Parte, favola
1 1, 4 | egli andò, senza dire una sola parola, diritto al letto
2 1, 9 | Intanto la povera bambina era sola nella grande foresta ed
3 1, 9 | giorno la fanciulla rimaneva sola e i bravi gnomini l'avvertirono: «
4 1, 11| Però le permise una cosa sola: di portarsi via la cosa
5 1, 12| andarono via, pensò: «Sono sola e posso dare una sbirciatina
6 1, 12| notte dopo, mentre giaceva sola nel letto, le apparve la
7 1, 14| e il regno spetti a lei sola».~Fece preparare dodici
8 1, 14| povera fanciulla rimase così sola nella foresta selvaggia,
9 1, 14| né ridere; se dicessi una sola parola e mancasse solo un'
10 1, 15| un capriolo e mi lascerai sola».~Ma il fratellino, nonostante
11 1, 15| uccideranno e io rimarrò sola nella foresta, abbandonata
12 1, 15| nella stanza dei bambini e sola vegliava ancora, vide aprirsi
13 1, 17| mattina alla sera. Appena sola, si mise a piangere e per
14 1, 17| cominciare a lavorare».~Appena sola la ragazza non sapeva più
15 1, 19| giovinetta rimase tutta sola. Si diede a visitare tutti
16 1, 20| chiuse la porta e la lasciò sola.~La povera mugnaia si sedette
17 1, 20| Appena la fanciulla fu sola, apparve per la terza volta
18 1, 20| buffo che girando su una sola gamba gridava:~Oggi faccio
19 3, 17| ignoranza. Tu sai una cosa sola: che stavi in piedi per
|