Parte, favola
1 1, 1 | dunque in casa e il giovane doveva suonar le campane. Dopo
2 1, 3 | cenere, così che la poveretta doveva sedersi per terra e raccoglierli
3 1, 3 | non andava a letto, ma doveva sdraiarsi nella cenere vicino
4 1, 3 | due figliastre che cosa doveva portar loro.~«Bei vestiti»,
5 1, 3 | re desse una festa, che doveva durare tre giorni e alla
6 1, 3 | vera, che l'altra sorella doveva infilarsi la scarpa. Questa
7 1, 3 | rimasero.~Nel giorno in cui doveva celebrarsi il matrimonio
8 1, 5 | colleghi che non lontano doveva esserci una casa perché
9 1, 6 | casa dai suoi genitori. Ma doveva passare per ben altre avventure!~
10 1, 7 | giù perché il sanguinaccio doveva essere offerto a un ospite.
11 1, 10| spossatezza e ad ogni momento doveva fermarsi per riposare; in
12 1, 11| Allora il re disse che doveva aver trovato anche il pestello.
13 1, 11| in vettura; l'asino poi doveva trascinarla dentro un solco,
14 1, 11| sentenziò che il polledrino doveva rimanere là dove era stato
15 1, 11| certo pensata lui e che gli doveva dire chi gliela avesse suggerita
16 1, 11| gliela avesse suggerita e che doveva confessarlo subito. Il contadino
17 1, 11| ella conoscesse, e questo doveva essere il suo addio.~Ella
18 1, 12| albero internamente vuoto che doveva essere la sua abitazione.
19 1, 13| ardiva neanche toccare, e che doveva dormire nel suo bel lettino
20 1, 13| disperazione.~La carrozza doveva trasportare il giovane re
21 1, 14| grande fuoco, dove ella doveva essere bruciata; il re stava
22 1, 15| regina: questa felicità doveva toccare a me».~«Sta' tranquilla»,
23 1, 15| vero fuoco d'inferno che doveva in breve tempo soffocare
24 1, 16| anche una scure con la quale doveva andare sul fiume gelato,
25 1, 18| povera sorellina mentre doveva portare l'acqua, e quante
26 1, 19| la dodicesima donna, che doveva ancora fare il suo augurio
27 1, 19| giorno in cui Rosaspina doveva svegliarsi. Quando il figlio
28 1, 20| messaggero per il paese, che doveva informarsi in lungo e in
29 1, 22| scodella nella quale la zuppa doveva essere servita in tavola.~
30 1, 23| il tempo in cui la guerra doveva incominciare, il forasiepe
31 1, 23| giunse il giorno in cui doveva essere impegnata la battaglia,
32 1, 23| giù il calabrone, il quale doveva posarsi sotto la coda della
33 3, 15| era deserto intorno e si doveva scendere in una valle. Appena
|