Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capriolino 14
capriolo 17
caprone 2
cara 33
carabinieri 2
caratteristiche 1
caratteristico 1
Frequenza    [«  »]
34 mise
34 tutte
34 venne
33 cara
33 cavallo
33 doveva
33 pensò
Antonio Gramsci
Favole di libertà

IntraText - Concordanze

cara

   Parte, favola
1 1, 1 | gridò: «Ah, che pelle d'oca, cara moglie! Sì, adesso so cos' 2 1, 2 | I caprettini risposero: «Cara madre, staremo attentissimi, 3 1, 2 | Apritemi, figli, la vostra cara mammina è ritornata e ha 4 1, 2 | sappiamo che tu sei la nostra cara mammina».~Il lupo posò le 5 1, 2 | sottile sottile gridò: «Cara madre, sono nascosto nel 6 1, 2 | Essi abbracciarono la loro cara madre e ballarono come se 7 1, 3 | accanto al letto e le disse: «Cara figlia, rimani sempre buona, 8 1, 9 | finestra e disse: «Buon giorno, cara signora, cosa vendete?».~« 9 1, 9 | spaventarono quando videro la loro cara Nevina che giaceva a terra 10 1, 9 | vino, ma nulla le giovò; la cara giovinetta era morta e rimase 11 1, 9 | custodirò come la mia cosa più cara».~Poiché parlò così gli 12 1, 11| portarsi via la cosa più cara, la migliore che ella conoscesse, 13 1, 11| dal castello la cosa più cara e migliore, e poiché non 14 1, 11| lacrime agli occhi e disse: «Cara moglie, tu sei mia ed io 15 1, 12| Maria la chiamò e le disse: «Cara figlia, devo fare un lungo 16 1, 14| di Beniamino, le disse: «Cara mamma, perché sei così triste?».~« 17 1, 14| le disse: «Non piangere, cara mamma; noi troveremo un 18 1, 14| rispose col cuore oppresso: «Cara figlia, appartengono ai 19 1, 14| Allora la fanciulla disse: «Cara madre, non piangere; io 20 1, 14| amorevolezza.~Ma egli disse: «Cara sorella, c'è però una grande 21 1, 14| fiamme, liberarono la loro cara sorella, l'abbracciarono, 22 1, 15| porticina, bussò e gridò: «Cara sorellina, lasciami entrare».~ 23 1, 15| castello e diventare la mia cara moglie?».~«Sì - rispose 24 1, 15| vicino al letto della sua cara moglie per vedere come stava. 25 1, 15| essere altro che la mia cara moglie».~Ed essa rispose: « 26 1, 15| rispose: «Sì, sono la tua cara moglie», e in quel momento 27 1, 16| La madre disse: «No, mia cara figliolina, fa troppo freddo, 28 1, 18| rientrò e disse a Ghitina: «Cara sorellina, consolati e dormi 29 1, 19| avrebbe voluto salvare la sua cara figlia dalla infelicità, 30 1, 22| re disse: «Tu sei la mia cara sposa e mai più ci separeremo».~ 31 3, 5 | passerotti~ ~8 agosto 1927~ ~Cara Tania,~[...]~Ti racconterò 32 3, 6 | invertebrati~ ~27 febbraio 1928~Cara Giulia,~[...] non devi pensare 33 3, 16| fantasia~ ~24 ottobre 1933~Cara Tania,~[...] Nel 1916 la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License