Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimarrà 1
rimarrai 1
rimarrò 2
rimase 21
rimasero 4
rimasti 2
rimasto 6
Frequenza    [«  »]
21 povera
21 quella
21 raccontò
21 rimase
21 sapeva
21 sole
20 altri
Antonio Gramsci
Favole di libertà

IntraText - Concordanze

rimase

   Parte, favola
1 1, 1 | notte». Il sacrestano, però, rimase immobile, per cui il giovane 2 1, 1 | rotolò per dieci gradini e rimase disteso in un angolo. Quindi 3 1, 1 | sul viso, ma il cadavere rimase freddo. Allora lo cavò fuori 4 1, 1 | sparì così che il giovane rimase nelle tenebre.~«Devo trovare 5 1, 3 | scendere, lo scarpino sinistro rimase attaccato al pavimento. 6 1, 6 | non diventò più grande: rimase sempre come era stato alla 7 1, 7 | coltellacci che non fu toccato e rimase illeso.~Però non poteva 8 1, 8 | gli altri.~Il fidanzato rimase a lungo solo di sopra, e 9 1, 8 | rispondere a questa domanda e rimase a lungo dubbiosa; finalmente 10 1, 9 | di cuore, volentieri». E rimase con loro.~Ella tenne la 11 1, 9 | cara giovinetta era morta e rimase morta. La caricarono su 12 1, 9 | per il dolore e la paura rimase di stucco e non poté più 13 1, 12| la tua infelicità».~Ella rimase silenziosa, ma la curiosità 14 1, 12| nel fuoco e nella luce. Rimase immobile per un momento, 15 1, 12| continuità; anche l'oro rimase nel dito e non andò via, 16 1, 12| suoi capelli biondi. Egli rimase immobile a guardarla per 17 1, 12| regina di rispondere, ma ella rimase impenitente e disse: «No, 18 1, 14| la amarono di cuore.~Ella rimase in casa con Beniamino e 19 1, 14| sparirono. La povera fanciulla rimase così sola nella foresta 20 1, 19| casa, che la giovinetta rimase tutta sola. Si diede a visitare 21 1, 22| completamente perché un dito rimase bianco. Andò in cucina,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License