Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coboldo 19
cocchiere 1
cocci 1
coda 13
cogliere 2
coi 11
col 44
Frequenza    [«  »]
13 cacciatore
13 carrozza
13 chiamò
13 coda
13 cortile
13 cose
13 denaro
Antonio Gramsci
Favole di libertà

IntraText - Concordanze

coda

   Parte, favola
1 1, 11| asino e legò la rete alla coda dell'asino in modo che la 2 1, 23| una bella, lunga e folta coda che sembra quasi un pennacchio 3 1, 23| pennacchio rosso; se io tengo la coda dritta, vuol dire che le 4 1, 23| doveva posarsi sotto la coda della volpe e pungerla con 5 1, 23| gamba e sopportò tenendo la coda dritta; alla seconda puntura 6 1, 23| cacciò un urlo e si prese la coda tra le gambe. Appena il 7 3, 7 | dalle prime, vicino alla coda (se si può chiamare così): 8 3, 10| ghingheri: fiocchetto rosso alla coda, gualdrappina sulla schiena, 9 3, 15| Sardegna, dei cavalli senza coda e senza orecchie. Perché? 10 3, 15| avvicinarsi e ha mangiato loro la coda e le orecchie ancora molli 11 3, 15| venditore metteva al suo cavallo coda finta e orecchie finte.~ 12 3, 15| grossa volpe, con la bella coda eretta come una bandiera. 13 3, 15| un muretto, sempre con la coda eretta e sparire in un macchione.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License