Parte, favola
1 1, 1 | Quindi suonò le campane, andò a casa, si mise a letto
2 1, 1 | Il padre si sbigottì, andò di corsa e portò via il
3 1, 1 | talleri in tasca, se ne andò sulla grande strada maestra
4 1, 1 | domattina presto».~Il giovane andò sotto il patibolo, si sedette
5 1, 1 | cinquanta talleri, se ne andò dicendo: «Un tipo simile
6 1, 1 | sistemarti».~Il giovane andò col vetturale e alla sera
7 1, 1 | bara per terra ma egli vi andò vicino e sollevò il coperchio:
8 1, 1 | voglio un po' riscaldare». Andò al fuoco, riscaldò una mano
9 1, 1 | trovare l'uscita», disse; andò a tastoni, ritrovò la strada
10 1, 1 | imparare cos'è la pelle d'oca». Andò giù al ruscello che scorreva
11 1, 2 | tu sei il lupo».~Il lupo andò lontano, da un merciaio,
12 1, 2 | la sua ingordigia, se ne andò a sdraiarsi fuori sul verde
13 1, 3 | Cenerentola lo ringraziò, andò alla tomba della madre e
14 1, 3 | fanciulla per la porta di dietro andò nel giardino e gridò: «O
15 1, 3 | fu in casa, Cenerentola andò alla tomba di sua madre
16 1, 3 | cenere.~Il figlio del re le andò incontro, le prese la mano
17 1, 3 | bei piedi. La più anziana andò nella sua camera con lo
18 1, 3 | scarpa, nascose il dolore e andò via col figlio del re.~Egli
19 1, 3 | infilarsi la scarpa. Questa andò nella sua camera e infilò
20 1, 3 | in groppa Cenerentola e andò via con lei. Quando passarono
21 1, 4 | la porta si aprì ed egli andò, senza dire una sola parola,
22 1, 4 | ricevette risposta. Allora andò verso il letto e tirò indietro
23 1, 5 | trovò buona la proposta e andò con loro.~Poco dopo i tre
24 1, 5 | trovò tutto tranquillo, andò in cucina per accendere
25 1, 6 | Iup, arri su, su!».~Tutto andò benissimo, come con un buon
26 1, 6 | avendo potuto vedere nulla, andò ad accendere un lume.~Mentre
27 1, 6 | senza esser visto, se ne andò nel fienile. La domestica,
28 1, 6 | rispose il parroco, tuttavia andò egli stesso nella stalla
29 1, 7 | fuori, nel vasto mondo; andò in giro e capitò presso
30 1, 7 | alla fine disse «sì» e andò con loro verso la camera
31 1, 7 | la strada fra le gambe. Andò da alcuni sarti, ma nessuno
32 1, 7 | che cosa significasse e andò via.~Il giorno dopo la mucca
33 1, 8 | staccò il boccale dal muro, andò in cantina e strada facendo
34 1, 8 | ritarda tanto».~La domestica andò e la trovò che, seduta dinanzi
35 1, 8 | dunque non sono io», e andò a un'altra porta: ma la
36 1, 9 | bella di tutte, un giorno andò allo specchio e disse:~«
37 1, 9 | irriconoscibile.~Così conciata andò verso i sette monti, giunse
38 1, 9 | scellerata, appena tornata a casa andò dinanzi allo specchio e
39 1, 9 | aspetto di un'altra vecchia. Andò sui sette monti, in casa
40 1, 9 | finita per te». E se ne andò via.~Per fortuna era quasi
41 1, 9 | porta a nessuno.~La regina andò dinanzi allo specchio e
42 1, 9 | travestì da contadina e se ne andò sui sette monti presso i
43 1, 9 | moglie».~Nevina accettò e andò con lui e le loro nozze
44 1, 9 | vestita con abiti bellissimi, andò allo specchio e domandò:~«
45 1, 10| Gianni fu sbalzato di sella e andò a cascare nella cunetta
46 1, 10| buon Gianni invece se ne andò, alleggerito dalla sua preoccupazione,
47 1, 11| ti sposerò».~Ella se ne andò, si spogliò del tutto, prese
48 1, 11| e quando il re una volta andò alla parata capitò che alcuni
49 1, 12| pieno di preoccupazioni, andò nella foresta a lavorare
50 1, 12| lei».~Il boscaiolo obbedì, andò a prendere la bambina e
51 1, 12| oro rimase nel dito e non andò via, per quanto ella lo
52 1, 13| suo balocco, lo raccolse e andò via di corsa.~«Aspetta,
53 1, 13| mantenere, va' ad aprire».~Ella andò e aprì la porta; il ranocchio
54 1, 14| lasciò in pace, finché ella andò ad aprire la camera e gli
55 1, 14| con sé le dodici camicie e andò via, inoltrandosi proprio
56 1, 14| libererò i miei fratelli». Andò alla ricerca di un albero
57 1, 15| rimanere ad abitare qui».~Andò in cerca di foglie e di
58 1, 15| cacciatore tenne tutto a mente, andò dal re e gli raccontò ciò
59 1, 15| dimenticò del capriolino; andò nell'angolo dove era il
60 1, 15| rispose, ma quando fu sparita, andò dal re e gli raccontò tutto.
61 1, 15| presso il bambino».~Alla sera andò nella stanza del figlio;
62 1, 16| ciò che era successo. Egli andò a vedere e quando vide che
63 1, 16| la strada.~La fanciulla andò nella foresta e si diresse
64 1, 16| volevano regalare nulla, andò via.~I tre omini dissero
65 1, 16| scivolare la rete.~Ella obbedì, andò e a colpi di scure aprì
66 1, 16| Salì nella carrozza e se ne andò col re, e appena giunta
67 1, 16| della sua grande felicità, andò con sua figlia al castello
68 1, 17| volta perdette la pazienza, andò in collera e la bastonò,
69 1, 17| gran calcare!». Lo sposo andò dalla seconda e domandò: «
70 1, 18| avrebbe giovato.~La vecchia andò poi da Ghitina, le dette
71 1, 19| avrebbe dovuto spennare.~Andò avanti e nel salone vide
72 1, 19| dormivano il re e la regina. Andò ancora avanti, e tutto era
73 1, 20| in oro». La sua angoscia andò sempre aumentando, finché
74 1, 21| fuori. Il cane lo prese, andò in un angolo e se lo mangiò.~
75 1, 22| piccola lampada ad olio, andò nel suo angolino, si tolse
76 1, 22| nessuno la conosceva. Il re le andò incontro, le prese la mano
77 1, 22| nessun piatto». E se ne andò.~Millepelli cucinò per il
78 1, 22| la luna e lo indossò. Poi andò su e pareva una figlia di
79 1, 22| figlia di re e il re le andò incontro e si rallegrò di
80 1, 22| nella bestiolina pezzata e andò in cucina a preparare la
81 1, 22| perché un dito rimase bianco. Andò in cucina, preparò la zuppa
82 1, 24| stare tranquilla».~E se ne andò.~Il giorno dopo venne il
83 1, 24| senza riduzione».~Se ne andò sulla strada principale,
84 3, 1 | Carlo e gli assassini~Carlo andò ad Abbasanta. Aveva sei
85 3, 1 | nello stesso periodo Carlo andò a Bosa e quando tornò raccontò
|