Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passeranno 1
passeri 1
passerini 1
passero 31
passerotti 2
passerotto 2
passi 2
Frequenza    [«  »]
31 cui
31 giù
31 lungo
31 passero
31 vecchio
31 verso
30 cominciò
Antonio Gramsci
Favole di libertà

IntraText - Concordanze

passero

   Parte, favola
1 1, 21| Il cane e il passero~ ~Un cane da pastore aveva 2 1, 21| Per la strada incontrò un passero che disse: «Fratello cane, 3 1, 21| nulla da mangiare».~Disse il passero: «Caro fratello, vieni con 4 1, 21| dinanzi a una macelleria il passero disse: «Fermati qui, io 5 1, 21| e se lo mangiò.~Disse il passero: «Adesso andiamo in un'altra 6 1, 21| anche il secondo pezzo, il passero domandò: «Fratello cane, 7 1, 21| avuto del pane».~Disse il passero: «Avrai anche quello, vieni 8 1, 21| mangiato anche quello, il passero disse: «Fratello cane, sei 9 1, 21| Dormi pure - disse il passero, - io frattanto mi poserò 10 1, 21| botti di vino.~Quando il passero vide che il vetturale non 11 1, 21| stritolato dalle ruote.~Il passero gridò: «Hai ammazzato il 12 1, 21| tirò innanzi.~Allora il passero entrò sotto la tenda del 13 1, 21| povero abbastanza», disse il passero. Volò sulla testa di un 14 1, 21| scure e la lanciò contro il passero, ma il passero volò in alto 15 1, 21| contro il passero, ma il passero volò in alto e la scure 16 1, 21| abbastanza!», rispose il passero. E mentre il carro, coi 17 1, 21| Ah, povero me!». Ma il passero rispose: «Non ancora povero 18 1, 21| un colpo di scure, ma il passero volò in alto, e il colpo 19 1, 21| abbastanza!», rispose il passero che si posò anche sulla 20 1, 21| neanche guardare contro il passero che volò via illeso, mentre 21 1, 21| abbastanza povero - ribatté il passero, - adesso voglio rovinare 22 1, 21| mangiavano il grano; il passero tutto tranquillo dirigeva 23 1, 21| abbastanza povero», ribatté il passero. «Vetturale, ti costerà 24 1, 21| dietro la stufa. Intanto il passero si era posato fuori, sul 25 1, 21| colse l'uccello.~Allora il passero saltellò dentro, si posò 26 1, 21| e subito dopo, poiché il passero volava da una parte all' 27 1, 21| inghiottì d'un colpo.~Ma il passero cominciò a svolazzare dentro 28 1, 21| uccidendolo.~Intanto il passero uscì dalla sua bocca e se 29 3, 5 | che mi piaceva di questo passero è che non voleva essere 30 3, 5 | passeggio, mi trovai il passero vicinissimo; non si staccò 31 3, 5 | di colpo morì.~L'attuale passero, invece, è di una domesticità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License