Parte, favola
1 1, 1 | tutta bianca. «Chi sei?», gridò, ma la figura non rispose,
2 1, 1 | si allontanò. «Rispondi - gridò il giovane, - e allontanati,
3 1, 1 | che fosse uno spettro e gridò per la seconda volta: «Che
4 1, 1 | giovane. «Vostro figlio - gridò, - ha causato una grande
5 1, 1 | improvviso da un angolo si gridò: «Au, miau! Che freddo abbiamo!».~«
6 1, 1 | abbiamo!».~«Siete pazzi - gridò, - perché gridate? Se avete
7 1, 1 | gli cascò davanti. «Orsù - gridò, - è troppo poco, ci vuole
8 1, 1 | fece cenno col dito e gridò: «Vieni, cuginetto, vieni!».~
9 1, 1 | il cadavere si drizzò e gridò: «Adesso ti strozzerò!».~«
10 1, 1 | bianca. «O uomo da poco - gridò, - adesso imparerai subito
11 1, 1 | intorno.~Egli si svegliò e gridò: «Ah, che pelle d'oca, cara
12 1, 2 | alla porta della casa e gridò: «Aprite, cari figli, vostra
13 1, 2 | una voce sottile sottile gridò: «Cara madre, sono nascosto
14 1, 2 | nella sua pancia. Il lupo gridò:~«Cos'è che rimbomba e rimbalza~
15 1, 3 | dalla porta di dietro e gridò:~«Dolci colombe, tortorelle
16 1, 3 | dietro andò nel giardino e gridò: «O dolci colombe, o tortorelle,
17 1, 3 | madre sotto il nocciolo e gridò:~«Alberello scuotiti e squassa,~
18 1, 4 | Spingi il saliscendi - gridò la nonna, - sono molto debole
19 1, 4 | volentieri con la nonna!».~Gridò: «Buongiorno!». Ma non ricevette
20 1, 5 | lontananza splendere un lumicino; gridò ai suoi colleghi che non
21 1, 6 | col carro!».~«Oh, papà - gridò Mignolino, - il carro te
22 1, 6 | Mignolino vide suo padre gli gridò: «Vedi, babbo, che sono
23 1, 6 | pure a casa senza di me», gridò loro prendendoli in giro.~
24 1, 6 | Mignolino finse di non capire e gridò nuovamente: «Che cosa volete?
25 1, 6 | porgici qualcosa». Mignolino gridò ancora più forte: «Vi darò
26 1, 6 | insieme al fieno.~«Perbacco - gridò, - sono capitato in una
27 1, 6 | fretta corse dal padrone e gridò: «Dio mio, signor parroco,
28 1, 6 | parli», e dalla pancia gli gridò: «Caro lupo, conosco una
29 1, 6 | udì la voce del padre e gridò: «Caro babbo, sono qui,
30 1, 7 | cosa vuoi, cavalletta?», gridò il sarto, si incollerì,
31 1, 7 | marameo signora sarta», gridò e sollevò la testa e quando
32 1, 7 | da grimaldello».~«Olà - gridò uno, - o gigante Golia,
33 1, 7 | Mentre la mucca veniva munta, gridò:~«Strip, strap, strop,~è
34 1, 7 | impadronì di Mignoletto che egli gridò con voce chiara: «Fatemi
35 1, 7 | cominciò a lavorarsela, egli gridò a squarciagola: «Non tagliare
36 1, 7 | inghiottì.~«Ehi, signora volpe - gridò il sartorello, - io sono
37 1, 8 | spillare la birra, allora gridò: «Ma che furba di una Elsa!»,
38 1, 8 | sprangata; bussò alla finestra e gridò: «Giovanni, Elsa è in casa?».~«
39 1, 9 | gnomi, bussò alla porta e gridò: «I begli oggetti, comprate,
40 1, 9 | gnomi, bussò alla porta e gridò: «Begli oggetti, comprate,
41 1, 9 | collera. «Nevina deve morire - gridò - anche se dovesse costarmi
42 1, 9 | vita.~«Ahimè, dove sono?», gridò.~Il figlio del re tutto
43 1, 10| aveva sentito, si fermò e gridò: «Ehi, Gianni, perché dunque
44 1, 10| un colpo ben assestato», gridò e aiutò il buon Giovanni
45 1, 10| essere macellata».~«Ahimè - gridò Gianni, e si strappava i
46 1, 12| divenne noto, tutta la gente gridò ad alta voce: «La regina
47 1, 12| ritornò la voce, ed ella gridò: «Sì Maria l'ho fatto!».~
48 1, 13| così gemeva qualcuno le gridò: «Che cosa hai, figlia del
49 1, 13| corsa.~«Aspetta, aspetta - gridò il ranocchio, - portami
50 1, 13| giunto su, bussò alla porta e gridò: «Figlia del re, la più
51 1, 13| bussò per la seconda volta e gridò:~«Figlia del re, la più
52 1, 13| sedia. Poi si accovacciò e gridò: «Sollevami fino a te».~
53 1, 14| fanciulla, spiccò un salto, gridò e abbaiò verso l'alto. Il
54 1, 14| dalla sua bellezza che le gridò se voleva diventare sua
55 1, 15| beve diventa una tigre», e gridò: «Ti prego, fratellino,
56 1, 15| beve diventa un lupo», e gridò: «Fratellino, ti prego,
57 1, 15| alla porticina, bussò e gridò: «Cara sorellina, lasciami
58 1, 15| stava. Subito la vecchia gridò: «Per carità, lasciate giù
59 1, 16| Vedi un po' che superbia - gridò la sorellastra - buttare
60 1, 16| con sua moglie, la vecchia gridò: «Zitto, zitto, non bisogna
61 1, 18| erano Giannino e Ghitina gridò: «Cattivi ragazzi, perché
62 1, 18| grattare. Dall'interno una voce gridò: «Sgranocchia, sgranocchia.
63 1, 18| scossone per svegliarla e le gridò: «Levati, infingarda, porta
64 1, 18| aspettare oltre.~«Olà, Ghitina - gridò alla bambina, - svelta,
65 1, 18| Giannino, aprì il porcile e gridò: «Giannino, siamo liberi,
66 1, 18| ci aiuterà a passare». E gridò:~«Anitrina, anitrina,~siamo
67 1, 19| guardare in faccia il re, essa gridò ad altissima voce: «La figlia
68 1, 20| l'ha detto il diavolo!», gridò il coboldo e per la collera
69 1, 21| dov'era sdraiato il cane, gridò: «Vetturale non farlo, o
70 1, 21| dalle ruote.~Il passero gridò: «Hai ammazzato il mio fratello
71 1, 21| vuota. «Ah, povero me!», gridò.~«Non sei ancora povero
72 1, 21| morto.~«Ah, povero me!», gridò il vetturale.~«Non sei ancora
73 1, 21| vetturale se ne accorse, gridò di nuovo: «Ah, povero me!».
74 1, 21| cavallo.~«Ah, povero me!», gridò l'uomo.~«Non ancora abbastanza
75 1, 21| operazione.~«Ah, povero me!», gridò il vetturale.~«Non ancora
76 1, 21| dentro, si posò sulla stufa e gridò: «Vetturale, ti costerà
77 1, 21| Lo ammazziamo?».~«No - gridò il vetturale, - sarebbe
78 1, 21| cacciò fuori la testa e gridò ancora: «Vetturale, ti costerà
79 1, 23| dinanzi alla tana dell'orso e gridò: «O vecchio brontolone perché
80 1, 23| volò alla tana dell'orso e gridò: «Borbottone, devi andare
81 1, 24| lo avrebbe immaginato! - gridò la donna. - Ma sapete cosa
|