina rispose: «Per me non c'è miglior
92 1, 17| tempo».~«Molto volentieri - rispose, - venite dentro e incominciate
93 1, 17| la ruota del filatoio - rispose, - per il gran calcare!».
94 1, 17| Per il gran leccare - rispose, - per il gran leccare».
95 1, 17| il gran torcere il filo - rispose, - per il gran torcere il
96 1, 18| dobbiamo fare marito mio - rispose la moglie, - domattina,
97 1, 18| e mi vuol dire addio», rispose Giannino.~«Pazzo - disse
98 1, 18| passano neanche battelli - rispose Ghitina, - ma vedo nuotare
99 1, 18| attaccarsi a lui.~«No - rispose Ghitina, - sarebbe troppo
100 1, 20| piangete così forte?».~«Ahimè - rispose la fanciulla, - per domattina
101 1, 20| oro?».~«Il mio anellino», rispose la fanciulla.~Il coboldo
102 1, 20| niente da poterti dare!», rispose la fanciulla.~«Ebbene, promettimi
103 1, 21| perché sei così triste?».~Rispose il cane: «Ho fame e non
104 1, 21| Sì, sono sazio di carne - rispose il cane, - ma non ho ancora
105 1, 21| cane, sei sazio?».~«Sì - rispose il cane, - adesso andiamo
106 1, 21| ancora povero abbastanza!», rispose il passero. E mentre il
107 1, 21| povero me!». Ma il passero rispose: «Non ancora povero abbastanza»,
108 1, 21| ancora povero abbastanza!», rispose il passero che si posò anche
109 1, 21| tre».~«Ah, marito mio - rispose lei, - che malvagio uccello
110 1, 22| dietro una porta».~Il cuoco rispose: «Va' pure, ma tra mezz'
111 1, 22| preparato la zuppa. Il cuoco rispose: «L'ho preparata io». Ma
112 1, 22| delle altre volte». Il cuoco rispose: «Devo riconoscerlo, non
113 1, 22| era nella zuppa?». E lei rispose: «Non so nulla dell'anello».
114 1, 22| di poter guardare. Egli rispose: «Sì, ma ritorna fra mezz'
115 1, 22| ripresentarsi al re, ma rispose che si trovava al castello
116 1, 23| semplice come tu pensi - rispose il lupo, - devi aspettare
117 1, 23| condurci in battaglia». «Bene - rispose la volpe, - ma quale bandiera
118 1, 24| Va' pure in nome di Dio - rispose la donna, - farò come dici».~«
119 1, 24| lascio andare».~«È giusto - rispose l'uomo - solo che ho dimenticato
120 1, 24| Certamente, caro Gianni - rispose la moglie, - e per duecento
121 1, 24| contadino.~«Il denaro non l'ho - rispose la moglie, - egli aveva
122 1, 24| Sono caduto dal cielo - rispose l'uomo, - e non so come
123 1, 24| voi».~«Non è possibile - rispose il contadino, - in cielo
124 1, 24| ne accorgerà».~«Certo - rispose il contadino, - questo piacere
125 3, 4 | il cimitero. Il sindaco rispose la prima volta: «A un tiro
126 3, 17| Vorrei uscire dal fosso», rispose l'uomo. «Ah, ah! vorresti
|