Parte, favola
1 1, 1 | mostrò tre bauli pieni d'oro. «Una parte - egli disse -
2 1, 1 | cos'è la pelle d'oca».~L'oro fu portato su e furono festeggiate
3 1, 3 | squassa,~gettami addosso oro e argento».~Allora l'uccellino
4 1, 3 | bianco le gettò un vestito d'oro e delle scarpettine ricamate
5 1, 3 | appariva bella nei vestiti d'oro. Esse non pensavano neppure
6 1, 3 | era svestita degli abiti d'oro e li aveva deposti sulla
7 1, 3 | squassati,~gettami addosso oro e argento».~L'uccellino
8 1, 3 | squassati,~gettami addosso oro e argento».~L'uccellino
9 1, 3 | scarpette erano tutte d'oro. Quando ella apparve in
10 1, 3 | graziosissimo e tutto d'oro.~Il giorno dopo egli si
11 1, 3 | adatta questo scarpino d'oro».~Le due sorelle si rallegrarono,
12 1, 3 | le porse la scarpetta d'oro. Ella quindi si sedette
13 1, 6 | non lo vendo per tutto l'oro del mondo».~Ma Mignolino,
14 1, 6 | cedette per una bella moneta d'oro ai due forestieri. «Dove
15 1, 6 | al ricco parroco il suo oro e il suo argento?».~«Ve
16 1, 9 | cercare metalli, specialmente oro, di sera tornavano a casa
17 1, 9 | vi scrissero in lettere d'oro il suo nome, e che era la
18 1, 9 | era scritto a lettere d'oro. E disse agli gnomi:~«Datemi
19 1, 9 | non la diamo per tutto l'oro del mondo».~Disse il figlio
20 1, 10| salario e gli dette un pezzo d'oro grande come la sua testa.~
21 1, 10| fazzoletto, avvolse il pezzo d'oro, se lo pose sulle spalle
22 1, 10| portando a casa un massello d'oro; è proprio d'oro, tanto
23 1, 10| massello d'oro; è proprio d'oro, tanto che non posso tenere
24 1, 10| mi dai il tuo massello d'oro».~«Molto volentieri - disse
25 1, 10| cavaliere scese, prese l'oro e aiutò Gianni a salire
26 1, 10| il mio è un mestiere d'oro. Un buon arrotino è un uomo
27 1, 10| cavallo ho dato un massello d'oro, grande come la mia testa».~«
28 1, 10| come la mia testa».~«E l'oro?».~«Ahimè, era il mio salario
29 1, 11| sotto terra un mortaio d'oro.~«Senti - disse il padre
30 1, 12| i suoi vestiti erano d'oro e gli angioletti giocavano
31 1, 12| il dito divenne tutto d'oro. Subito provò un'angoscia
32 1, 12| violentemente in continuità; anche l'oro rimase nel dito e non andò
33 1, 13| annoiava prendeva una pallina d'oro, la lanciava in aria e la
34 1, 13| una volta che la pallina d'oro non ricadde nella manina,
35 1, 13| piango per la mia pallina d'oro che mi è caduta nell'acqua».~«
36 1, 13| gemme, anche la corona d'oro che ho in capo».~Ma il ranocchio
37 1, 13| gemme e la tua corona d'oro non le voglio, ma se tu
38 1, 13| mangerò nel tuo piattino d'oro, e berrò dal tuo bicchierino,
39 1, 13| ti riporterò la pallina d'oro».~«Sì, sì - rispose lei, -
40 1, 13| mangiava nel suo piattino d'oro, si sentì qualcosa che,
41 1, 13| giocavo; la mia pallina d'oro cadde nell'acqua. Poiché
42 1, 13| vicino il tuo piattino d'oro, perché mangiamo insieme».~
43 1, 13| erano legati con catene d'oro. Dentro la carrozza c'era
44 1, 14| aspetto e aveva una stella d'oro sulla fronte. Una volta
45 1, 14| regali, con la stella d'oro sulla fronte, ed era così
46 1, 14| fanciulla con la stella d'oro sulla fronte, e fu così
47 1, 15| quindi una sua giarrettiera d'oro e la pose intorno al collo
48 1, 15| aveva sul capo una corona d'oro. Ma il re la guardò amichevolmente,
49 1, 16| dalla bocca delle monete d'oro ogni volta che dice una
50 1, 16| dalla bocca una moneta d'oro. Raccontò poi chi aveva
51 1, 16| dalla bocca le monete d'oro, così che presto il pavimento
52 1, 16| sorellastra - buttare via così l'oro», ma nel suo intimo era
53 1, 16| prima uscivano monete d'oro. Egli domandò cosa fosse
54 1, 19| aveva solo dodici piatti d'oro, nei quali avrebbero dovuto
55 1, 20| che sa filare la paglia in oro». Il re disse al mugnaio:~«
56 1, 20| filato questa paglia in oro, sarai condannata a morte».~
57 1, 20| dire «filar la paglia in oro». La sua angoscia andò sempre
58 1, 20| filare tutta questa paglia in oro, e non ci capisco nulla».
59 1, 20| spole erano piene di fili d'oro.~All'alba venne il re, vide
60 1, 20| il re, vide tutto quell'oro, si stupì ed era contento,
61 1, 20| se ti filo la paglia in oro?».~«Il mio anellino», rispose
62 1, 20| era filato in bellissimo oro lucente. Il re molto si
63 1, 20| filò ancora la paglia in oro. E quando al mattino il
64 1, 22| una moglie coi capelli d'oro ed era così bella che un'
65 1, 22| abbia, come me, i capelli d'oro. Prometti».~E dopo che il
66 1, 22| avrebbe avuto i capelli d'oro. Così i messaggeri tornarono
67 1, 22| anche gli stessi capelli d'oro. Quando fu cresciuta, il
68 1, 22| avere tre vestiti: uno d'oro come il sole, l'altro d'
69 1, 22| tessere i tre vestiti, uno d'oro come il sole, uno d'argento
70 1, 22| oggetti preziosi, un anello d'oro, un piccolo fuso d'oro e
71 1, 22| d'oro, un piccolo fuso d'oro e un piccolo arcolaio d'
72 1, 22| e un piccolo arcolaio d'oro; chiuse in un guscio di
73 1, 22| cadere il piccolo fuso d'oro e così fu servita. Il re
74 1, 22| e che del piccolo fuso d'oro non ne sapeva assolutamente
75 1, 22| infilò al dito un anello d'oro. Aveva anche dato ordine
76 1, 22| mise il piccolo arcolaio d'oro.~Quando il re trovò l'arcolaio
77 1, 22| apparvero i bei capelli d'oro nel loro pieno splendore:
|