Parte, favola
1 1, 13| veniva la voce e vide un ranocchio, che aveva messo fuori dall'
2 1, 13| non piangere - disse il ranocchio, - io rimedierò benissimo,
3 1, 13| Tutto ciò che vuoi, caro ranocchio - rispose la figlia del
4 1, 13| oro che ho in capo».~Ma il ranocchio disse: «I tuoi vestiti,
5 1, 13| cosa chiacchiera questo ranocchio sciocco? Egli sta nell'acqua
6 1, 13| compagno degli uomini».~Il ranocchio, appena avuta la promessa,
7 1, 13| Aspetta, aspetta - gridò il ranocchio, - portami con te, io non
8 1, 13| aveva dimenticato il povero ranocchio che ritornò a tuffarsi nella
9 1, 13| appena ebbe aperto, vide il ranocchio seduto dinanzi alla porta.
10 1, 13| gigante, ma, ahimè, un brutto ranocchio».~«Che cosa vuole questo
11 1, 13| Che cosa vuole questo ranocchio da te?».~«Caro babbo, ieri
12 1, 13| acqua. Poiché piangevo, il ranocchio me l'ha ripescata e poiché
13 1, 13| raggiungermi».~In quel momento il ranocchio bussò per la seconda volta
14 1, 13| andò e aprì la porta; il ranocchio balzellò dentro, sempre
15 1, 13| comandò di farlo.~Appena il ranocchio fu sulla sedia, volle essere
16 1, 13| lo faceva volentieri.~Il ranocchio mangiò di gusto, mentre
17 1, 13| andava di traverso. Infine il ranocchio disse: «Ho mangiato a sazietà
18 1, 13| sentiva ribrezzo per il ranocchio freddo, che non ardiva neanche
19 1, 13| Così avrai pace, orribile ranocchio», disse.~Ma quando l'animale
20 1, 13| pavimento non era più un ranocchio, ma un figlio di re, con
21 1, 13| era stato trasformato in ranocchio, che aveva fatto saldare
22 1, 13| perché voi restavate un ranocchio».~Ancora una volta e un'
23 1, 19| era al bagno, quando un ranocchio balzò fuori dall'acqua e
24 1, 19| una figlia».~Ciò che il ranocchio aveva detto avvenne, e la
|