Parte, favola
1 1, 1 | diventavano troppo molesti, prese il coltello da intaglio
2 1, 1 | palle non sono ben tonde». Prese i teschi, si sedette al
3 1, 1 | sedette vicino al fuoco, si prese il cadavere sulle ginocchia
4 1, 1 | in una fucina da fabbro, prese una scure e con un colpo
5 1, 1 | bianca penzoloni.~Il giovane prese la scure, spaccò l'incudine
6 1, 1 | che devi morire». Quindi prese una sbarra di ferro e batté
7 1, 3 | ebbe sciolto, il signore prese un'altra moglie.~La nuova
8 1, 3 | re le andò incontro, le prese la mano e ballò con lei.
9 1, 3 | re che l'aveva attesa, la prese ugualmente per la mano e
10 1, 3 | figlio del re.~Egli se la prese come fidanzata sul cavallo
11 1, 3 | il figlio del re. Egli la prese in groppa come fidanzata
12 1, 3 | e le due sorelle furono prese dal terrore e divennero
13 1, 3 | smorte dal dispetto; ma egli prese in groppa Cenerentola e
14 1, 4 | salvarla: non sparò, ma prese le forbici e incominciò
15 1, 5 | buon vento, scappò via e prese la strada verso Brema: là,
16 1, 6 | mettimi a terra».~Il padre prese il cavallo con la sinistra
17 1, 6 | dire per lo stupore. Uno prese a parte l'altro e disse: «
18 1, 6 | diresse verso il fienile, dove prese una bracciata di fieno,
19 1, 6 | scapparono via; l'uomo prese la scure e la donna la falce.~«
20 1, 6 | far del male a Mignolino. Prese quindi lo slancio, e dette
21 1, 7 | mio - disse il vecchio, prese un grosso ago da rammendo,
22 1, 7 | il sarto, si incollerì, prese un cencio e glielo gettò
23 1, 7 | bottino, ma il sartorello prese solo un soldo perché non
24 1, 7 | il buon giorno ai ladri e prese la strada fra le gambe.
25 1, 8 | annoiarsi.~Arrivata giù, prese un banchetto e lo pose dinanzi
26 1, 8 | ti voglio per moglie», la prese per mano, la ricondusse
27 1, 8 | tornò rapidamente a casa, prese una rete da uccellare con
28 1, 9 | morì.~Un anno dopo il re prese un'altra moglie. Era una
29 1, 9 | avvelenato. Quindi si travestì e prese l'aspetto di un'altra vecchia.
30 1, 9 | permesso», disse la vecchia, prese il pettine e lo sollevò
31 1, 9 | lungo, stese la mano fuori e prese la metà avvelenata. Appena
32 1, 9 | scarpette di ferro, che furono prese con le tenaglie e le furono
33 1, 10| su».~Il cavaliere scese, prese l'oro e aiutò Gianni a salire
34 1, 10| maiale dalla carriola e prese in mano la corda con cui
35 1, 10| vi capiti una disgrazia».~Prese la corda e spinse in fretta
36 1, 11| non la volle ascoltare, prese il mortaio, lo portò al
37 1, 11| come atto di omaggio. Il re prese il mortaio e domandò se
38 1, 11| andò, si spogliò del tutto, prese una grande rete da pescatore,
39 1, 11| e così non era ignuda; prese a prestito un asino e legò
40 1, 11| padre dal carcere, se la prese in moglie e le affidò tutti
41 1, 12| cenno col capo.~Il re la prese nelle sue braccia, la mise
42 1, 12| Allora la vergine Maria prese il neonato nelle braccia
43 1, 12| e la vergine Maria le prese il bambino dalle braccia
44 1, 12| le disse: «Seguimi!», la prese per la mano e la condusse
45 1, 13| disprezzare».~Allora ella lo prese con due dita, lo sollevò
46 1, 14| essi errano per il mondo».~Prese per mano la fanciulla e,
47 1, 14| cercare i miei fratelli».~Prese con sé le dodici camicie
48 1, 14| giù tra le braccia, se la prese in groppa e la condusse
49 1, 15| sorellina~ ~Il fratellino prese per la mano la sua sorellina
50 1, 15| Il fratellino si levò, prese la sorellina per la mano
51 1, 15| guardò amichevolmente, le prese la mano e disse: «Vuoi venire
52 1, 15| casetta nella foresta.~Il re prese in groppa la bella fanciulla
53 1, 15| caccia, la vecchia strega prese l'aspetto della cameriera,
54 1, 15| regina. Fatto ciò, la vecchia prese la figlia, le mise una cuffia
55 1, 15| entrare la vera regina. Ella prese il bambino dalla culla nelle
56 1, 16| ogni giorno.~Finalmente prese un paiolo, lo mise sul fuoco
57 1, 16| sole, la malvagia femmina prese la regina per la testa,
58 1, 16| la testa, sua figlia la prese per i piedi, la sollevarono
59 1, 18| all'orizzonte, Giannino prese la sorellina per la mano
60 1, 18| capiterà nulla di male».~Li prese ambedue per la mano e li
61 1, 20| mia collana».~Il coboldo prese la collana, si sedette al
62 1, 20| la fanciulla.~Il coboldo prese l'anello, la ruota cominciò
63 1, 20| nella sua ira, il coboldo prese il piede destro con le due
64 1, 21| scivolare fuori. Il cane lo prese, andò in un angolo e se
65 1, 21| vide il cavallo acceccato, prese la scure e la lanciò contro
66 1, 21| volò in alto, e il colpo prese il cavallo che cadde morto.~«
67 1, 21| costerà la vita!».~L'uomo prese la scure e la lanciò verso
68 1, 22| tutti dormivano, si levò, prese tre dei suoi oggetti preziosi,
69 1, 22| raccogliere la cenere».~Ella prese la sua piccola lampada ad
70 1, 22| bellezza. Poi aprì la noce, prese quel suo vestito che splendeva
71 1, 22| re le andò incontro, le prese la mano e nel suo cuore
72 1, 22| fare e quando fu pronta, prese dal suo stambugio il suo
73 1, 22| Ella corse nel suo buco, prese dalla noce l'abito d'argento
74 1, 22| aveva infilato. Allora la prese per mano tenendola forte
75 1, 22| vestito di perle brillò. Il re prese il mantello e glielo tolse.
76 1, 23| tenere, cacciò un urlo e si prese la coda tra le gambe. Appena
77 1, 24| Un giorno un contadino prese il suo rozzo bastone dall'
78 1, 24| del cortile, la donna lo prese per le spalle e disse: «
79 1, 24| appena, ma il mercante le ha prese senza contestare».~«Dov'
80 2, 6 | quali deliberazioni furono prese in quella storica riunione.
|