'l-bucce | bue-dirle | diro-impaz | imped-neona | neror-repli | rese-slanc | sleal-vedra | vedut-zucch
grassetto = Testo principale
Parte, favola grigio = Testo di commento
501 1, 23 | animali a quattro gambe, il bue, l'asino, il vitello, il
502 1, 20 | ballava un omettino molto buffo che girando su una sola
503 3, 15 | facevamo tutti insieme: bum! come fosse una fucilata,
504 1, 4 | lupo».~«Dove vai così di buon'ora, Cappuccetto Rosso?».~«
505 3, 9 | Certamente era una comitiva di buontemponi che voleva divertirsi a
506 1, 3 | non puoi ballare: tutti si burlerebbero di te». E poiché la fanciulla
507 1, 15 | e affinché ti riconosca, bussa e di': sorellina mia, lasciami
508 1, 18 | a casa ai primi albori. Bussarono alla porta e quando la donna
509 1, 20 | gamba sprofondò fino al busto; allora, nella sua ira,
510 1, 16 | prende uno dal letto e lo butta nell'acqua?».~«Niente di
511 3, 9 | presi di mira e allora ci buttammo nella cunetta, rimanendo
512 1, 18 | fumaiolo».~Intanto Giannino buttava sulla strada i minuzzoli
513 1, 1 | carte». Li ammazzò e li buttò fuori nell'acqua dello stagno.~
514 1, 5 | permetteremo più che ci si cacci di casa, per il corno di
515 1, 5 | finalmente trovarono un modo per cacciar via i briganti.~L'asino
516 3, 7 | addomesticato. Durante queste caccie nelle campagne del mio paese (
517 3, 1 | farmacia per comprare un cachet e all'improvviso sente una
518 1, 16 | secondo: «Io le regalo che le cadano dalla bocca delle monete
519 1, 1 | dopo l'altro e li lasciò cader giù tutti e sette. Quindi
520 1, 24 | che ha stracciati, gli cadranno di dosso. Lassù non ci sono
521 1, 6 | guardare il paesaggio; e non cadrò giù, state certi».~Fecero
522 1, 12 | raccolse le noci e le foglie cadute dagli alberi e le portò
523 3, 5 | recipiente pieno di rifiuti della caffettiera e fu lì lì per affogare.~
524 3, 14 | Taramelli presso il Museo di Cagliari. Può darsi infatti che la
525 3, 10 | pretura e quindi possedere cagnetti così meravigliosi: non conoscevo
526 1, 23 | intanto aveva inviato giù il calabrone, il quale doveva posarsi
527 1, 23 | piccoli ma anche le zanzare, i calabroni, le api e le mosche dovettero
528 1, 5 | ammazzare, ho dovuto battere le calcagna: ma ora come potrò guadagnarmi
529 1, 17 | filare. Una traeva il filo e calcando il piede faceva girare la
530 1, 6 | stessa via.~Mignolino aveva calcolato proprio su questo e allora
531 1, 14 | cucinare perché essi potessero calmare la loro fame. Nella casettina
532 1, 19 | addormentò. E il vento si calmò e sugli alberi dinanzi al
533 1, 1 | urlando orridamente gli calpestarono il fuoco, cercarono di disperdere
534 1, 14 | una scellerata, cominciò a calunniare la giovane regina, e a dire: «
535 1, 24(7) | fiabe di Grimm a cura di Calvino (Torino 1973, p. 401), dove
536 1, 3 | aveva tinto di rosso la calza bianca.~Voltò il cavallo
537 1, 9 | bucato, cucire, fare le calze e se manterrai tutto in
538 3, 5 | si mette nella piega dei calzoni; se avesse le ali intere
539 1, 22 | che non c'era speranza di cambiare il cuore del padre, decise
540 3, 12 | zanzare. Forse adesso è tutto cambiato, se hanno incominciato a
541 1, 20 | movimenti la spola era piena. La cambiò e drr, drr, drr, tre movimenti
542 1, 17 | fanciulla mostrò alla regina le camere vuote e la montagna di filo,
543 1, 7 | albergo come domestico. Ma le cameriere non lo potevano soffrire
544 1, 10 | Devo essere nato con la camicia - esclamò, - tutto ciò che
545 1, 5 | padrona; ella ha lavato la camicina del bambino Gesù e vuole
546 1, 3 | sudici, che accendeva nel caminetto un'affumicata lampada ad
547 3, 1 | Carlo torna da Abbasanta camminando lesto e fiero, quando viene
548 1, 10 | via, se un contadino, che camminava per strada spingendo una
549 1, 4 | uccellini cantano dolcemente! Tu cammini come se andassi a scuola,
550 3, 7 | Durante queste caccie nelle campagne del mio paese (Ghilarza),
551 1, 1 | prendere la corda della campana, vide che sulla scala, di
552 1, 8 | udendo il tintinnio dei campanelli non le volle aprire ed ella
553 1, 1 | intaglio e gridando: «Via, via, canaglie!», li colpì da cavar loro
554 1, 18 | porcile che era chiuso da una cancellata; poteva gridare quanto voleva,
555 3, 15 | vecchio venditore di olio, di candele, e di petrolio, che andava
556 1, 9 | sulla neve. Il rosso sulla candida neve appariva così bello
557 1, 14 | lasciato stare i dodici candidi fiori? Essi erano i tuoi
558 1, 18 | finestre poi erano di zucchero candito.~«Ci avvicineremo - disse
559 3, 2 | vede che era rimasto un cane-bambinello; perché, per mostrarmi il
560 3, 12(16)| pescaia, sbarramento di canne e di frasche.~
561 1, 8 | boccale al suo posto e aprì la cannella; mentre la birra cadeva
562 3, 12 | gallinelle che uscivano dai canneti tutto intorno a nuotare
563 1, 23 | che uccello è questo che canta così bene?».~«È il re degli
564 1, 4 | neppure che gli uccellini cantano dolcemente! Tu cammini come
565 1, 1 | ricominciò la sua vecchia canzone: «Oh, mi venisse la pelle
566 1, 7 | Eccomi qua!» E così li canzonò e li fece correre tanto
567 1, 22 | lasciato cadere qualche capello nella zuppa, se è vero ti
568 1, 2 | di voi».~Ma i caprettini capirono dalla voce rauca che era
569 1, 15 | Disse il re: «Ahimè, cosa capita? Voglio la prossima notte
570 1, 21 | moglie, - che disgrazia mi è capitata! Il vino è tutto perduto,
571 1, 6 | Perbacco - gridò, - sono capitato in una gualchiera!3».~Ma
572 1, 18 | quanto volete, ché non vi capiterà nulla di male».~Li prese
573 1, 10 | voglio che per colpa mia vi capiti una disgrazia».~Prese la
574 1, 24 | scudi, non per meno, hai capito?».~«Va' pure in nome di
575 1, 1 | invece era stupido, non capiva e non imparava nulla, e
576 3, 5 | abitudine di mangiare le capocchie bruciate dei fiammiferi,
577 1, 1 | Improvvisamente, hopp, hopp!, si capovolse dal basso in alto, così
578 3, 10 | carrettiere univa tutte le caratteristiche dell'utile e del dilettevole:
579 3, 9 | divertirà e ti darà un tratto caratteristico della vita dalle mie parti.
580 2, 4 | fuliggine e la polvere di carbone, convinto che le stelle,
581 2, 4 | cavallo nato in una miniera carbonifera di un bacino inglese. Sua
582 1, 15 | era il suo giaciglio e gli carezzò il dorso. Quindi silenziosamente
583 1, 19 | siepe di spine, questa era carica di bellissimi fiori che
584 1, 9 | morta e rimase morta. La caricarono su un cataletto, si sedettero
585 3, 13 | sulle quattro gambette e caricava con molto coraggio. La biscia
586 3, 9 | alle prossime vacanze di carnevale il viaggio a piedi fu ripetuto
587 1, 21 | il carro e rimaneva sulla carreggiata dov'era sdraiato il cane,
588 1, 10 | girare la ruota del suo carretto e cantava:~«Arroto le forbici,
589 1, 11 | legna erano fermi coi loro carri dinanzi al castello. C'era
590 3, 14 | dalle galline del tempo dei cartaginesi e che riveli il posto dove
591 2, 1 | tutti i cocci colorati e le cartine inargentate che troveremo
592 1, 3 | era rivestita della sua casacchina grigia e si era seduta sulla
593 1, 8 | spillare la birra, allora gli casca il coltello sulla testa
594 1, 10 | sbalzato di sella e andò a cascare nella cunetta che separa
595 1, 1 | camino con alte strida e gli cascò davanti. «Orsù - gridò, -
596 1, 7 | cassetto, saltò giù nel cassettino. Finalmente la donna lo
597 1, 7 | quando ella volle chiudere il cassetto, saltò giù nel cassettino.
598 3, 11 | ripianterà pini, quercie, castagni ecc. Così la montagna dà
599 3, 9 | alto. Credemmo a un colpo casuale e continuammo tranquilli.
600 1, 9 | morta. La caricarono su un cataletto, si sedettero tutti e sette
601 1, 20 | inusati: «Ti chiami forse Catarrino, Saltamontone, Trombatore?».
602 1, 24 | angolo e disse a sua moglie: «Caterina, me ne vado in giro e tornerò
603 1, 3 | occhio.~E così per la loro cattiveria e slealtà furono punite
604 1, 1 | Vostro figlio - gridò, - ha causato una grande disgrazia, ha
605 1, 11 | potesse trascinare e così non cavalcava né era in vettura; l'asino
606 1, 7 | per il camino.~Per un po' cavalcò sul vapore nell'aria, finché
607 2, 4 | inglese. Sua madre - povera cavalla! - dopo aver trascorso i
608 1, 7 | addio!».~«Che cosa vuoi, cavalletta?», gridò il sarto, si incollerì,
609 3, 15 | e sta all'agguato. E la cavallina sa che la volpe è in agguato.
610 1, 1 | canaglie!», li colpì da cavar loro la pelle.~Una parte
611 1, 18 | sorcio, chi lo prende può cavarne una pelliccia grande grande.~
612 1, 6 | squarciarono la pancia e ne cavarono il piccolo.~«Ah, - disse
613 1, 18 | dormi tranquilla; ce la caveremo anche questa volta».~All'
614 1, 3 | slealtà furono punite con la cecità per tutta la vita.~
615 1, 1 | lassù non hanno aperto il ceffo e sono stati così stupidi
616 1, 3 | Nel giorno in cui doveva celebrarsi il matrimonio di Cenerentola
617 1, 16 | Appena il battesimo fu celebrato, disse alla vecchia: «Che
618 1, 12 | per aver toccato il fuoco celeste era diventato dorato, vide
619 1, 1 | lasciar bruciare quel po' di cenci che avevano addosso».~Quando
620 2, 4 | ricoperti i corpi scheletrici di cenciame, strappantisi vicendevolmente
621 1, 1 | cercarono di disperdere le ceneri e di spegnerlo. Egli li
622 3, 7 | l'animale era lungo 60-70 centimetri, molto grosso in confronto
623 1, 19 | bandiera sulla più alta torre centrale.~Corse intanto di paese
624 1, 7 | applicò un piccolo manico di ceralacca scaldata sul lume - ed eccoti
625 1, 18 | la sera, nessuno venne a cercarli. Si svegliarono a notte
626 2, 6 | facevano strage. Invano i corvi cercavano di rintuzzare l'offesa.
627 3, 3 | quadretti di un giornalino. Cercavo anche di riprodurre i colori
628 1, 2 | tutti, e non fece troppe cerimonie, uno dopo l'altro li trangugiò
629 | certi
630 1, 9 | pugnale con cui ammazzava i cervi e stava per trafiggerle
631 1, 23 | l'asino, il vitello, il cervo, il capriolo e tutti gli
632 1, 24(7) | Il sarto in paradiso: cfr. edizione delle fiabe di
633 | ch'
634 1, 13 | Ma pensava: «Che cosa chiacchiera questo ranocchio sciocco?
635 1, 1 | Lascia le tue stupide chiacchiere - disse il vetturale, -
636 3, 7 | paese questo rettile si chiama scurzone, che vorrebbe dire
637 1, 22 | dinanzi al castello furono chiamate e interrogate ma dissero
638 1, 23 | guerra all'orso. Furono chiamati in assemblea tutti gli animali
639 1, 17 | avrai vergogna di noi e ci chiamerai tue zie, facendoci sedere
640 1, 7 | che egli gridò con voce chiara: «Fatemi prima uscire, son
641 1, 6 | domestica che ascoltava sentì chiaramente queste parole, saltò dal
642 1, 18 | piano. Gli apparve la luna chiarissima e i piccoli sassolini di
643 1, 10 | non riesco a vedere molto chiaro. Nel paese, per il quale
644 1, 12 | che ho fatto».~Scelse la chiavetta e quando la trovò la infilò
645 1, 12 | che si apre con questa chiavettina, ti è proibita; guardati
646 1, 18 | porticina di ferro e mise il chiavistello.~«U, u, u», cominciò a ululare
647 1, 1 | facilmente fare ciò che mi chiedete».~Appena spuntò il giorno,
648 3, 9 | distante dal mio circa 18 chilometri e dove credo esista ancora
649 1, 16 | la botte lanciata per la china, finché rotolò nell'acqua.~
650 3, 16 | con altre, tutte a capo chino, secondo la regola dell'
651 1, 19 | per una stretta scala a chiocciola e vide una porticina. Nella
652 1, 16 | solaio, appendila a un grosso chiodo e versaci dentro dell'acqua.
653 1, 19 | passare senza fargli del male, chiudendosi alle sue spalle per riformare
654 1, 12 | fuggito nella boscaglia che si chiudeva in quel punto, egli smontò
655 1, 18 | grandi quantità di migliori cibi, latte e frittelle inzuccherate,
656 2, 2 | rispettano due cose: le cicale e i vecchi. E tutte e due
657 1, 21 | Costui, reso pazzo e cieco dall'ira, spaccò la stufa
658 3, 5 | Conquistava tutte le cime esistenti nella cella e
659 3, 17 | caduto per le leggi della cinematica. Che ignoranza, che ignoranza!»,
660 1, 9 | ad ucciderla. E poiché un cinghialetto passava di là saltando,
661 1, 9 | troppo forte, tagliarono la cintura; ella cominciò a respirare
662 3, 4 | Municipi, molto tempo fa, una circolare dove si domandava a quale
663 2, 3 | fitto. Guardie e carabinieri circondano la casa e tengono a bada
664 1, 15 | il tramonto riuscirono a circondarlo, e uno lo ferì leggermente
665 1, 11 | coltivabile che lei e il padre circondarono con una siepe, vi seminarono
666 1, 12 | seduto un apostolo, che era circonfuso di un grande fulgore e la
667 3, 10 | di «diritti e doveri del cittadino» contenute nel libro di
668 2, 6 | primo ministro trescava - civetta! - col capo di stato maggiore...
669 3, 10 | rivelazione prima delle virtù civiche del carrettiere!) e avevo
670 2, 4 | modesta forma di convivenza civile: la libertà individuale,
671 2, 6 | portarvi alla vittoria». (Lunga clamorosa ovazione). Il corvo partì.~
672 3, 16 | di un vicino monastero di clarisse o altre monache di clausura
673 3, 7 | dove ho fatto le tre ultime classi del ginnasio, domandai al
674 3, 16 | clarisse o altre monache di clausura raccontò un giorno come
675 1, 6 | benissimo, come con un buon cocchiere, e il carro seguì diritto
676 2, 1 | fare collezione di tutti i cocci colorati e le cartine inargentate
677 1, 3 | ragazza e vide il sangue che colava dalla scarpa e aveva tinto
678 | colei
679 1, 10 | asciugarsi il grasso che colerà dalle due parti della bocca».~«
680 3, 3 | compasso, prove, riprove colla matita, ecc. I fratelli
681 1, 15 | nuovo il capriolino con il collare dorato, tutti gli dettero
682 2, 1 | drizzare il pelo. Potrà fare collezione di tutti i cocci colorati
683 2, 1 | convocata, - lo potremmo così collocare nella sua nicchietta, ben
684 1, 17 | fece un vuoto dove esse si collocarono e cominciarono a filare.
685 1, 12 | fortemente a un palo, vi fu collocata sopra; quando il fuoco cominciò
686 1, 20 | ancora più grande, piena colma di paglia e ordinò che fosse
687 1, 18 | e se ne riempì le tasche colme.~E Ghitina disse: «Anch'
688 1, 14 | specie, caprioli, uccelli e colombacci, per aver da mangiare: la
689 1, 18 | la donna, - non è la tua colombella, è il sole che appare sopra
690 3, 6 | volta tutto un insieme di colonie di piccoli insetti che si
691 3, 7 | mentre la biscia si chiamava colora al femminile, ma il professore
692 2, 1 | collezione di tutti i cocci colorati e le cartine inargentate
693 3, 1 | e vede un grosso uccello colorato appollaiato su un trespolo.
694 3, 7 | me descritto si chiamava coloru (coluber latino), mentre
695 1, 1 | rispose, - ascoltate, non sono colpevole; era là di notte, come uno
696 1, 6 | ancora morto, allora tu lo colpirai e lo farai a pezzi».~Mignolino
697 2, 6 | attorno minacciosi, pronti a colpirlo.~«Non vedete dunque ch'io
698 1, 16 | prenda la sua spada e che mi colpisca tre volte sul capo».~Lo
699 1, 1 | parte saltò via, un'altra fu colpita a morte e buttata fuori
700 1, 8 | spillare la birra, allora quel coltellaccio gli cadrà sulla testa e
701 1, 9 | cucchiaino e più in là sette coltellini, sette forchettine e sette
702 1, 9 | Chi ha tagliato col mio coltellino?».~Il settimo: «Chi ha bevuto
703 1, 4 | ai fiori e quando ne ebbe colti tanti, quanti ne poteva
704 1, 11 | loro un angoletto di terra coltivabile che lei e il padre circondarono
705 3, 7 | descritto si chiamava coloru (coluber latino), mentre la biscia
706 1, 23 | informarsi chi fosse il comandante generale del nemico. La
707 1, 9 | che la sua matrigna aveva comandato di ucciderla, ma che il
708 1, 11 | marito, farò ciò che tu comandi».~Lo abbracciò e lo baciò
709 1, 17 | disse: «Domani, però, devi cominciare a lavorare».~Appena sola
710 1, 22 | averla rivista e poiché cominciava una danza, ballarono insieme.~
711 3, 9 | strada. Certamente era una comitiva di buontemponi che voleva
712 1, 19 | allo sguattero perché aveva commesso uno sbaglio, lo lasciò stare
713 1, 13 | anche i sassi si devono commuovere».~Ella guardò di dove veniva
714 3, 1 | gli dicono. Carlo cerca di commuoverli, implora: «Pietà, sono il
715 1, 10 | vostra mucca, perché uno con comodità le va dietro e per giunta
716 1, 24 | cervello.~«Che cosa desiderate, compare? - gli chiese la donna. -
717 1, 1 | pelle d'oca!». Più tardi comparvero sei uomini grandi e grossi,
718 1, 19 | il fuso, l'incantesimo si compì ed ella si punse un dito.~
719 1, 10 | assicurarvi la felicità completa: sentire tintinnare il denaro
720 1, 17 | valente e le fece molti complimenti.~«Ho tre zie - disse la
721 3, 10 | assegnavano come tema di componimento la quistione: «Che cosa
722 1, 4 | e quando uscirai cammina composta e per benino, senza allontanarti
723 1, 20(4) | coniato dai fratelli Grimm, composto sul verbo rumpeln, «far
724 1, 10 | quella bella oca?».~«Non l'ho comprata, l'ho barattata col mio
725 1, 10 | soldi. Ma voi, dove avete comprato quella bella oca?».~«Non
726 1, 10 | per lungo tempo non poté comprendere dove si trovasse.~Per fortuna
727 1, 20 | salvare la vita: ella non comprendeva neppure cosa volesse dire «
728 1, 6 | pagamento in una grande città: compriamolo!». Andarono dal contadino
729 1, 6(3) | usata in tessitura per comprimere i tessuti.~
730 3, 9 | esista ancora un ginnasio comunale in verità molto scalcinato.
731 3, 13 | ritmicamente; i loro movimenti si comunicarono al ramo, che oscillò sempre
732 1, 7 | conciare per le feste!», e si concertarono tra di loro per giocargli
733 1, 5 | segnale, ad eseguire il loro concerto: l'asino ragliò fragorosamente,
734 1, 7 | dissero: «Aspetta, ti vogliamo conciare per le feste!», e si concertarono
735 1, 9 | tutto irriconoscibile.~Così conciata andò verso i sette monti,
736 3, 3 | avevano dato la baia. Le conclusioni erano sempre allegre, come
737 1, 14 | innocente, e vissero tutti in concordia fino alla morte.~La cattiva
738 1, 12 | mangiatrice d'uomini, bisogna condannarla a morte».~Il re non poté
739 1, 11 | Fu messo in prigione e condannato a starci fino a quando non
740 1, 8 | voleva sposarla, ma pose la condizione che Elsa la furba fosse
741 1, 15 | la sentenza. La figlia fu condotta nella foresta dove le belve
742 1, 10 | Temo che sia quello che conducete voi. Hanno mandato della
743 1, 20 | abile come dici, domani conducila alla reggia: la voglio mettere
744 1, 23 | devi essere il generale e condurci in battaglia». «Bene - rispose
745 1, 22 | sedere su un carro e la condussero nel castello del re. Là
746 1, 12 | amorevolmente: «A chi si confessa e si pente dei suoi peccati,
747 1, 11 | avesse suggerita e che doveva confessarlo subito. Il contadino non
748 1, 11 | torturarono a lungo, finché egli confessò che la risposta gliela aveva
749 1, 22 | pelli di mille qualità; per confezionarlo ogni bestia del vostro reame
750 3, 5 | senza permettere troppe confidenze. Il curioso era che la sua
751 3, 7 | centimetri, molto grosso in confronto della lunghezza, la sua
752 1, 17 | Allora le tre donne si congedarono e dissero alla ragazza: «
753 1, 6 | che Mignolino ebbe preso congedo da suo padre, partirono.
754 1, 22 | venne a sapere niente e la congedò.~Dopo qualche tempo ci fu
755 2, 3 | carabinieri e urla, come congestionato dall'eroismo, nel suo dialetto:~«
756 1, 1 | indietro, le due parti si erano congiunte e un uomo orrendo sedeva
757 1, 20(4) | Bizzarro nome, probabilmente coniato dai fratelli Grimm, composto
758 2, 6 | esplorò tutti i nidi dei gufi, conobbe le loro abitudini, i loro
759 1, 1 | niente; il buon giorno si conosce dal mattino». Il padre sospirò
760 1, 19 | i suoi parenti, amici e conoscenti ma anche tutte le vecchie
761 1, 4 | di noccioli, che tu certo conoscerai», disse Cappuccetto Rosso.~
762 1, 1 | d'oca potrai imparare a conoscerla, ma con questo non ti guadagnerai
763 1, 11 | cara, la migliore che ella conoscesse, e questo doveva essere
764 1, 16 | figlia. Le due fanciulle si conoscevano e andavano insieme a fare
765 3, 10 | cagnetti così meravigliosi: non conoscevo a memoria gli 84 articoli
766 3, 10 | bruciapelo la domanda: «Ma conosci gli 84 articoli dello Statuto?».
767 2, 6 | Impossibile sapere. I corvi conoscono l'arte di conservare i segreti
768 3, 5 | padrone della cella. [...] Conquistava tutte le cime esistenti
769 3, 1 | mano in tasca ... Ma cosa consegna agli assassini? Un sacchetto
770 1, 5 | il giudice che gridava: - Consegnatemi quel briccone! -. Sono riuscito
771 1, 11 | fino a quando non avesse consegnato il pestello.~I domestici,
772 1, 19 | annullare completamente le conseguenze del maleficio, ma solo mitigarle,
773 1, 11 | Ma la figlia non volle consentire e disse: «Padre, abbiamo
774 1, 12 | ebbe visitato le dodici consentite. In ognuna era seduto un
775 3, 6 | lo stesso cammino. Se si conserva la propria posizione estrinseca,
776 2, 6 | corvi conoscono l'arte di conservare i segreti e non svelarono
777 1, 10 | vecchi chiodi. Prendetela e conservatela con molta cura».~Gianni
778 1, 9 | se fosse ancora viva, e conservava le sue belle guance rosse.
779 1, 20 | a scoprire il mio nome, conserverai tuo figlio».~Per tutta la
780 3, 17 | palpito, e in realtà perché lo considerava ancor vivo).~Passarono le
781 3, 14 | lettere delle galline. Bisogna consigliargli di fare la fotografia dell'
782 2, 6 | Soccorretemi. Sarò il vostro consigliere. Quando le mie ali saranno
783 1, 2 | belò teneramente e tutta consolata si mise in cammino.~Non
784 1, 18 | Ghitina: «Cara sorellina, consolati e dormi tranquilla: tutto
785 2, 4 | alcuni di noi lo hanno potuto constatare durante i loro pellegrinaggi
786 1, 18 | diceva al padre: «Abbiamo consumato tutto, abbiamo solo una
787 2, 1 | avremmo più a soffrire del contatto da pari a pari con chi ci
788 2, 6 | boschetto di cui, da tempo, si contendevano la proprietà. In pochi giorni
789 1, 2 | tante quante ne poteva contenere. Quindi la vecchia ricucì
790 3, 10 | e doveri del cittadino» contenute nel libro di testo.~
791 1, 12 | gli splendori che vi sono contenuti, ma la tredicesima, che
792 1, 24 | mercante le ha prese senza contestare».~«Dov'è il denaro?», domandò
793 3, 1 | chiuso con lo spago, che contiene pochi semi di melone!~ ~
794 3, 17 | bevuto troppo, forse la vista continua di belle donne lo aveva
795 3, 9 | Credemmo a un colpo casuale e continuammo tranquilli. Un secondo e
796 1, 1 | sulla grande strada maestra continuando sempre a mormorare tra sé: «
797 1, 9 | svegliarono, ma la lasciarono continuare a dormire nel lettino. Il
798 3, 8 | terzo gigante intima: «Se continuate a far chiasso così, io me
799 1, 15 | visto. Il re disse: «Domani continueremo la caccia».~La sorellina
800 1, 12 | batteva violentemente in continuità; anche l'oro rimase nel
801 1, 14 | la cucina e le erbe per i contorni e metteva la pentola al
802 1, 15 | una volta che il re della contrada tenne una grande partita
803 1, 12 | morte».~Il re non poté più contraddire i suoi consiglieri. Fu costituito
804 1, 16 | dal corpo».~«Vuoi dunque contraddirmi? - disse la matrigna. -
805 1, 2 | malvagio qualche volta riesce a contraffarsi, ma voi lo riconoscerete
806 2, 4 | per potersi sfamare. E vi contrappongono la nostra libertà, la nostra
807 3, 2 | pappagallo (ma tu forse credi il contrario), perché gioca con il padrone,
808 2, 2 | dell'infecondo animaletto contribuisce a riempire l'etere di torpore,
809 3, 16 | raccontò un giorno come nel convento fosse successo un dramma
810 1, 18 | desti e avevano sentito la conversazione. Appena i vecchi si addormentarono,
811 1, 14 | finalmente egli si lasciò convincere e condannò la moglie a morte.~
812 1, 15 | inoltrati nel vasto mondo, era convinta che la sorellina fosse stata
813 2, 4 | e la polvere di carbone, convinto che le stelle, il sole,
814 2, 4 | umile e modesta forma di convivenza civile: la libertà individuale,
815 2, 1 | assemblea da lei appositamente convocata, - lo potremmo così collocare
816 3, 15 | merce (non c'erano allora cooperative né altri modi di distribuire
817 1, 9 | dirsi. C'era un tavolino coperto da una bianca tovaglia con
818 1, 13 | Enrico fece salire dentro la coppia, si sedette anch'egli dentro
819 2, 3(11) | monello parigino beffardo e coraggioso che muore sulle barricate
820 1, 1 | hanno sposato la figlia del cordaio e adesso imparano a volare;
821 1, 15 | mise una cuffia e la fece coricare nel letto al posto della
822 1, 9 | e nero come il legno del cornicione».~Poco dopo le nacque una
823 2, 4 | nelle boscaglie, ricoperti i corpi scheletrici di cenciame,
824 1, 12 | parte a morte e parte a pene corporali perché non riparlassero
825 1, 24 | nella foresta e lui deve corrergli dietro e ricomporre il gregge.
826 1, 9 | cacciatore, lasciami vivere; io correrò nella parte più selvaggia
827 3, 7 | lunghezza, la sua grossezza corrisponde a quella di una biscia di
828 1, 6 | ladri per lo spavento erano corsi indietro per un tratto di
829 1, 19 | re, la regina e tutta la corte. Egli aveva appreso anche
830 2, 6 | in cambio dell'ospitalità cortese, il trionfo ultimo sui corvi. (
831 2, 3 | che ho in saccoccia».~I corvacci si guardano fra loro: il
832 2, 3 | gioconda fa squagliare, come il corvaccio spennacchiato dai pulcini
833 1, 14 | chi non ride mai ha la coscienza sporca».~Il re in principio
834 1, 6 | intelligenti e presto si mostrò una cosettina furba e agile.~Il contadino
835 | cosicché
836 1, 9 | gridò - anche se dovesse costarmi la vita». Si recò in una
837 1, 12 | contraddire i suoi consiglieri. Fu costituito un tribunale e poiché la
838 3, 3 | ancora un quadretto che mi costò almeno tre mesi di lavoro:
839 1, 23 | altrimenti ti fracasseremo le costole».~L'orso, spaventatissimo,
840 1, 9 | streghe che ella conosceva, costruì un pettine avvelenato. Quindi
841 3, 12(17)| muristene: casetta rustica costruita presso i luoghi di pellegrinaggio
842 1, 4 | versa l'acqua in cui le ho cotte nel truogolo».~Cappuccetto
843 1, 4 | Cappuccetto Rosso, ieri ho cotto delle salsicce; versa l'
844 1, 19 | si fermò al suo punto di cottura; il cuoco che voleva tirare
845 3, 4 | volata di allodola di seconda covata».~
846 3, 3 | caprone (Barbabucco) che, cozzando all'improvviso e a tradimento,
847 3, 9 | decina di metri in alto. Credemmo a un colpo casuale e continuammo
848 1, 12 | amava tanto che non volle creder nulla e condannò i consiglieri
849 1, 12 | smentire, ma il re non volle crederci poiché l'amava molto.~Un
850 1, 16 | dinanzi alla casettina, e cosa credete che trovasse? Delle vere
851 1, 2 | visto che erano bianche, credettero fosse tutto vero ciò che
852 3, 1 | scusi tanto. Ma sa, io credevo che lei fosse un uccello!».~
853 3, 2 | pappagallo (ma tu forse credi il contrario), perché gioca
854 1, 18 | tanto nella foresta? Abbiamo creduto che non voleste più tornare
855 2, 6 | dei monti, esploravano i crepacci, le rupi ... non un palmo
856 3, 6 | le impressioni smorzate e crepuscolari che vi fluiscono (sempre
857 1, 6 | partirono. Camminarono fino al crepuscolo, e il piccolo disse: «Mettetemi
858 3, 11 | si lava anche col latte.~Cresce, pianta gli alberi, tutto
859 1, 8 | sposeremo e avremo un figlio, e crescerà e noi forse lo manderemo
860 1, 19 | castello cominciò subito a crescere una siepe di spini, che
861 3, 11 | promette che il bambino cresciuto ripianterà pini, quercie,
862 1, 15 | ci respinge col piede. Le croste di pane raffermo, gli avanzi
863 1, 9 | regina la osservò con occhio crudele, ridendo rumorosamente e
864 1, 9 | piattini, ogni piattino con un cucchiaino e più in là sette coltellini,
865 1, 16 | le dava pace, cedette: le cucì e le fece indossare un magnifico
866 1, 9 | prova. Il cuoco dovette cucinarli in salsa piccante e la malvagia
867 1, 18 | potere, lo ammazzava, lo cucinava e se lo mangiava ed era
868 1, 22 | E se ne andò.~Millepelli cucinò per il re la migliore zuppa
869 1, 9 | i letti, fare il bucato, cucire, fare le calze e se manterrai
870 1, 15 | prese la figlia, le mise una cuffia e la fece coricare nel letto
871 1, 1 | giovane, - che cos'è? Mio cugino morto è stato qui e poi
872 3, 10 | con molto rammarico, a cullarmi in questa prospettiva che
873 1, 19 | fiammeggiare; l'arrosto continuò a cuocere; il cuoco tirò le orecchie
874 1, 18 | accendervi il fuoco sotto.~«Prima cuoceremo il pane - disse la vecchia, -
875 1, 18 | magro, lo macellerò e lo cuocerò domani»,~Ah, come gemeva
876 1, 18 | infingarda, porta l'acqua e cuoci qualcosa di buono per tuo
877 1, 10 | sotto il suo berretto di cuoio, ma per quanto si desse
878 1, 15 | disse: «Il cielo e i nostri cuori piangono insieme».~Verso
879 1, 16 | che erano spuntate rosso cupe dalla neve. Piena di gioia
880 1, 15 | insieme e il capriolino fu curato e nutrito e poté saltare
881 1, 14 | la sorella e Beniamino curavano che tutto fosse pronto.
882 1, 1 | disse l'ostessa, - tanti curiosi ci hanno rimesso la vita,
883 1, 12 | rimase silenziosa, ma la curiosità non si placava nel suo cuore,
884 3, 5 | permettere troppe confidenze. Il curioso era che la sua relativa
885 1, 15 | più».~E prima di sparire curò il figlio come aveva fatto
886 1, 6 | Accadde che, mentre ad una curva il piccolo gridava «arri,
887 1, 8 | alla botte, per non doversi curvare e per non farsi male, caso
888 1, 15 | era inginocchiato, si era curvato e aveva bevuto l'acqua;
889 3, 13 | scelse un albero molto curvo e si arrampicò, seguito
890 1, 2 | appena arrivò alla fontana si curvò sull'acqua per bere, ma
891 3, 7 | vorrebbe dire scorciato (curzu vuol dire corto) e il nome
892 1, 12 | lungo viaggio, prendi in custodia le chiavi per le tredici
893 1, 14 | debole rimarrai a casa e la custodirai; noi invece andremo fuori
894 1, 9 | rimaneva sempre vicino a custodirla. E anche gli animali venivano
895 1, 9 | Nevina; la onorerò e la custodirò come la mia cosa più cara».~
896 1, 24 | a tutti la va bene. Egli custodisce le pecore e le care bestie
897 1, 1 | erano nascosti grandi tesori custoditi da spiriti cattivi, che
898 1, 7 | stato e tutto sembrava ben custodito.~Tornò indietro e disse
899 | Da'
900 | dacché
901 1, 16 | imburrato e le focaccine.~«Danne anche a noi», gridarono
902 1, 21 | vetturale. - Proprio tu puoi danneggiarmi!», e tirò innanzi.~Allora
903 1, 10 | perché le pietre non si danneggiassero nel porle giù, le appoggiò
904 1, 8 | e non procurarsi qualche danno inaspettato. Quindi mise
905 1, 2 | morto! Il lupo è morto!» e danzarono dalla gioia con la loro
906 3, 5 | mosche: prima di mangiare danzò freneticamente intorno per
907 1, 10 | assicurati. Che cosa non darei per avere una mucca così!».~«
908 1, 18 | là accenderemo il fuoco e daremo a ognuno un pezzo di pane;
909 1, 20 | coboldo disse: «Cosa mi darete, se ve lo filo io?».~«La
910 1, 11 | questo campo, noi dobbiamo dargli in cambio il mortaio».~Ma
911 1, 24 | levò il bastone e voleva darle il colore promesso. Ma d'
912 1, 24 | spalle e disse: «Dovete darmi prima i duecento scudi,
913 1, 16 | per me, come potrei ancora darne agli altri?».~Quando ebbe
914 1, 10 | solo un po' difettosa: per darvela non vi domando altro che
915 1, 22 | volta che nel castello fu data una festa ed ella disse
916 1, 21 | si era posato fuori, sul davanzale della finestra, e gridava: «
917 3, 7 | lucertole e di serpi, che davo da mangiare a un bellissimo
918 1, 1 | è tuo padre, perché non debba vergognarmi di te».~«Sì,
919 1, 15 | portarono la regina, che era debolissima, nella stanza da bagno e
920 1, 6 | Mignolino, - io so cos'è la decenza; mettetemi subito a terra».~
921 1, 16 | tormento». Infine, non sapendo decidersi, si tolse una scarpa e disse: «
922 3, 3 | disegnino: misure col doppio decimetro e col compasso, prove, riprove
923 3, 9 | pallottola fischiò a una decina di metri in alto. Credemmo
924 1, 22 | cambiare il cuore del padre, decise di fuggire. Nella notte,
925 1, 5 | entrarono in una foresta dove decisero di pernottare.~L'asino e
926 3, 1 | borsa o la vita!». Sono decisi a tutto. Per Carlo è finita.
927 1, 22 | rovina».~Quando apprese la decisione del padre, la figlia inorridì
928 1, 14 | difficoltà ed è che noi abbiamo deciso di ammazzare ogni ragazza
929 2, 2 | che adora, il vecchio che declama, ma non può fare. Il rispetto
930 1, 9 | nella bara di vetro e non si decompose, ma invece pareva che dormisse,
931 1, 18 | aprì la porta e una vecchia decrepita, che si reggeva su una gruccia,
932 1, 9 | qualche cosa che la perderà definitivamente». E con l'arte delle streghe
933 1, 3 | signore, - però dalla mia defunta moglie ho avuto una povera
934 1, 12 | hai mentito; non sei più degna di stare nel cielo».~La
935 2, 6 | reti dell'insidia - quali deliberazioni furono prese in quella storica
936 1, 14 | fronte, ed era così bella, delicata e fine che tutti si rallegrarono,
937 2, 3 | agenti, e vuole far ridere. Demolisce l'agente col ridicolo, il
938 1, 7 | esse facevano di nascosto e denunciava ai padroni ciò che avevano
939 1, 6 | forestiero si tolse il cappello e depose il piccolo su un campo lungo
940 1, 3 | degli abiti d'oro e li aveva deposti sulla tomba, e l'uccellino
941 3, 17 | mise a imprecare contro la depravazione della città che si divertiva
942 2, 6 | vecchio gufo, inascoltato e deriso, varcò il monte e sparve.
943 1, 6 | potrai mangiarne», e gli descrisse esattamente la casa del
944 3, 7 | basilisco, e che l'animale da me descritto si chiamava coloru (coluber
945 2, 4 | Diamantino: ci pare sentire descrivere un paese incantato, di sogno,
946 3, 7 | animale come quello che io descrivevo. I ragazzi di Santu Lussurgiu
947 2, 4 | prestar fede alle bellissime descrizioni che la mamma sua gli andava,
948 1, 11 | contadino era sul posto designato fingendo di pescare proprio
949 1, 22 | pensiero».~Ma il re non desistette. Le più abili ragazze del
950 1, 11 | si allontanò piangendo e desolandosi per il suo polledrino. Ma
951 1, 12 | pioggia; ma era una vita desolata e quando ella pensava a
952 1, 12 | sulla terra, in un luogo desolato e deserto. Avrebbe voluto
953 3, 15 | perché i monelli non gli dessero la baia, il venditore metteva
954 1, 15 | il livore e l'invidia si destarono nel suo cuore e non le lasciarono
955 1, 5 | distolto dal sonno e si era destato, dalla trave cacciò un potente
956 1, 18 | I bambini erano ancora desti e avevano sentito la conversazione.
957 1, 14 | Queste bare - disse, - erano destinate ai tuoi fratelli, ma essi
958 1, 16 | che cosa fai? Dormi o sei desto?».~E poiché nessuno rispondeva,
959 1, 7 | anche i vecchi e saltò così destramente tra i coltellacci che non
960 1, 11 | servi che portassero il detenuto in sua presenza e quando
961 3, 11 | impediscono ai torrenti di devastare la pianura ecc.~
962 1, 21 | vetturale non voleva far deviare il carro e rimaneva sulla
963 1, 10 | cambio della mucca».~«Dio vi dia grazia», rispose Gianni,
964 3, 11 | montagna e avviene un sublime dialogo tra il topo e la montagna
965 2, 4 | Ebbene, sì, noi siamo tanti Diamantini, ma non «noi uomini» per
966 1, 9 | gnomi risposero: «Noi non la diamo per tutto l'oro del mondo».~
967 1, 18 | la sorellina ugualmente dicendole: «Non piangere Ghitina e
968 1, 14 | né parlare né ridere; se dicessi una sola parola e mancasse
969 1, 23 | nido, domanderà scusa e dichiarerà che siamo gente d'onore».~
970 1, 23 | al nido, domandò scusa, e dichiarò che i forasiepe sono gente
971 3, 10 | mi presentai al direttore didattico per presentargli la domanda
972 1, 3 | vecchio casacchino grigio e le diedero degli zoccoli.~«Guardate
973 1, 12 | non poteva rispondere e difendersi, fu condannata a morire
974 1, 7 | ed eccoti la spada per difenderti lungo la strada».~Il piccolo
975 1, 10 | affilare che è solo un po' difettosa: per darvela non vi domando
976 1, 19 | sonno. E questo sonno si diffuse in tutto il castello; il
977 2, 1 | sciacallo è temuto da tutti come diffusore di idrofobia e di malattie
978 1, 5 | mangiarono tanto come se fossero digiuni da quattro settimane.~Quando
979 1, 16 | sguattero: «Vai dal re e digli che prenda la sua spada
980 3, 10 | caratteristiche dell'utile e del dilettevole: schioccava la frusta e
981 3, 9 | dicembre invece di aspettare la diligenza del mattino seguente. Cammina,
982 1, 2 | qualcosa si muoveva e si dimenava.~Dio mio - pensò, - che
983 1, 1 | che i pesciolini gli si dimenavano intorno.~Egli si svegliò
984 1, 8 | non torna mai a casa e si dimentica di mangiare».~Poiché la
985 1, 17 | favori, mi dispiacerebbe dimenticarle nella felicità; permettetemi
986 3, 3(15) | Iulik: diminutivo di Giuliano, figlio minore
987 1, 15 | mangiava nelle sue mani, dimostrando la sua contentezza con bei
988 2, 3 | casa e tengono a bada i dimostranti, procedendo di tanto in
989 2, 2 | loquace gli antichi glielo dimostrarono in un modo piuttosto strano
990 2, 3 | In via Don Bosco. Una dimostrazione contro un proprietario di
991 1, 23 | di fame se voi prima non dimostrerete che siamo gente onesta;
992 3, 15 | sparata da qualcuno nei dintorni. Solo allora la volpe dette
993 1, 15 | lasciami entrare, e se tu non dirai così, io non aprirò la porta».~
994 3, 10 | successivo, ma per ragioni che direi estrinseche. Se fossi stato
995 3, 10 | ma quando mi presentai al direttore didattico per presentargli
996 1, 5 | guardò ancora in tutte le direzioni e vide in lontananza splendere
997 1, 22 | consiglieri incominciarono a dirgli: «È proprio necessario che
998 1, 21 | passero tutto tranquillo dirigeva l'operazione.~«Ah, povero
999 3, 10 | studiare le nozioni di «diritti e doveri del cittadino»
1000 1, 17 | filare; la madre poteva dirle tutto ciò che voleva, non
|