Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicinato 1
vicinissimo 1
vicino 55
vide 66
videro 14
vidi 2
viene 11
Frequenza    [«  »]
68 figlio
66 ed
66 mio
66 vide
65 fanciulla
65 sei
63 moglie
Antonio Gramsci
Favole di libertà

IntraText - Concordanze

vide

   Parte, favola
1 1, 1 | la corda della campana, vide che sulla scala, di fronte 2 1, 1 | addosso».~Quando l'uomo vide che per quel giorno non 3 1, 1 | Guardò intorno e in un angolo vide un grande letto: «Questo 4 1, 1 | mattino venne il re, e come lo vide giacere per terra, pensò 5 1, 2 | Quando giunse al prato vide il lupo che, sdraiato sotto 6 1, 2 | guardò da tutte le parti, e vide che nella sua pancia piena 7 1, 3 | piede della fanciulla e vide che ne sgorgava il sangue. 8 1, 3 | il piede della ragazza e vide il sangue che colava dalla 9 1, 4 | sbatté gli occhi e quando vide i raggi del sole che brillavano 10 1, 4 | Fatto un paio di tagli, vide balenare il Cappuccetto 11 1, 5 | tratto di strada, quando vide un cane da caccia sdraiato 12 1, 5 | in tutte le direzioni e vide in lontananza splendere 13 1, 6 | legna. Appena Mignolino vide suo padre gli gridò: «Vedi, 14 1, 8 | Il domestico scese e vide Elsa la furba e la domestica 15 1, 8 | Quando però giunse in cantina vide tutti che sedevano in fila 16 1, 9 | fin quando venne la sera e vide una casettina ed entrò per 17 1, 9 | il primo guardò intorno e vide che sul suo lettino c'era 18 1, 9 | quando guardò il suo letto, vide Nevina, che vi era coricata 19 1, 9 | Nevina si svegliò e appena vide i sette gnomi, ebbe paura. 20 1, 9 | della bella mela e quando vide che la contadina la mangiava, 21 1, 9 | per passar la notte. Egli vide sul monte la bara di vetro 22 1, 10| avanti un passo dopo l'altro, vide un cavaliere che fresco 23 1, 10| arrivò all'ultimo villaggio, vide un arrotino che faceva girare 24 1, 10| quando coi propri occhi le vide affondare, saltò dalla gioia, 25 1, 11| Quando il re passò e lo vide, mandò il suo lacchè per 26 1, 12| porta si spalancò ed ella vide la trinità seduta nel fuoco 27 1, 12| celeste era diventato dorato, vide che aveva peccato e per 28 1, 12| cespugli erano più fitti, vide seduta sotto un albero una 29 1, 13| di dove veniva la voce e vide un ranocchio, che aveva 30 1, 13| ma appena ebbe aperto, vide il ranocchio seduto dinanzi 31 1, 14| turno spettava a Beniamino: vide che una bandiera era stata 32 1, 14| faceva il grande bucato, ella vide dodici camicie da uomo e 33 1, 14| mentre si guardava attorno vide accanto a sé una vecchia 34 1, 14| l'alto. Il re accorse e vide la bella fanciulla con la 35 1, 15| mia, lasciami entrare», e vide che la porta fu aperta e 36 1, 15| spaventò fortemente, quando vide che il suo capriolino era 37 1, 15| foresta. Quando il re lo vide, disse ai suoi cacciatori: « 38 1, 15| fu aperta e il re entrò e vide una fanciulla così bella 39 1, 15| fanciulla si spaventò quando vide che era entrato non il suo 40 1, 15| e sola vegliava ancora, vide aprirsi la porta ed entrare 41 1, 16| Egli andò a vedere e quando vide che era così, si recò dalla 42 1, 16| Appena entrò nella foresta vide una casettina dalla cui 43 1, 16| vostra serva».~Quando poi vide che non le volevano regalare 44 1, 16| re ne ebbe pietà e come vide quanto essa fosse bella, 45 1, 16| lasciarla tranquilla». Il re non vide niente di male in tutto 46 1, 16| Nella notte lo sguattero vide un'anitra che veniva a nuoto 47 1, 17| avvicinò alla finestra. Vide avanzarsi tre donne delle 48 1, 18| era già levata, e come li vide riposare così dolcemente, 49 1, 19| stretta scala a chiocciola e vide una porticina. Nella serratura 50 1, 19| la girò, aprì la porta e vide una cameretta dove stava 51 1, 19| Nel cortile del castello vide i cavalli e i cani da caccia 52 1, 19| Quando entrò nel castello vide le mosche che dormivano 53 1, 19| Andò avanti e nel salone vide tutti i cortigiani sdraiati 54 1, 20| oro.~All'alba venne il re, vide tutto quell'oro, si stupì 55 1, 21| vino.~Quando il passero vide che il vetturale non voleva 56 1, 21| accorgesse.~Ma quando si voltò e vide che il carro gocciolava, 57 1, 21| occhi. Quando il vetturale vide il cavallo acceccato, prese 58 1, 22| In fondo alla scodella vide l'anello e non riusciva 59 1, 22| chiamare Millepelli, le vide il dito bianco e vide l' 60 1, 22| le vide il dito bianco e vide l'anello che lui durante 61 1, 23| l'orso guardò nel nido e vide cinque o sei piccoli che 62 1, 23| Appena il suo esercito la vide così pensò che tutto fosse 63 1, 24| dovevano venire. Finalmente vide avanzarsi un carro sul quale 64 2, 4 | dell'aspra fatica, e non vide mai, l'infelice, i fiorellini 65 3, 16| levò gli occhi al cielo, vide l'aeroplano e morì poco 66 3, 17| finché non si guardò intorno, vide con esattezza dove era caduto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License