Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buttato 2
buttava 1
buttò 1
c' 59
cacci 1
caccia 18
cacciar 1
Frequenza    [«  »]
60 ha
60 prima
60 tre
59 c'
59 lupo
58 su
57 altro
Antonio Gramsci
Favole di libertà

IntraText - Concordanze

c'

   Parte, favola
1 1, 1 | padre un bel peso!».~Quando c'era qualcosa da fare, il 2 1, 1 | di fronte allo spiraglio, c'era una figura tutta bianca. « 3 1, 1 | di fronte allo spiraglio c'era un tale, e poiché non 4 1, 1 | raccontò che non lontano di c'era un castello incantato, 5 1, 2 | lupo e i sette caprettini~ ~C'era una volta una vecchia 6 1, 3 | colombaia, ma dentro non c'era nessuno.~Quando essi 7 1, 3 | albero tutt'intorno, ma non c'era nessuno sopra. E quando 8 1, 3 | indietro,~nella scarpa non c'è sangue;~la scarpa non è 9 1, 4 | Cappuccetto Rosso~ ~C'era una volta una dolce fanciulla 10 1, 4 | grosse querce, più sotto c'è la macchia di noccioli, 11 1, 5 | lontano che in casa non c'era più il lume acceso e 12 1, 5 | mazza, e sopra il tetto c'era il giudice che gridava: - 13 1, 6 | Mignolino~ ~C'era una volta un contadino 14 1, 6 | nelle altre case si grida e c'è allegria!».~«Sì - rispose 15 1, 6 | interruppe Mignolino.~«Chi c'è - disse uno dei ladri 16 1, 6 | Volete tutto quello che c'è?».~I ladri si spaventarono 17 1, 6 | Volete tutto quello che c'è?».~La cuoca, che dormiva 18 1, 6 | entra il sole; e neanche c'è un lume». Insomma, l'appartamento 19 1, 7 | Signora madre, che cosa c'è da mangiare oggi?».~«Guarda 20 1, 7 | sopra e sotto, per vedere se c'era una fessura. Dopo poco 21 1, 7 | poteva più scappare; non c'era che un mezzo: dovette 22 1, 8 | Elsa la furba~ ~C'era un uomo che aveva una 23 1, 8 | avesse falciato; ma non c'era nulla di mietuto ed Elsa, 24 1, 9 | grazioso e pulito da non dirsi. C'era un tavolino coperto da 25 1, 9 | vide che sul suo lettino c'era un nastrino e disse: « 26 1, 11| La contadinella furba~ ~C'era una volta un povero contadino, 27 1, 11| carri dinanzi al castello. C'era un contadino che aveva 28 1, 11| come potesse pescare se non c'era assolutamente acqua. 29 1, 11| i suoi domestici, ma non c'era nessuno. Infine la moglie 30 1, 12| nella quale era rinchiusa, c'era un vecchio albero internamente 31 1, 13| Vicino al castello del re c'era una grande e oscura foresta 32 1, 13| sotto un vecchio tiglio, c'era una fontana; quando la 33 1, 13| Ella corse a vedere chi c'era fuori, ma appena ebbe 34 1, 13| d'oro. Dentro la carrozza c'era il valletto del giovane 35 1, 14| dodici fratelli~ ~Una volta c'erano un re e una regina, 36 1, 14| uccelli, colombe e ciò che c'era da mangiare; portarono 37 1, 14| egli disse: «Cara sorella, c'è però una grande difficoltà 38 1, 14| Annesso alla casetta incantata c'era un giardinetto dove erano 39 1, 14| domandò tra le lacrime: «C'è un mezzo per liberarli?».~« 40 1, 15| non sapeva che nel letto c'era una falsa regina.~Quando 41 1, 16| tre omini della foresta~ ~C'era un uomo, al quale morì 42 1, 16| dinanzi alla figlia dell'uomo c'era latte per lavarsi e vino 43 1, 16| bere. Il secondo giorno c'era acqua per lavarsi e acqua 44 1, 16| donna. E il terzo giorno c'era acqua per lavarsi e acqua 45 1, 16| In lungo e in largo non c'era altro che neve, e non 46 1, 17| Le tre filatrici~ ~C'era una fanciulla pigra, 47 1, 17| regina rispose: «Per me non c'è miglior piacere che ascoltare 48 1, 18| la strada; altrimenti non c'è salvezza per noi».~All' 49 1, 18| entrare nella casetta, dove c'erano grandi quantità di 50 1, 18| strega, dove in ogni angolo c'erano bauli pieni di perle 51 1, 22| Millepelli~ ~C'era una volta un re che aveva 52 1, 22| del re, vedendo che non c'era speranza di cambiare 53 1, 22| dicendo: «Nel cavo dell'albero c'è un animale meraviglioso, 54 1, 22| sotto la scala dove non c'era mai luce e le dissero: « 55 3, 1 | sera!». Dietro il banco non c'è nessuno; si volta e vede 56 3, 7 | biscia scorciata (bada che c'è anche l'orbettino, che 57 3, 11| Un bambino dorme. C'è un bricco di latte pronto 58 3, 15| vendere la sua merce (non c'erano allora cooperative 59 3, 17| gabinetto sperimentale. «Che c'è?», domandò. «Vorrei uscire


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License