Parte, favola
1 1, 1 | che una volta il padre gli disse: «Senti un po', tu diventi
2 1, 1 | svegliò a mezzanotte, gli disse di levarsi, di salire sul
3 1, 1 | parlare o ad andarsene».~«Ah - disse il padre, - con te non ho
4 1, 1 | Impara ciò che vuoi - disse il padre, - per me fa lo
5 1, 1 | di una forca, l'uomo gli disse: «Guarda là quell'albero,
6 1, 1 | potessero scaldare. Quindi disse: «State attenti, altrimenti
7 1, 1 | Allora egli si incollerì e disse: «Se non volete stare attenti,
8 1, 1 | voleva i cinquanta talleri e disse: «Finalmente sai cos'è la
9 1, 1 | tue stupide chiacchiere - disse il vetturale, - vieni con
10 1, 1 | L'oste che lo udì, rise e disse: «Se è questo che desideri,
11 1, 1 | occasioni». «Ah, sta' zitto - disse l'ostessa, - tanti curiosi
12 1, 1 | del giorno».~Ma il giovane disse: «Se anche fosse così difficile,
13 1, 1 | giovane si recò dal re e disse: «Se mi date il permesso,
14 1, 1 | con te nel castello».~Egli disse: «Domando del fuoco, un
15 1, 1 | venisse la pelle d'oca - disse, - ma neanche qui imparerò
16 1, 1 | allungarono gli artigli. «Ah - disse, - che unghie lunghe avete!
17 1, 1 | riveduto le bucce alle dita - disse - poiché mi è passata la
18 1, 1 | Questo farà al caso mio», disse e vi si sdraiò. Ma appena
19 1, 1 | tutto il castello.~«Bene - disse, - di bene in meglio». Il
20 1, 1 | e cuscini, uscì fuori e disse: «Ora può viaggiare chi
21 1, 1 | ammazzato e che fosse morto. Disse: «Il bel ragazzo ha avuto
22 1, 1 | giovane lo udì, si levò e disse: «Ancora non siamo a quel
23 1, 1 | gli occhi. «Non pensavo - disse - che ti avrei ancora visto
24 1, 1 | metà cadde giù.~«Aspetta - disse il giovane, - voglio prima
25 1, 1 | Questo non era nei patti - disse il giovane, - il bancone
26 1, 1 | ora rotoleranno meglio - disse, - orsù! ora ce la spasseremo!».~
27 1, 1 | pelle d'oca?». «Macché! - disse, - me la son passata allegramente.
28 1, 1 | nuovamente sul suo bancone e disse con grande rincrescimento: «
29 1, 1 | cassa da morto. Allora egli disse: «Ah! ah! certo si tratta
30 1, 1 | il ghiaccio.~«Aspetta - disse, - ti voglio un po' riscaldare».
31 1, 1 | cominciò a muoversi.~Il giovane disse: «Hai visto, cuginetto,
32 1, 1 | ti strozzerò!».~«Come - disse il giovane, - è questo il
33 1, 1 | ad aver la pelle d'oca - disse il giovane - qui non imparo
34 1, 1 | Ti voglio prendere», disse lo stregone. «Piano, piano,
35 1, 1 | anche di più. Vedremo - disse il vecchio. - Se sei più
36 1, 1 | che ti ho in mio potere - disse, - adesso sei tu che devi
37 1, 1 | d'oro. «Una parte - egli disse - per i poveri, un'altra
38 1, 1 | Devo trovare l'uscita», disse; andò a tastoni, ritrovò
39 1, 1 | mattino seguente venne il re e disse: «Adesso avrai imparato
40 1, 1 | nessuno me lo ha detto».~Il re disse: «Tu hai liberato il castello
41 1, 1 | Tutto va benissimo - disse il giovane, - ma io ancora
42 1, 1 | Allora la cameriera le disse: «Proverò ad aiutarlo ad
43 1, 2 | chiamò a sé i sette piccoli e disse: «Cari figli, io devo recarmi
44 1, 2 | corse da un panettiere e disse: «Mi sono fatto male alle
45 1, 2 | lupo corse da un mugnaio e disse: «Spargi della farina bianca
46 1, 2 | rifiutò, ma il lupo gli disse: «Se non lo fai, ti mangerò».~
47 1, 2 | porta della casettina e disse: «Apritemi, figli, la vostra
48 1, 2 | andassero a nozze.~Ma la vecchia disse: «Adesso andate a cercare
49 1, 3 | figliolina accanto al letto e le disse: «Cara figlia, rimani sempre
50 1, 3 | portar loro.~«Bei vestiti», disse una. «Perle e gemme», disse
51 1, 3 | disse una. «Perle e gemme», disse l'altra. «E tu, Cenerentola -
52 1, 3 | altra. «E tu, Cenerentola - disse il padre, - che cosa desideri?».~«
53 1, 3 | supplicare, finalmente le disse: «Ho versato nella cenere
54 1, 3 | a nozze. Ma la matrigna disse: «No, Cenerentola, tu non
55 1, 3 | la fanciulla piangeva, le disse: «Se tu riesci a togliere
56 1, 3 | nozze del re. Ma quella disse: «Tutto questo non serve
57 1, 3 | casa. Ma il figlio del re disse: «Verrò con te e ti accompagnerò»,
58 1, 3 | che venne il padre e gli disse che la fanciulla straniera
59 1, 3 | Cenerentola corse al nocciolo e disse:~«Alberello scuotiti e squassati,~
60 1, 3 | finché venne il padre e gli disse: «La fanciulla straniera
61 1, 3 | alla tomba della madre e disse all'alberello:~«Alberello
62 1, 3 | recò dal ricco signore e disse: «Sarà mia moglie solo colei,
63 1, 3 | le diede un coltello e le disse: «Tagliati il dito: quando
64 1, 3 | casa la falsa fidanzata e disse che non era la vera, che
65 1, 3 | madre le diede un coltello e disse: «Tagliati un pezzo del
66 1, 3 | Neanche questa è la vera - disse, - non avete un'altra figlia?».~«
67 1, 3 | cercate».~Il figlio del re disse che la facessero venire
68 1, 4 | Rosso.~Un giorno la madre le disse: «Va', Cappuccetto Rosso,
69 1, 4 | Farò tutto per benino», disse Cappuccetto Rosso alla madre
70 1, 4 | giorno, Cappuccetto Rosso», disse il lupo.~«Tante grazie,
71 1, 4 | che tu certo conoscerai», disse Cappuccetto Rosso.~Il lupo
72 1, 4 | po' a Cappuccetto Rosso e disse: «Cappuccetto Rosso, guarda
73 1, 4 | qui, vecchio peccatore - disse, - ti ho cercato tanto».~
74 1, 4 | diritta per la sua strada e disse alla nonna di aver incontrato
75 1, 4 | avrebbe mangiata». «Va' - disse la nonna - a chiudere la
76 1, 4 | Poco dopo il lupo bussò e disse: «Apri, nonna, sono Cappuccetto
77 1, 4 | truogolo di pietra. La nonna disse alla fanciulla: «Prendi
78 1, 5 | domandò l'asino.~«Ahimè - disse il cane, - perché sono vecchio
79 1, 5 | Sai che cosa devi fare? - disse l'asino. - Io vado a Brema
80 1, 5 | traverso, vecchio barbiere?», disse l'asino.~«Chi può essere
81 1, 5 | da trafiggere il cuore - disse l'asino. - Quale pena ti
82 1, 5 | annunciare il bel tempo - disse il gallo - perché è l'onomastico
83 1, 5 | Ahitè, povera testa rossa - disse l'asino, - vieni piuttosto
84 1, 5 | vedeva una luce.~L'asino disse: «Dobbiamo alzarci e andare
85 1, 5 | proprio quel che fa per noi», disse il gallo. «Sì, sì, potessimo
86 1, 5 | potessimo esserci noi!», disse l'asino.~Le bestie si accordarono
87 1, 5 | tranquillo, il capitano disse: «Non permetteremo più che
88 1, 5 | meglio poté dal suo capo e disse: «Ahimè, nella casa si è
89 1, 6 | moglie accanto a lui filava. Disse il contadino: «Come è triste
90 1, 6 | tempo giusto».~L'uomo rise e disse: «Come sarebbe possibile?
91 1, 6 | passassero di là.~«Perbacco - disse uno, - che cos'è questo?
92 1, 6 | pare una cosa naturale - disse l'altro, - seguiamo il carro
93 1, 6 | prese a parte l'altro e disse: «Senti, l'omino può fare
94 1, 6 | crepuscolo, e il piccolo disse: «Mettetemi a terra, ho
95 1, 6 | bisogno».~«Rimani pure lassù - disse il forestiero sul cui cappello
96 1, 6 | qualcosa addosso».~«No - disse Mignolino, - io so cos'è
97 1, 6 | andare al buio per i campi - disse, - uno si può rompere il
98 1, 6 | lumaca. «Grazie al cielo - disse - posso passare la notte
99 1, 6 | Mignolino.~«Chi c'è là - disse uno dei ladri spaventato, -
100 1, 6 | dimenticato la finestra - disse - e non vi entra il sole;
101 1, 6 | può andare a prenderla?», disse il lupo.~«In una casa così
102 1, 6 | poteva.~«Vuoi star zitto - disse il lupo, - sveglierai la
103 1, 6 | falce.~«Rimani là dietro - disse l'uomo entrando nella stanza, -
104 1, 6 | Pieno di gioia il padre disse: «Dio sia lodato, abbiamo
105 1, 6 | cavarono il piccolo.~«Ah, - disse il padre, - quanti dispiaceri
106 1, 7 | cuore ardito e un giorno disse a suo padre: «Padre, devo
107 1, 7 | mondo».~«Bene, figlio mio - disse il vecchio, prese un grosso
108 1, 7 | pentola era sul fuoco. Egli disse: «Signora madre, che cosa
109 1, 7 | oggi?».~«Guarda tu stesso», disse la madre. Mignoletto saltò
110 1, 7 | date da mangiare meglio - disse Mignoletto - io me ne andrò
111 1, 7 | Mignoletto rifletté, alla fine disse «sì» e andò con loro verso
112 1, 7 | alla porta, se ne accorse e disse all'altra: «Che orribile
113 1, 7 | stare la povera bestia - disse l'altra sentinella, - non
114 1, 7 | custodito.~Tornò indietro e disse alle due sentinelle: «State
115 1, 7 | Mignoletto li ringraziò ma disse che prima voleva vedere
116 1, 7 | nella stalla il padrone e disse: «Domani questa mucca sarà
117 1, 7 | una bellissima moneta», disse Mignoletto e le consegnò
118 1, 8 | Quando fu cresciuta, il padre disse: «Bisogna trovarle un marito».~«
119 1, 8 | trovarle un marito».~«Sì - disse la madre, - bisogna trovare
120 1, 8 | molto giudiziosa.~«Oh - disse il padre, - ha molto cervello
121 1, 8 | aver mangiato, la madre disse: «Elsa, va' in cantina e
122 1, 8 | cominciò allora a piangere e disse:~«Se sposo Giovanni e abbiamo
123 1, 8 | veniva mai. Allora la signora disse alla domestica: «Vai giù
124 1, 8 | ucciderà».~La domestica disse: «Ma che furba Elsa abbiamo!»,
125 1, 8 | sempre più sete, il padrone disse al domestico: «Vai giù in
126 1, 8 | non tornava mai, il marito disse alla moglie: «Va' dunque
127 1, 8 | diventava sempre più forte disse: «Andrò io stesso in cantina
128 1, 8 | non piangerlo?»~«Orsù - disse Giovanni, - un maggior senno
129 1, 8 | un po' di tempo Giovanni disse: «Moglie, devo andare a
130 1, 8 | ritornava mai e Giovanni disse: «Ma che furba di una Elsa
131 1, 8 | veramente Elsa la furba e si disse: «Sono o non sono io?».~
132 1, 9 | Chiamò un cacciatore e gli disse: «Porta via la bambina nella
133 1, 9 | Nevina scoppiò in pianto e disse: «Ahimè, caro cacciatore,
134 1, 9 | cacciatore ne ebbe pietà e le disse: «Scappa, dunque, povera
135 1, 9 | avevano lasciato.~Il primo disse: «Chi si è seduto sulla
136 1, 9 | lettino c'era un nastrino e disse: «Chi si è coricato nel
137 1, 9 | giorno andò allo specchio e disse:~«Specchio, specchietto,
138 1, 9 | guardò dalla finestra e disse: «Buon giorno, cara signora,
139 1, 9 | grazioso nastro.~«Bambina - disse la vecchia, - che bel visino
140 1, 9 | sei stata la più bella», disse e si allontanò in fretta.~
141 1, 9 | in vita.~«Adesso però - disse, - voglio inventare qualche
142 1, 9 | Nevina guardò fuori e disse: «Andate, andate via, io
143 1, 9 | ti sarà almeno permesso», disse la vecchia, prese il pettine
144 1, 9 | Oh portento di bellezza - disse la malvagia femmina, - adesso
145 1, 9 | il capo dalla finestra e disse: «Non posso lasciar entrare
146 1, 9 | ne regalerò una».~«No - disse Nevina, - non posso accettare
147 1, 9 | paura che sia avvelenata? - disse la vecchia. - Vedi, io taglio
148 1, 9 | ridendo rumorosamente e disse: «Bianca come la neve, rossa
149 1, 9 | scritto a lettere d'oro. E disse agli gnomi:~«Datemi la bara
150 1, 9 | tutto l'oro del mondo».~Disse il figlio del re: «Allora
151 1, 9 | figlio del re tutto lieto disse: «Sei con me», e le raccontò
152 1, 10| suo padrone un giorno gli disse: «Signore, il mio tempo
153 1, 10| anche la spalla».~«Senti - disse il cavaliere, - facciamo
154 1, 10| oro».~«Molto volentieri - disse Gianni, - ma voi dovete
155 1, 10| mise le briglie in mano e disse: «Se tu vuoi andare molto
156 1, 10| piedi. Tutto indispettito disse al contadino: «È un brutto
157 1, 10| porse la sua bottiglia e disse: «Orsù, bevete e rimettetevi.
158 1, 10| parti della bocca».~«Sì - disse Giovanni e la soppesò con
159 1, 10| soffocato dall'angoscia. «Ah - disse, - aiutatemi, voi siete
160 1, 10| sempre fatto buoni affari - disse l'arrotino, - adesso non
161 1, 10| ricevette la pietra.~«Orbene - disse l'arrotino, e sollevò una
162 1, 11| casettina e una figlia unica. Disse la figlia: «Dobbiamo domandare
163 1, 11| mortaio d'oro.~«Senti - disse il padre alla fanciulla, -
164 1, 11| figlia non volle consentire e disse: «Padre, abbiamo il mortaio
165 1, 11| mortaio, lo portò al re e disse che l'aveva trovato nella
166 1, 11| contadino. Allora il re disse che doveva aver trovato
167 1, 11| il pestello. Il contadino disse di non averlo trovato; ma
168 1, 11| accettò il patto e il re disse: «Tu devi venire da me né
169 1, 11| presentò in tal modo, il re disse che aveva risolto l'indovinello
170 1, 11| riavere il polledrino. Ella disse: «Sì, purché mi promettiate
171 1, 11| essa fosse piena», e gli disse anche cosa avrebbe dovuto
172 1, 11| era assolutamente acqua. Disse il contadino: «Se due buoi
173 1, 11| dinanzi il contadino e gli disse che la risposta non l'aveva
174 1, 11| Quando il re tornò a casa, disse a sua moglie: «Poiché tu
175 1, 11| essere il suo addio.~Ella disse: «Sì, caro marito, farò
176 1, 11| Lo abbracciò e lo baciò e disse che voleva accomiatarsi
177 1, 11| moglie si avvicinò al letto e disse: «Caro signor re, voi mi
178 1, 11| le lacrime agli occhi e disse: «Cara moglie, tu sei mia
179 1, 12| lucenti sulla testa e gli disse: «Io sono la vergine Maria,
180 1, 12| vergine Maria la chiamò e le disse: «Cara figlia, devo fare
181 1, 12| cosa ci fosse nascosto e disse agli angioletti:~«Non voglio
182 1, 12| Allora la vergine Maria disse: «Tu non mi hai obbedito,
183 1, 12| poi le rivolse la parola e disse: «Chi sei? Perché ti trovi
184 1, 12| apparve la vergine Maria e le disse:~«Vuoi dirmi la verità e
185 1, 12| ella rimase impenitente e disse: «No, non ho aperto la porta
186 1, 12| entrò nella sua camera e disse: «Vuoi riconoscere che hai
187 1, 12| bambino era sparito, la gente disse ad alta voce che la regina
188 1, 12| per la terza volta e le disse: «Seguimi!», la prese per
189 1, 12| vedere i suoi figli e Maria disse: «Il tuo cuore si è intenerito?
190 1, 13| tranquilla, non piangere - disse il ranocchio, - io rimedierò
191 1, 13| in capo».~Ma il ranocchio disse: «I tuoi vestiti, le tue
192 1, 13| suo cuore batteva forte e disse: «Figlia mia, che cosa temi;
193 1, 13| giovane, aprimi».~Il re disse allora: «Ciò che hai promesso,
194 1, 13| tavolo, e quando vi si trovò, disse: «Spingimi più vicino il
195 1, 13| traverso. Infine il ranocchio disse: «Ho mangiato a sazietà
196 1, 13| il re montò in collera e disse: «Lui ti ha aiutato quando
197 1, 13| egli balzellò vicino e disse: «Sono stanco e voglio dormire
198 1, 13| pace, orribile ranocchio», disse.~Ma quando l'animale ricadde
199 1, 13| fosse rotto. Si voltò e disse: «Enrico, la carrozza si
200 1, 14| maschi. Or dunque il re disse alla regina: «Se il tredicesimo
201 1, 14| biblico di Beniamino, le disse: «Cara mamma, perché sei
202 1, 14| piene di trucioli. Quindi disse: «Mio carissimo Beniamino,
203 1, 14| il figlio la consolò e le disse: «Non piangere, cara mamma;
204 1, 14| ai tuoi dodici fratelli».~Disse la fanciulla: «Dove sono
205 1, 14| ho mai visti».~La madre disse: «Lo sa Dio dove sono; essi
206 1, 14| da morto.~«Queste bare - disse, - erano destinate ai tuoi
207 1, 14| successo. Allora la fanciulla disse: «Cara madre, non piangere;
208 1, 14| capì che era sua sorella e disse: «Io sono Beniamino il tuo
209 1, 14| grande amorevolezza.~Ma egli disse: «Cara sorella, c'è però
210 1, 14| racconta!».~Allora Beniamino disse: «Nostra sorella è qui»,
211 1, 14| a sé una vecchia che le disse:~«Figlia mia, che cosa hai
212 1, 14| tua parola».~La fanciulla disse nel suo cuore: «Di certo
213 1, 15| mano la sua sorellina e disse: «Da quando è morta la mamma,
214 1, 15| cominciò a piovere la sorellina disse: «Il cielo e i nostri cuori
215 1, 15| l'albero. Il fratellino disse:~«Sorellina, ho sete. Se
216 1, 15| avesse una gran sete, e disse: «Aspetterò fino all'altra
217 1, 15| fratellino non bevette e disse: «Aspetterò fino a quando
218 1, 15| diventa un capriolo!», e disse: «Ohimè, fratellino, ti
219 1, 15| melanconico.~Infine la fanciulla disse: «Caro capriolo, sta' tranquillo,
220 1, 15| gran voglia di correre. E disse alla sorellina: «Lasciami
221 1, 15| acconsentì.~«Però - gli disse, - ritorna a casa al tramonto.
222 1, 15| buio, corse alla casetta e disse: «Sorellina mia, lasciami
223 1, 15| cacciatori, non ebbe più pace e disse: «Sorellina, aprimi, bisogna
224 1, 15| gli aprì la porta e gli disse: «Ma al tramonto devi tornare
225 1, 15| aveva sentito e visto. Il re disse: «Domani continueremo la
226 1, 15| delle erbe sulla ferita e disse: «Sdraiati nel tuo giaciglio,
227 1, 15| nuovo le grida della caccia disse: «Non posso più reggere,
228 1, 15| La sorellina pianse e disse: «Essi ti uccideranno e
229 1, 15| foresta. Quando il re lo vide, disse ai suoi cacciatori: «Inseguitelo
230 1, 15| il sole tramontò, il re disse al cacciatore: «Adesso andiamo;
231 1, 15| amichevolmente, le prese la mano e disse: «Vuoi venire con me nel
232 1, 15| non posso abbandonarlo!».~Disse il re: «Esso rimarrà con
233 1, 15| me».~«Sta' tranquilla», disse la vecchia e aggiunse contenta: «
234 1, 15| la regina era coricata e disse all'ammalata: «Su, il bagno
235 1, 15| regina cominciò a parlare e disse:~«Cosa fa mio figlio? Cosa
236 1, 15| re e gli raccontò tutto. Disse il re: «Ahimè, cosa capita?
237 1, 15| mezzanotte la regina riapparve e disse:~«Cosa fa mio figlio? Cosa
238 1, 15| la notte seguente. Ella disse di nuovo:~«Cosa fa mio figlio?
239 1, 15| trattenersi, balzò presso di lei e disse: «Tu non puoi essere altro
240 1, 16| casa della donna. Questa disse una volta alla figlia dell'
241 1, 16| donna aveva detto. L'uomo disse: «Che devo fare? Sposarsi
242 1, 16| decidersi, si tolse una scarpa e disse: «Prendi questa scarpa,
243 1, 16| Vuoi dunque contraddirmi? - disse la matrigna. - Va' subito
244 1, 16| un tozzo di pane secco e disse: «Questo ti basterà per
245 1, 16| il suo pane?».~Il primo disse: «Io le regalo che ogni
246 1, 16| giorno diventi più bella». Disse il secondo: «Io le regalo
247 1, 16| dice una parola». Il terzo disse: «Io le regalo che un re
248 1, 16| fragole. Entrò e appena disse: «Buona sera», le cadde
249 1, 16| cercare fragole.~La madre disse: «No, mia cara figliolina,
250 1, 16| del bene altrui».~Il primo disse: «Che ogni giorno diventi
251 1, 16| più brutta». Il secondo disse: «Che per ogni parola che
252 1, 16| rospo dalla bocca». Il terzo disse: «Che muoia di morte orribile».~
253 1, 16| carrozza si fermò e il re disse: «Figlia mia, chi sei e
254 1, 16| quanto essa fosse bella, le disse: «Vuoi venire in carrozza
255 1, 16| fosse avvenuto, e la vecchia disse che ciò avveniva per la
256 1, 16| poiché nessuno rispondeva, disse: «Che fanno i miei ospiti?».~
257 1, 16| notte. La terza notte ella disse allo sguattero: «Vai dal
258 1, 16| battesimo fu celebrato, disse alla vecchia: «Che cosa
259 1, 16| dall'alto della montagna».~Disse il re: «Tu hai pronunziato
260 1, 17| era un'infingarda e perciò disse: «Non la posso staccare
261 1, 17| Filami questo lino - le disse, - e appena avrai finito,
262 1, 17| consolò, ma nell'andare via le disse: «Domani, però, devi cominciare
263 1, 17| complimenti.~«Ho tre zie - disse la ragazza, - e poiché esse
264 1, 17| bizzarramente, e la sposa disse: «Siate le benvenute, care
265 1, 17| figlio del re inorridì e disse: «La mia bella sposa non
266 1, 18| continuamente e finalmente disse alla moglie: «Che cosa sarà
267 1, 18| liberati».~«No, moglie - disse il marito, - non lo farò;
268 1, 18| sbranerebbero?».~«Pazzo - disse la moglie, - moriremo dunque
269 1, 18| pianse disperatamente e disse a Giannino: «Adesso è finita
270 1, 18| noi».~«Zitta, Ghitina - disse Giannino, - non accorarti,
271 1, 18| ne stava. Poi rientrò e disse a Ghitina: «Cara sorellina,
272 1, 18| un tozzerello di pane e disse: «Ecco qualcosa per il pranzo,
273 1, 18| parecchie volte verso la casa.~Disse il padre: «Giannino, tu
274 1, 18| e muoviti».~«Oh, papà - disse Giannino, - guardo il mio
275 1, 18| vuol dire addio».~La donna disse: «Stupido, non è il tuo
276 1, 18| della foresta, il padre disse: «Bambini, raccogliete legna,
277 1, 18| fiamme si alzarono, la donna disse: «Adesso, bambini, sedete
278 1, 18| Ghitina cominciò a piangere e disse: «Come faremo ad uscire
279 1, 18| rispose Giannino.~«Pazzo - disse la donna, - non è la tua
280 1, 18| gran fuoco e la matrigna disse: «Rimanete seduti qui, e
281 1, 18| beccato tutto.~Giannino disse a Ghitina: «Vedrai che troveremo
282 1, 18| candito.~«Ci avvicineremo - disse Giannino, - e faremo una
283 1, 18| vecchia tentennò la testa e disse: «Eh, cari ragazzi, chi
284 1, 18| Prima cuoceremo il pane - disse la vecchia, - ho già riscaldato
285 1, 18| fiammate.~«Va' dentro - disse la strega, - e vedi se si
286 1, 18| quale intenzione avesse e disse: «Non capisco cosa debbo
287 1, 18| entrare?».~«Stupida oca - disse la vecchia, - l'apertura
288 1, 18| delle pietruzze bianche», disse Giannino, e se ne riempì
289 1, 18| tasche colme.~E Ghitina disse: «Anch'io voglio portare
290 1, 18| Adesso però andiamo via - disse Giannino, - per uscire finalmente
291 1, 18| Non possiamo passare - disse Giannino, - non vedo né
292 1, 19| balzò fuori dall'acqua e le disse:~«Il tuo desiderio sarà
293 1, 19| maleficio, ma solo mitigarle, disse:~«Non si tratterà di vera
294 1, 19| giorno, vecchia nonna - disse la figlia del re, - che
295 1, 19| stai facendo?».~«Filo», disse la vecchia e la salutò con
296 1, 19| saltella così allegramente?», disse la giovinetta e volle provare
297 1, 19| erano morti di triste morte.~Disse il giovane: «Non ho paura,
298 1, 20| delle arie d'importanza disse: «Ho una figlia che sa filare
299 1, 20| la paglia in oro». Il re disse al mugnaio:~«È un'arte che
300 1, 20| filatoio e l'arcolaio e le disse: «Mettiti subito al lavoro;
301 1, 20| entrò un piccolo coboldo5 e disse:~«Buona sera mugnaia, perché
302 1, 20| capisco nulla». Il coboldo disse: «Cosa mi darete, se ve
303 1, 20| il piccolo coboldo, che disse: «Cosa mi dai, se ti filo
304 1, 20| camera ancora più vasta, e le disse mostrandole tutta quella
305 1, 20| terza volta il coboldo e disse: «Cosa mi dai se anche questa
306 1, 20| improvviso nella sua stanza e disse: «Dammi dunque ciò che mi
307 1, 20| il figlio; ma il coboldo disse: «No, preferisco una creatura
308 1, 20| lascio tre giorni di tempo - disse, - se riuscirai a scoprire
309 1, 20| la gente si chiamasse e disse al coboldo tutti i nomi
310 1, 20| mi chiamo?», ella prima disse: «Ti chiami forse Giovanni?».~«
311 1, 21| incontrò un passero che disse: «Fratello cane, perché
312 1, 21| non ho nulla da mangiare».~Disse il passero: «Caro fratello,
313 1, 21| una macelleria il passero disse: «Fermati qui, io andrò
314 1, 21| un angolo e se lo mangiò.~Disse il passero: «Adesso andiamo
315 1, 21| ancora avuto del pane».~Disse il passero: «Avrai anche
316 1, 21| anche quello, il passero disse: «Fratello cane, sei sazio?».~«
317 1, 21| arrivati a una svolta il cane disse: «Sono stanco, dormirei
318 1, 21| volentieri».~«Dormi pure - disse il passero, - io frattanto
319 1, 21| proprio carro e cavalli! - disse il vetturale. - Proprio
320 1, 21| ancora povero abbastanza», disse il passero. Volò sulla testa
321 1, 21| collera corse a casa. «Ah - disse a sua moglie, - che disgrazia
322 1, 21| la scure alla moglie e le disse: «Uccidilo con un colpo
323 1, 22| morta, chiamò il re e gli disse:~«Se dopo la mia morte vorrai
324 1, 22| per lei un violento amore. Disse pertanto ai suoi consiglieri: «
325 1, 22| proposito.~Pertanto gli disse: «Prima che io soddisfi
326 1, 22| lo presentò alla figlia e disse: «Le nozze saranno celebrate
327 1, 22| tronco abbaiando. Il re disse ai cacciatori: «Guardate
328 1, 22| sdraiato e dorme».~Il re disse: «Badate di prenderlo vivo,
329 1, 22| svegliò piena di terrore e disse loro: «Sono una povera ragazza
330 1, 22| fu data una festa ed ella disse al cuoco: «Posso andare
331 1, 22| raccogliere la cenere, il cuoco le disse: «Lascia stare fino a domani
332 1, 22| quando sentì l'ordine e disse a Millepelli: «Certo hai
333 1, 22| la bestiolina pezzata». Disse il re: «Va', e falla venire».~
334 1, 22| volte precedenti. Il cuoco disse: «Tu sei una strega, animaletto
335 1, 22| vista sulla terra.~Il re disse: «Tu sei la mia cara sposa
336 1, 23| canto di un uccellino e disse: «Fratello lupo, che uccello
337 1, 23| È il re degli uccelli - disse il lupo, - dinanzi al quale
338 1, 23| forasiepe.~«Poiché è un re - disse l'orso, - vorrei vedere
339 1, 23| oltraggiato».~Il vecchio forasiepe disse: «State pur tranquilli,
340 1, 23| volpe presso di sé e le disse: «Tu sei la più astuta di
341 1, 24| rozzo bastone dall'angolo e disse a sua moglie: «Caterina,
342 1, 24| come dici».~«Sì, sì tu! - disse il marito, - da bambina
343 1, 24| mucche e seppe il prezzo, disse: «Lo pago volentieri, è
344 1, 24| lo prese per le spalle e disse: «Dovete darmi prima i duecento
345 1, 24| tratto lo lasciò ricadere e disse: «Tu sei la più stupida
346 1, 24| col vostro carro?».~«No - disse la donna, - non conosco
347 1, 24| sequestrano».~«Sentite - disse la donna, - ieri ho venduto
348 1, 24| volentieri».~«Restate qui - disse la donna, - andrò a casa,
349 2, 6 | voi in cerca di pietà? - disse il corvo. - Non vedete che
350 2, 6 | Un vecchio gufo s'alzò e disse: «Non fidatevi. È della
351 2, 6 | chiamò i gufi a raccolta e disse: «Miei generosi amici! Il
352 3, 7 | scurzone. Egli rise e mi disse che era un animale immaginario,
353 3, 7 | femminile, ma il professore disse che erano tutte superstizioni
|