Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eppure 3
equilibrio 1
equino 1
era 356
erano 83
eravamo 3
eravate 1
Frequenza    [«  »]
433 per
369 una
359 ma
356 era
353 disse
330 i
279 quando
Antonio Gramsci
Favole di libertà

IntraText - Concordanze

era

                                                      grassetto = Testo principale
    Parte, favola                                     grigio = Testo di commento
1 1, 1 | aveva due figli. Il maggiore era scaltro e giudizioso e sapeva 2 1, 1 | benissimo, il minore invece era stupido, non capiva e non 3 1, 1 | un bel peso!».~Quando c'era qualcosa da fare, il fratello 4 1, 1 | la pelle d'oca!» perché era pauroso.~Oppure, quando 5 1, 1 | fronte allo spiraglio, c'era una figura tutta bianca. « 6 1, 1 | fronte allo spiraglio c'era un tale, e poiché non volle 7 1, 1 | ascoltate, non sono colpevole; era di notte, come uno che 8 1, 1 | la mezzanotte il freddo era tale, che nonostante il 9 1, 1 | che sono lassù». E poiché era di buon cuore, accostò la 10 1, 1 | che non lontano di c'era un castello incantato, dove 11 1, 1 | chi avesse osato, e essa era la più bella sotto la luce 12 1, 1 | avevano tentato, ma nessuno era ritornato vivo.~Il mattino 13 1, 1 | al suo posto. «Questo non era nei patti - disse il giovane, - 14 1, 1 | giovane lo toccò nel volto che era freddo come il ghiaccio.~« 15 1, 1 | Allora entrò un uomo che era più grande di tutti gli 16 1, 1 | aspetto spaventevole; ma era vecchio e aveva una lunga 17 1, 2 | e i sette caprettini~ ~C'era una volta una vecchia capra 18 1, 2 | capirono dalla voce rauca che era il lupo. «Non apriamo - 19 1, 2 | il più piccolino che si era nascosto nella cassa del 20 1, 2 | La porta della casettina era spalancata, il tavolo, le 21 1, 2 | rovesciati, la tinozza del bucato era in pezzi, coperte e cuscini 22 1, 3 | dopo che aveva lavorato ed era stanca, non andava a letto, 23 1, 3 | E poiché, per tutto ciò, era sempre impolverata e sudicia, 24 1, 3 | granellini puliti puliti. Era appena trascorsa un'ora, 25 1, 3 | trascorsa mezz'ora tutto era finito e gli uccellini volarono 26 1, 3 | che la fanciulla straniera era saltata nella colombaia. 27 1, 3 | colombaia, ma dentro non c'era nessuno.~Quando essi entrarono 28 1, 3 | olio. Infatti, Cenerentola era discesa in un attimo dalla 29 1, 3 | attimo dalla colombaia, ed era corsa all'albero di nocciolo; 30 1, 3 | albero di nocciolo; si era svestita degli abiti d'oro 31 1, 3 | li aveva ripresi. Poi si era rivestita della sua casacchina 32 1, 3 | sua casacchina grigia e si era seduta sulla cenere in cucina.~ 33 1, 3 | giardino dietro la casa. vi era un grande e bell'albero, 34 1, 3 | albero tutt'intorno, ma non c'era nessuno sopra. E quando 35 1, 3 | andarono in cucina, Cenerentola era sdraiata nella cenere, poiché 36 1, 3 | nella cenere, poiché ella era saltata dall'altra parte 37 1, 3 | bianco le gettò un abito che era così magnifico e splendente, 38 1, 3 | figlio del re lo raccolse; era piccolo, graziosissimo e 39 1, 3 | volle provare: la madre era presente. Ma lo scarpino 40 1, 3 | presente. Ma lo scarpino era troppo piccolo, e non poté 41 1, 3 | fidanzata e disse che non era la vera, che l'altra sorella 42 1, 3 | scarpetta, ma il calcagno era troppo grande. La madre 43 1, 3 | Quando uscirono, la maggiore era a sinistra, la minore a 44 1, 4 | Cappuccetto Rosso~ ~C'era una volta una dolce fanciulla 45 1, 4 | al letto s'accorse che vi era sdraiato il lupo.~«Eccoti 46 1, 4 | fuori gridando: «Ah, com'era brutto, come era buio nella 47 1, 4 | Ah, com'era brutto, come era buio nella pancia del lupo».~ 48 1, 4 | la nonna capì che questa era la sua intenzione. Davanti 49 1, 5 | sull'orlo della strada; era irsuto come dopo tre giorni 50 1, 5 | cortile sulla cui porta era appollaiato un gallo che 51 1, 5 | illuminata.~L'asino, che era il più alto, si avvicinò 52 1, 5 | altro se non che un fantasma era entrato dentro e fuggirono 53 1, 5 | accontentarono di ciò che era rimasto e mangiarono tanto 54 1, 5 | lontano che in casa non c'era più il lume acceso e tutto 55 1, 5 | il gallo, che dal rumore era stato distolto dal sonno 56 1, 5 | distolto dal sonno e si era destato, dalla trave cacciò 57 1, 5 | pugnalato la gamba e nel cortile era sdraiato un mostro nero 58 1, 5 | mazza, e sopra il tetto c'era il giudice che gridava: - 59 1, 6 | Mignolino~ ~C'era una volta un contadino che 60 1, 6 | che in tutte le membra era perfettissimo, ma non era 61 1, 6 | era perfettissimo, ma non era più alto del dito mignolo. 62 1, 6 | grande: rimase sempre come era stato alla nascita; però 63 1, 6 | aperti.~Mignolino intanto era scivolato tra gli steli 64 1, 6 | e si svegliò solo quando era già nella bocca della vacca 65 1, 6 | piaceva per nulla, e ciò che era peggio è che dalla porta 66 1, 6 | nessuno, e si accorse che era la stessa voce che aveva 67 1, 6 | macellata e lo stomaco, dove era finito Mignolino, fu buttato 68 1, 6 | fatica per farsi largo perché era andato molto in fondo per 69 1, 6 | capitò una nuova disgrazia.~Era accorso un lupo affamato 70 1, 6 | rimpinzato, volle uscire, ma era diventato così gonfio che 71 1, 6 | porta. Come videro che vi era un lupo, scapparono via; 72 1, 7 | sarto aveva un figlio che era nato piccolissimo, non più 73 1, 7 | quando arrivò, la pentola era sul fuoco. Egli disse: « 74 1, 7 | e sotto, per vedere se c'era una fessura. Dopo poco tempo 75 1, 7 | tempo ne scoperse una che era abbastanza larga perché 76 1, 7 | altro.~Mentre il sartorello era nel mezzo del suo lavoro, 77 1, 7 | si muovevano, Mignoletto era già sotto un altro scudo 78 1, 7 | in fretta, ma Mignoletto era già in un terzo angolo e 79 1, 7 | vacche. Tra le altre ce n'era una grande e nera che lo 80 1, 7 | piaceva star dentro, perché era molto buio e non si vedeva 81 1, 7 | poteva più scappare; non c'era che un mezzo: dovette lasciarsi 82 1, 7 | sanguinaccio. L'alloggio era alquanto stretto e inoltre 83 1, 8 | Elsa la furba~ ~C'era un uomo che aveva una figlia, 84 1, 8 | la ragione e che la colpa era del figlio che Elsa, un 85 1, 8 | si addormentò.~Giovanni era già tornato a casa da un 86 1, 8 | moglie non rincasava ed era venuta la sera, Giovanni 87 1, 8 | avesse falciato; ma non c'era nulla di mietuto ed Elsa, 88 1, 8 | lavoro.~Finalmente quando già era buio, Elsa la furba si svegliò 89 1, 9 | sette nani]~ ~Una volta, si era nel cuore dell'inverno e 90 1, 9 | nacque una figlioletta che era bianca come la neve, rossa 91 1, 9 | re prese un'altra moglie. Era una bella donna ma superba 92 1, 9 | del mondo».~E la regina era contenta perché sapeva che 93 1, 9 | e quando ebbe sette anni era bella come un giorno sereno 94 1, 9 | più a casa».~E poiché ella era così bella, il cacciatore 95 1, 9 | Intanto la povera bambina era sola nella grande foresta 96 1, 9 | nella grande foresta ed era così angosciata che guardava 97 1, 9 | riposarsi.~Nella casettina tutto era piccolo, ma così grazioso 98 1, 9 | e pulito da non dirsi. C'era un tavolino coperto da una 99 1, 9 | ad uno solo. Poi, siccome era molto stanca, si distese 100 1, 9 | su un lettino, ma nessuno era adatto per lei: uno era 101 1, 9 | era adatto per lei: uno era troppo lungo, l'altro troppo 102 1, 9 | illuminata guardarono se vi era stato qualcuno poiché tutto 103 1, 9 | qualcuno poiché tutto non era nell'ordine che avevano 104 1, 9 | vide che sul suo lettino c'era un nastrino e disse: «Chi 105 1, 9 | letto, vide Nevina, che vi era coricata e dormiva. Chiamò 106 1, 9 | pensava ad altro se non che era nuovamente la prima e la 107 1, 9 | aveva ingannata e Nevina era ancora viva. E meditò, meditò, 108 1, 9 | vecchia merciaiola ambulante: era del tutto irriconoscibile.~ 109 1, 9 | colori», e ne mostrò uno che era intessuto di sete multicolori.~« 110 1, 9 | sollevarono e quando videro che era allacciata troppo forte, 111 1, 9 | gnomi sentirono ciò che era successo, dissero: «La vecchia 112 1, 9 | La vecchia merciaiola non era altro che la malvagia regina; 113 1, 9 | quando seppe che Nevina era tornata in vita.~«Adesso 114 1, 9 | ne andò via.~Per fortuna era quasi sera e i sette gnomi 115 1, 9 | in sé e raccontò ciò che era avvenuto. Essi l'avvertirono 116 1, 9 | velenosissima. Di fuori era bella, bianca e rossa, così 117 1, 9 | lo mangerò io».~La mela era stata preparata in modo 118 1, 9 | che solo la parte rossa era avvelenata. Nevina aveva 119 1, 9 | non usciva nessun respiro; era morta. Essi la sollevarono, 120 1, 9 | giovò; la cara giovinetta era morta e rimase morta. La 121 1, 9 | d'oro il suo nome, e che era la figlia di un re. Posero 122 1, 9 | pareva che dormisse, poiché era sempre bianca come la neve, 123 1, 9 | e lesse ciò che sopra vi era scritto a lettere d'oro. 124 1, 9 | e le raccontò ciò che era successo, aggiungendo: « 125 1, 10 | gridare hop!, hop!».~Gianni era molto lieto quando sedette 126 1, 10 | ancora un'ora. Il caldo era insopportabile, tanto che 127 1, 10 | la sete la lingua gli si era incollata al palato.~«Bisogna 128 1, 10 | poiché insisteva anche se non era capace di mungere, la bestia 129 1, 10 | Gianni raccontò ciò che era successo. Il macellaio gli 130 1, 10 | in mano la corda con cui era legato.~Gianni pensava via 131 1, 10 | testa».~«E l'oro?».~«Ahimè, era il mio salario per sette 132 1, 10 | Intanto, poiché fin dall'alba era in piedi, incominciò a sentirsi 133 1, 11 | La contadinella furba~ ~C'era una volta un povero contadino, 134 1, 11 | al re che le domandò se era vero che fosse tanto furba. 135 1, 11 | intorno al corpo, e così non era ignuda; prese a prestito 136 1, 11 | e così non cavalcava né era in vettura; l'asino poi 137 1, 11 | gli alluci e perciò non era né sulla strada né fuori 138 1, 11 | carri dinanzi al castello. C'era un contadino che aveva tre 139 1, 11 | polledrino e diceva che era figlio dei buoi; l'altro 140 1, 11 | dicendo che il polledrino era figlio dei suoi cavalli 141 1, 11 | dei suoi cavalli e quindi era suo.~Il litigio fu portato 142 1, 11 | doveva rimanere dove era stato trovato; e così se 143 1, 11 | avendo sentito che la regina era molto affabile, perché anch' 144 1, 11 | affabile, perché anch'essa era nata in una famiglia di 145 1, 11 | giorno dopo il contadino era sul posto designato fingendo 146 1, 11 | potesse pescare se non c'era assolutamente acqua. Disse 147 1, 11 | suoi domestici, ma non c'era nessuno. Infine la moglie 148 1, 12 | su nel cielo.~Lassù ella era felice; mangiava marzapane, 149 1, 12 | dodici consentite. In ognuna era seduto un apostolo, che 150 1, 12 | seduto un apostolo, che era circonfuso di un grande 151 1, 12 | benissimo che il suo ordine era stato trasgredito e che 152 1, 12 | trasgredito e che la porta era stata aperta. Le domandò 153 1, 12 | toccato il fuoco celeste era diventato dorato, vide che 154 1, 12 | ma dovunque si volgeva, era sempre trattenuta da spesse 155 1, 12 | quella solitudine nella quale era rinchiusa, c'era un vecchio 156 1, 12 | nella quale era rinchiusa, c'era un vecchio albero internamente 157 1, 12 | tempesta e la pioggia; ma era una vita desolata e quando 158 1, 12 | quando ella pensava a come era stato bello abitare nel 159 1, 12 | cercava nello spazio che le era concesso. Nell'autunno raccolse 160 1, 12 | capriolo e poiché questo era fuggito nella boscaglia 161 1, 12 | meravigliosa fanciulla che era ricoperta fino ai piedi 162 1, 12 | potesse parlare, tuttavia era così bella e gentile che 163 1, 12 | molto tempo che la sposò.~Era passato circa un anno quando 164 1, 12 | Si diceva che la regina era una mangiatrice di uomini 165 1, 12 | anche il secondo bambino era sparito, la gente disse 166 1, 12 | voce che la regina se lo era divorato e i consiglieri 167 1, 12 | globo terrestre. La regina era felice di vedere i suoi 168 1, 13 | belle, ma la più giovane era così bella che lo stesso 169 1, 13 | Vicino al castello del re c'era una grande e oscura foresta 170 1, 13 | sotto un vecchio tiglio, c'era una fontana; quando la giornata 171 1, 13 | fontana; quando la giornata era troppo calda, la figlia 172 1, 13 | riprendeva; questa pallina era il suo balocco preferito.~ 173 1, 13 | pallina sparì e la fontana era profonda, così profonda 174 1, 13 | nell'erba. La figlia del re era piena di gioia, quando rivide 175 1, 13 | e con tutti i cortigiani era seduta a tavola e mangiava 176 1, 13 | Ella corse a vedere chi c'era fuori, ma appena ebbe aperto, 177 1, 13 | sedette di nuovo a tavola; ma era piena di angoscia.~Il re 178 1, 13 | ricadde sul pavimento non era più un ranocchio, ma un 179 1, 13 | oro. Dentro la carrozza c'era il valletto del giovane 180 1, 13 | Enrico.~Il fedele Enrico si era talmente addolorato quando 181 1, 13 | addolorato quando il suo signore era stato trasformato in ranocchio, 182 1, 13 | sedette anch'egli dentro ed era pieno di gioia per la liberazione.~ 183 1, 13 | fascia del mio cuore~che era in gran dolore~perché voi 184 1, 13 | cuore del fedele Enrico, che era felice perché il suo signore 185 1, 13 | felice perché il suo signore era finalmente libero dall'incantesimo.~ 186 1, 14 | Beniamino: vide che una bandiera era stata inalzata; ma non era 187 1, 14 | era stata inalzata; ma non era bianca, era nera ed annunziava 188 1, 14 | inalzata; ma non era bianca, era nera ed annunziava che essi 189 1, 14 | Quando i fratelli udirono cos'era accaduto, incolleriti dissero: « 190 1, 14 | foresta e in mezzo, dove era più oscura, trovarono una 191 1, 14 | uccelli, colombe e ciò che c'era da mangiare; portarono tutto 192 1, 14 | fretta.~La bambina, che era stata messa alla luce dalla 193 1, 14 | dalla regina loro madre, era intanto cresciuta, era buona 194 1, 14 | era intanto cresciuta, era buona di cuore, bella d' 195 1, 14 | raccontò tutto quel che era successo. Allora la fanciulla 196 1, 14 | mia?», e si stupì perché era così bella, portava vestiti 197 1, 14 | loro. Beniamino capì che era sua sorella e disse: «Io 198 1, 14 | tornarono dalla caccia e la cena era pronta. Dopo che si furono 199 1, 14 | stella d'oro sulla fronte, ed era così bella, delicata e fine 200 1, 14 | fuoco, in modo che la cena era sempre pronta quando gli 201 1, 14 | alla casetta incantata c'era un giardinetto dove erano 202 1, 14 | anni, la madre del re che era una scellerata, cominciò 203 1, 14 | Nel momento in cui essa era già legata stretta al palo 204 1, 14 | parlare, raccontò al re perché era stata muta e non aveva mai 205 1, 14 | felice quando sentì che era innocente, e vissero tutti 206 1, 14 | rinchiusa in una botte che era stata riempita di serpenti 207 1, 15 | si svegliarono, il sole era già alto sull'orizzonte 208 1, 15 | La cattiva matrigna però era una strega, sapeva benissimo 209 1, 15 | fratellino, nonostante tutto si era inginocchiato, si era curvato 210 1, 15 | si era inginocchiato, si era curvato e aveva bevuto l' 211 1, 15 | suo povero fratellino che era stato incantato, e anche 212 1, 15 | sera, quando la sorellina era stanca, metteva la sua testina 213 1, 15 | capriolo saltò fuori ed era così allegro all'aria libera. 214 1, 15 | gli dettero la caccia, ma era troppo agile e veloce per 215 1, 15 | vide che il suo capriolino era ferito: nettò il sangue, 216 1, 15 | guarirai presto».~La ferita era così piccola che il giorno 217 1, 15 | spaventò quando vide che era entrato non il suo capriolino, 218 1, 15 | inoltrati nel vasto mondo, era convinta che la sorellina 219 1, 15 | invece quando sentì che essa era felice e fortunata, il livore 220 1, 15 | La sua vera figlia, che era orrenda come la notte e 221 1, 15 | re proprio in quei giorni era a caccia, la vecchia strega 222 1, 15 | nella stanza dove la regina era coricata e disse all'ammalata: « 223 1, 15 | raffreddi».~Anche sua figlia era pronta. Esse portarono la 224 1, 15 | portarono la regina, che era debolissima, nella stanza 225 1, 15 | rincasò e sentì che gli era nato un maschietto, si rallegrò 226 1, 15 | non sapeva che nel letto c'era una falsa regina.~Quando 227 1, 15 | dormivano, la balia che era seduta presso la culla nella 228 1, 15 | capriolino; andò nell'angolo dove era il suo giaciglio e gli carezzò 229 1, 15 | momento riacquistò la vita ed era fresca, rossa e sana. Quindi 230 1, 16 | omini della foresta~ ~C'era un uomo, al quale morì la 231 1, 16 | annunciò al padre ciò che era successo. Egli andò a vedere 232 1, 16 | vedere e quando vide che era così, si recò dalla vedova, 233 1, 16 | alla figlia dell'uomo c'era latte per lavarsi e vino 234 1, 16 | bere. Il secondo giorno c'era acqua per lavarsi e acqua 235 1, 16 | donna. E il terzo giorno c'era acqua per lavarsi e acqua 236 1, 16 | dispetto più cattivo farle. Era anche invidiosa, perché 237 1, 16 | invidiosa, perché la figliastra era bella e amabile, mentre 238 1, 16 | mentre la sua vera figlia era brutta e sgradevole.~Un 239 1, 16 | d'inverno, mentre tutto era duro come la pietra per 240 1, 16 | agli occhi».~La fanciulla era obbediente: indossò l'abito 241 1, 16 | In lungo e in largo non c'era altro che neve, e non si 242 1, 16 | alla porta».~Mentre ella era fuori i tre omini dissero 243 1, 16 | l'oro», ma nel suo intimo era invidiosa, e volle anch' 244 1, 16 | raccontare a sua madre ciò che le era successo nella foresta, 245 1, 16 | fresca, viva e sana come era stata prima.~Il re era pieno 246 1, 16 | come era stata prima.~Il re era pieno di gioia, ma tenne 247 1, 17 | Le tre filatrici~ ~C'era una fanciulla pigra, che 248 1, 17 | far sapere che sua figlia era un'infingarda e perciò disse: « 249 1, 17 | dal pavimento al soffitto era pieno di bellissimo lino.~« 250 1, 17 | avendo visto che ancora nulla era stato filato si meravigliò. 251 1, 17 | presto una quantità di filo era caduto per terra ed era 252 1, 17 | era caduto per terra ed era filato con molta finezza.~ 253 1, 17 | preparare le nozze. Il fidanzato era tutto contento perché avrebbe 254 1, 18 | quotidiano.~Una notte, mentre era a letto, questi pensieri 255 1, 18 | profondamente.~Quando si svegliarono era già notte oscura. Ghitina 256 1, 18 | perché il cuore gli si era spezzato per averli lasciati 257 1, 18 | tozzo di pane, che però era anche più piccolo dell'altra 258 1, 18 | avvicinarono videro che la casetta era fabbricata con pagnotte, 259 1, 18 | fabbricata con pagnotte, ed era ricoperta di focaccine invece 260 1, 18 | pezzetto per sentire se era saporito, mentre Ghitina 261 1, 18 | aveva accolti così perché era una cattiva strega, che 262 1, 18 | cucinava e se lo mangiava ed era quello un giorno di festa 263 1, 18 | si fossero svegliati ella era già levata, e come li vide 264 1, 18 | in un piccolo porcile che era chiuso da una cancellata; 265 1, 18 | piangere disperatamente, ma era tutto inutile: dovette fare 266 1, 18 | foresta; la matrigna intanto era morta.~Ghitina scosse il 267 1, 19 | che una volta la regina era al bagno, quando un ranocchio 268 1, 19 | realizzati tutti quanti; era così bella, virtuosa, amorevole 269 1, 19 | porticina. Nella serratura era infilata una chiave arrugginita, 270 1, 19 | punse, cadde su un letto che era vicino e giacque in un 271 1, 19 | attraverso la siepe. Ma era impossibile poiché gli spini 272 1, 19 | giusti giusti cento anni, ed era arrivato il giorno in cui 273 1, 19 | alla siepe di spine, questa era carica di bellissimi fiori 274 1, 19 | Andò ancora avanti, e tutto era così silenzioso che si sarebbe 275 1, 19 | dormiva Rosaspina. Ella era così bella, che egli non 276 1, 20 | un tempo un mugnaio che era molto povero, ma aveva una 277 1, 20 | in tre movimenti la spola era piena. La cambiò e drr, 278 1, 20 | movimenti e anche la seconda era piena, e così via in modo 279 1, 20 | mattino tutta la paglia era filata e tutte le spole 280 1, 20 | tutto quell'oro, si stupì ed era contento, ma il suo cuore 281 1, 20 | contento, ma il suo cuore era ancora avido di ricchezza; 282 1, 20 | quel gran mucchio di paglia era filato in bellissimo oro 283 1, 20 | tanta ricchezza, ma non era ancora sazio. Condusse la 284 1, 20 | casettina e dinanzi alla casa era acceso un bel fuoco e intorno 285 1, 21 | della città.~Il tempo però era caldo e poiché erano arrivati 286 1, 21 | rimaneva sulla carreggiata dov'era sdraiato il cane, gridò: « 287 1, 21 | le botti e trovò che una era vuota. «Ah, povero me!», 288 1, 21 | stufa. Intanto il passero si era posato fuori, sul davanzale 289 1, 22 | Millepelli~ ~C'era una volta un re che aveva 290 1, 22 | moglie coi capelli d'oro ed era così bella che un'altra 291 1, 22 | re aveva una figlia che era bella proprio come sua madre 292 1, 22 | osservandola si accorse che era in tutto simile alla moglie 293 1, 22 | del re, vedendo che non c'era speranza di cambiare il 294 1, 22 | grande foresta. E poiché era stanca entrò nel cavo di 295 1, 22 | sotto la scala dove non c'era mai luce e le dissero: « 296 1, 22 | averla veduta.~La fanciulla era corsa nel suo piccolo stambugio, 297 1, 22 | stambugio, in un baleno si era spogliata del suo vestito, 298 1, 22 | suo pastrano di pelliccia, era ridiventata Millepelli. 299 1, 22 | obiettò: «Non è vero, perché era preparata in modo diverso 300 1, 22 | Dove hai avuto l'anello che era nella zuppa?». E lei rispose: « 301 1, 22 | riconoscere che la zuppa era stata preparata da Millepelli, 302 1, 22 | fanciulla e pensava che non era mai stata così bella. Mentre 303 1, 22 | scala, ma poiché la mezz'ora era trascorsa non fece a tempo 304 1, 22 | il re e, mentre il cuoco era via, vi mise il piccolo 305 1, 23 | dovremo inchinarci». Ma era solamente un forasiepe.~« 306 1, 23 | loro piccoli. Ma l'orso era impaziente di vedere il 307 1, 23 | generale del nemico. La zanzara era la più astuta di tutti; 308 1, 23 | aveva la parola. L'orso, che era sotto, chiamò la volpe 309 1, 24(7)| cacciato dal paradiso perché si era permesso di punire anche 310 2, 1 | colore. Tra di loro però si era intrufolato un piccolo sciacallo 311 2, 1 | dei succulenti banchetti. Era sopportato perché nella 312 2, 1 | irritazione e il malcontento era grande e tutti del «clan» 313 2, 2 | l'aiuto del suo braccio era apprezzato tanto quanto 314 2, 4 | Mario Falchi. Diamantino era un piccolo cavallo nato 315 2, 4 | lascivetto scherza lo zeffiro - era stata adibita al traino 316 2, 5 | merce mandatagli dal cielo.~Era già vicino alla meta, dopo 317 2, 6 | Tra i corvi ed i gufi era scoppiata la guerra per 318 2, 6 | alla loro indagine.~Tutto era inutile. I gufi se ne stavano 319 3, 1 | avvenimento straordinario. Era orgogliosissimo di aver 320 3, 2 | affeziona ... Il mio si vede che era rimasto un cane-bambinello; 321 3, 2 | addosso. Quante insaponature! Era proprio piccolo tanto che 322 3, 2 | come un leoncino, ma non era obbiettivamente bello, anzi 323 3, 2 | obbiettivamente bello, anzi era piuttosto brutto, brutto 324 3, 2 | bene! Il mio gioco favorito era questo: quando andavamo 325 3, 2 | che allora, d'altronde, era ancora molto giovane, guardava 326 3, 3 | contadinello tutto vestito era caduto in un tino pieno 327 3, 3 | avventure in cui il protagonista era un terribile caprone (Barbabucco) 328 3, 5 | millepiedi). Il primo passerotto era molto più simpatico dell' 329 3, 5 | simpatico dell'attuale.~Era molto fiero e di una grande 330 3, 5 | bottiglietta di tamarindo era il suo perpetuo assillo: 331 3, 5 | mano con grande energia. Si era addomesticato ma senza permettere 332 3, 5 | troppe confidenze. Il curioso era che la sua relativa familiarità 333 3, 5 | improvviso di sera, mentre era accovacciato sotto il tavolino, 334 3, 5 | morto solo il giorno dopo: era paralizzato dal lato destro 335 3, 7 | chiamare così): l'animale era lungo 60-70 centimetri, 336 3, 7 | Naturale (che veramente era un vecchio ingegnere del 337 3, 7 | Egli rise e mi disse che era un animale immaginario, 338 3, 7 | nel loro paese scurzone era appunto il basilisco, e 339 3, 7 | che però in altri paesi era temuto e circondato di leggende.~ 340 3, 9 | sulla strada. Certamente era una comitiva di buontemponi 341 3, 10 | mia più viva aspirazione era quella di diventare usciere 342 3, 10 | Perché? Perché in quell'anno era venuto nel mio paese come 343 3, 12 | portarla al muristene17, si era irrigidita come un bastone 344 3, 13 | Una sera d'autunno quando era già buio, ma splendeva luminosa 345 3, 13 | sparirono: certo qualcuno se li era presi per mangiarli.~ 346 3, 15 | un maialino. Il campo non era lontano dal paese, ma tuttavia 347 3, 15 | paese, ma tuttavia tutto era deserto intorno e si doveva 348 3, 15 | ecco che sotto un albero era tranquillamente seduta una 349 3, 16 | dove ero a pensione e che era anche lavandaia di un vicino 350 3, 17 | strada, cadde in un fosso. Era molto buio, il corpo gli 351 3, 17 | incastrò tra rupi e cespugli; era un po' spaventato e non 352 3, 17 | avvicinò un signore occhialuto; era uno scienziato che ritornava 353 3, 17 | voleva uscire dal fosso: era così bello, tutto argentato 354 3, 17 | selvatici sotto il capo, era così patetico!~E passò un 355 3, 17 | dormiva mentre un fratello era caduto nel fosso, si esaltò 356 3, 17 | vide con esattezza dove era caduto, si divincolò, si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License