'l-bucce | bue-dirle | diro-impaz | imped-neona | neror-repli | rese-slanc | sleal-vedra | vedut-zucch
grassetto = Testo principale
Parte, favola grigio = Testo di commento
2003 2, 4 | così, tra la fuliggine, nel nerore dell'aspra fatica, e non
2004 1, 15 | suo capriolino era ferito: nettò il sangue, mise delle erbe
2005 2, 1 | così collocare nella sua nicchietta, ben pasciuto e immunizzato
2006 3, 17 | argentato dai lumaconi, con un nimbo di erbe e fiori selvatici
2007 3, 14(18)| Mea: nipotina di Gramsci.~
2008 3, 10 | tempo compiva un lavoro che nobilita l'uomo e gli procura il
2009 1, 3 | ramo colto nel cespuglio di nocciole. Cenerentola lo ringraziò,
2010 1, 4 | sotto c'è la macchia di noccioli, che tu certo conoscerai»,
2011 2, 4 | intercalata in una lunga e noiosa conferenza pacifista del
2012 1, 18 | diventava per loro sempre più nota e finalmente videro da lontano
2013 1, 12 | quando il fatto divenne noto, tutta la gente gridò ad
2014 1, 8 | in alto di qua e di là e notò proprio sopra di sé un coltello,
2015 | nove
2016 1, 24 | perché, come racconta la novella7, San Pietro non li lascia
2017 3, 8 | Giulia,~[...] Ricordo una novellina popolare scandinava: - tre
2018 3, 10 | pensato di fare nel mese di novembre gli esami di proscioglimento,
2019 1, 14 | mangiato, domandarono:~«Ci sono novità?».~Beniamino rispose: «Non
2020 3, 10 | ero limitato a studiare le nozioni di «diritti e doveri del
2021 3, 5 | ripetuta sempre per le mosche numerose.~Un mattino, rientrando
2022 1, 1 | catene roventi, sempre più numerosi, così che non sapeva come
2023 1, 16 | riprese l'aspetto di anitra e nuotò via dallo sciacquatoio.~
2024 1, 15 | il capriolino fu curato e nutrito e poté saltare quanto volle
2025 1, 1 | lassù».~I morti però non obbedirono, stettero zitti e lasciarono
2026 1, 12 | Maria disse: «Tu non mi hai obbedito, e inoltre hai mentito;
2027 3, 2 | un leoncino, ma non era obbiettivamente bello, anzi era piuttosto
2028 1, 22 | preparata io». Ma il re obiettò: «Non è vero, perché era
2029 1, 1 | potrai avere delle buone occasioni». «Ah, sta' zitto - disse
2030 3, 17 | Si avvicinò un signore occhialuto; era uno scienziato che
2031 1, 6 | nascita; però aveva gli occhietti intelligenti e presto si
2032 1, 4 | vecchia; vado a vedere se le occorre qualcosa».~Entrò nella stanza
2033 1, 24 | sei la più stupida delle oche che cammina barcollando
2034 1, 3 | giorni.~«Questa stupida ochetta vuole stare con noi nel
2035 1, 7 | sanguinaccio doveva essere offerto a un ospite. Quando la massaia
2036 2, 6 | cercavano di rintuzzare l'offesa. Svolazzavano da mane a
2037 1, 17 | allora le tre donne le offrirono il loro aiuto e le dissero:~«
2038 1, 11 | nella landa, e che glielo offriva come atto di omaggio. Il
2039 3, 5 | a me. Per attirarlo gli offrivo una mosca in una scatoletta
2040 1, 15 | un capriolo!», e disse: «Ohimè, fratellino, ti prego di
2041 1, 23 | forasiepe udirono queste parole oltraggiose, si arrabbiarono moltissimo
2042 1, 20 | intorno al fuoco ballava un omettino molto buffo che girando
2043 1, 10 | hai servito fedelmente e onestamente; quale il servizio tale
2044 1, 23 | nostri genitori sono persone oneste; orso, dovrai pagar care
2045 1, 1 | qui? Parla, se sei un uomo onesto, oppure io ti getto giù
2046 1, 5 | disse il gallo - perché è l'onomastico della nostra padrona; ella
2047 1, 9 | senza vedere Nevina; la onorerò e la custodirò come la mia
2048 2, 6 | loro e gli resero grandi onori e s'inchinarono dinanzi
2049 2, 2 | Nestore parlava poco, e operava molto, e l'aiuto del suo
2050 1, 21 | tutto tranquillo dirigeva l'operazione.~«Ah, povero me!», gridò
2051 1, 9 | fra i capelli, il veleno operò e la fanciulla cadde a terra
2052 1, 7 | infine colse il momento opportuno, si fece largo e saltò fuori.~
2053 3, 5 | ma sempre nell'estremo opposto a me. Per attirarlo gli
2054 1, 14 | madre le rispose col cuore oppresso: «Cara figlia, appartengono
2055 1, 10 | madre.~Il caldo diventava opprimente, tanto più che si avvicinava
2056 | Orbene
2057 3, 7 | scorciata (bada che c'è anche l'orbettino, che alla poca lunghezza
2058 1, 11 | signor re, voi mi avete ordinato di portar via con me dal
2059 1, 11 | affidò tutti i suoi beni.~Ordunque passarono alcuni anni, e
2060 1, 19 | a casa.~Il banchetto fu organizzato con grande splendore e quando
2061 3, 1 | avvenimento straordinario. Era orgogliosissimo di aver affrontato la strada
2062 2, 1(8) | Il titolo originale è in realtà «'L sindich (
2063 1, 15 | messa sul rogo e fu bruciata orribilmente. E appena essa fu ridotta
2064 1, 1 | come schivarsi: urlando orridamente gli calpestarono il fuoco,
2065 1, 19 | Tutti erano impietriti dall'orrore, quando si fece avanti la
2066 1, 7 | domestica che falciava nell'orto, visto Mignoletto che saltellava
2067 1, 5 | Da allora i briganti non osarono più avvicinarsi alla casa,
2068 3, 2 | mi guardava e mugolava, osasse saltare. Io mi allontanavo
2069 1, 1 | sua figlia a chi avesse osato, e essa era la più bella
2070 1, 15 | la vedeva sempre, ma non osava parlarne con nessuno.~Dopo
2071 3, 13 | comunicarono al ramo, che oscillò sempre più spesso, con scosse
2072 1, 4 | seguita di soppiatto e nell'oscurità l'avrebbe divorata.~Ma la
2073 1, 1 | attraverso un corridoio oscuro, in una fucina da fabbro,
2074 2, 6 | Io vi darò in cambio dell'ospitalità cortese, il trionfo ultimo
2075 1, 7 | doveva essere offerto a un ospite. Quando la massaia lo tagliò
2076 1, 22 | Quando fu cresciuta, il re osservandola si accorse che era in tutto
2077 1, 12 | porte tu le puoi aprire e osservare gli splendori che vi sono
2078 1, 21 | assicurò che nessuno lo osservasse e beccò, strappò, tirò a
2079 1, 10 | giovanotto frattanto lo osservava da tutte le parti molto
2080 | ossia
2081 1, 18 | Giannino però cacciava fuori un ossicino, e la vecchia che aveva
2082 1, 10 | Intanto giunse in un'osteria e si fermò; mangiò con grande
2083 1, 1 | Ah, sta' zitto - disse l'ostessa, - tanti curiosi ci hanno
2084 1, 12 | perseveri nel peccato negando ostinatamente, allora ti porterò via il
2085 1, 17 | voleva, non riusciva ad ottenere nulla. Infine la madre una
2086 1, 10 | dal letto».~«E come posso ottenerlo?», domandò Gianni.~«Potete
2087 1, 1 | quel giorno non avrebbe ottenuto i cinquanta talleri, se
2088 1, 18 | quale il tetto pareva di ottimo sapore, ne strappò un grosso
2089 2, 6 | vittoria». (Lunga clamorosa ovazione). Il corvo partì.~Tornò
2090 1, 7 | affumicare e il tempo e l'ozio divennero terribilmente
2091 1, 24(7) | di Calvino (Torino 1973, p. 401), dove il sarto viene
2092 2, 4 | lunga e noiosa conferenza pacifista del professor Mario Falchi.
2093 1, 6 | passeggiare su e giù e guardare il paesaggio; e non cadrò giù, state
2094 1, 6 | se noi lo faremo vedere a pagamento in una grande città: compriamolo!».
2095 1, 23 | persone oneste; orso, dovrai pagar care le tue ingiurie».~L'
2096 1, 24 | prenderà se prima non avrà pagato le altre. Ho condotto bene
2097 1, 24 | avete la sicurezza che pagherò. Prenderò solo due mucche
2098 1, 18 | abbiamo solo una mezza pagnotta, e poi è finita. Bisogna
2099 1, 24 | seppe il prezzo, disse: «Lo pago volentieri, è un prezzo
2100 1, 10 | gli si era incollata al palato.~«Bisogna porvi riparo -
2101 1, 1 | rispose, - ma le vostre palle non sono ben tonde». Prese
2102 3, 9 | in alto sulla testa; la pallottola fischiò a una decina di
2103 2, 6 | crepacci, le rupi ... non un palmo di terreno sfuggiva alla
2104 1, 11 | fingete di aver pescato e di palpare la rete come se essa fosse
2105 3, 17 | sul cuore, per sentirne il palpito, e in realtà perché lo considerava
2106 1, 21 | tutti i mobili, specchio, panchette, tavolo e anche le pareti
2107 1, 2 | il tavolo, le sedie e le panchine erano rovesciati, la tinozza
2108 1, 2 | rimbalza~e m'indolenzisce il pancione?~Sei caprettini ho mangiato~
2109 1, 21 | Lo condusse dinanzi a una panetteria e beccò due panini finché
2110 1, 21 | una panetteria e beccò due panini finché rotolarono fuori,
2111 1, 9 | ha preso un po' del mio panino?».~Il quarto: «Chi ha mangiato
2112 3, 5 | solo il giorno dopo: era paralizzato dal lato destro e si trascinava
2113 | parecchie
2114 1, 19 | Egli non invitò solo i suoi parenti, amici e conoscenti ma anche
2115 2, 3(11) | miserabili di V. Hugo, monello parigino beffardo e coraggioso che
2116 2, 4 | l'abbiamo mai viste. Ci parlano di un mondo che non abbiamo
2117 1, 16 | Zitto, zitto, non bisogna parlarle, ella è in un bagno di sudore,
2118 1, 15 | vedeva sempre, ma non osava parlarne con nessuno.~Dopo un certo
2119 1, 6 | lupo permetterà che gli parli», e dalla pancia gli gridò: «
2120 1, 11 | narcotizzato, da bere prima della partenza; il re ne bevette una grande
2121 3, 6 | brulicare intorno, con una sua particolare vivacità, con sue leggi
2122 1, 10 | affare andare a cavallo, particolarmente quando si incappa in un
2123 2, 6 | sui corvi. (Applausi). Io partirò all'alba di domani, scoprirò
2124 1, 6 | preso congedo da suo padre, partirono. Camminarono fino al crepuscolo,
2125 2, 1 | nella sua nicchietta, ben pasciuto e immunizzato dalla sua
2126 2, 4 | luminosità dei freschi e grassi pascoli che allietano il genere
2127 1, 18 | guadi né ponti».~«E qui non passano neanche battelli - rispose
2128 1, 7 | abbastanza larga perché potesse passarvi. Vi penetrò, ma una delle
2129 1, 6 | arri, arri», due forestieri passassero di là.~«Perbacco - disse
2130 1, 18 | addormentarono.~Erano già passati tre giorni, da quando avevano
2131 1, 6 | vostro cappello, così potrò passeggiare su e giù e guardare il paesaggio;
2132 1, 16 | andavano insieme a fare delle passeggiate e poi si recavano in casa
2133 3, 16 | incredibile. Una suora anziana passeggiava in un cortiletto interno
2134 1, 1 | passata, anche le altre due passeranno».~Quando si recò dall'oste,
2135 1, 23(6) | uccello della famiglia dei passeri.~
2136 3, 5 | Questa è la storia dei miei passerini.~
2137 1, 20 | alta montagna nel paese di Pastinacca dove la volpe augura la
2138 1, 10 | settimane è stata ingrassata col pastone. Chi l'addenterà arrosto,
2139 1, 21 | il passero~ ~Un cane da pastore aveva un cattivo padrone
2140 3, 17 | sotto il capo, era così patetico!~E passò un ministro di
2141 1, 1 | Il giovane andò sotto il patibolo, si sedette e attese la
2142 1, 1 | posto. «Questo non era nei patti - disse il giovane, - il
2143 1, 11 | sposata. Ella accettò il patto e il re disse: «Tu devi
2144 2, 6 | gli occhi fosforescenti, paurosi, il vecchio corvo. Gli furono
2145 1, 1 | freddo abbiamo!».~«Siete pazzi - gridò, - perché gridate?
2146 1, 4 | lupo.~«Eccoti qui, vecchio peccatore - disse, - ti ho cercato
2147 1, 24(7) | permesso di punire anche lui i peccatori.~
2148 1, 3 | aveva fatto ungere con la pece tutta la scala; perciò avvenne
2149 1, 24 | bene. Egli custodisce le pecore e le care bestie lo fanno
2150 3, 6 | vivacità, con sue leggi peculiari, con un suo corso essenziale.
2151 3, 5 | involontariamente preso alcune pedate.~Questa è la storia dei
2152 1, 6 | per nulla, e ciò che era peggio è che dalla porta entrava
2153 2, 4 | constatare durante i loro pellegrinaggi forzati all'estero. Ma nel
2154 1, 22 | è formata da migliaia di pellicce diverse; esso è sdraiato
2155 1, 17 | Perché avete il labbro così pendente?». «Per il gran leccare -
2156 1, 17 | inferiore così grosso che pendeva fino al mento, e la terza
2157 1, 3 | e bell'albero, dal quale pendevano delle magnifiche pere; ella
2158 1, 12 | parte a morte e parte a pene corporali perché non riparlassero
2159 1, 12 | Quando finalmente riuscì a penetrare dove i cespugli erano più
2160 1, 7 | perché potesse passarvi. Vi penetrò, ma una delle sentinelle
2161 1, 23 | coda che sembra quasi un pennacchio rosso; se io tengo la coda
2162 1, 3 | scarpetta che le stava a pennello. E quando si levò in piedi
2163 3, 5 | lato destro e si trascinava penosamente per mangiare e bere, poi
2164 1, 20 | sedette per riflettere, ma pensa e ripensa, non riusciva
2165 1, 1 | e non imparasse nulla. «Pensate, che avendogli io domandato
2166 1, 23 | è così semplice come tu pensi - rispose il lupo, - devi
2167 1, 18 | mentre era a letto, questi pensieri lo preoccupavano tanto che
2168 3, 16 | serviva la famiglia dove ero a pensione e che era anche lavandaia
2169 1, 12 | A chi si confessa e si pente dei suoi peccati, i peccati
2170 1, 12 | suo cuore fu smosso dal pentimento e pensò: «Potessi almeno
2171 1, 1 | con la sua barba bianca penzoloni.~Il giovane prese la scure,
2172 3, 1 | anni e per la prima volta percorreva questo tragitto (circa due
2173 1, 1 | cominciò a viaggiare da solo e percorse tutto il castello.~«Bene -
2174 1, 1 | dà da fare, ma con te si perde il ranno e il sapone».~«
2175 1, 18 | nel forno.~Ghitina, senza perder tempo, le dette una spinta
2176 1, 9 | inventare qualche cosa che la perderà definitivamente». E con
2177 1, 16 | matrigna. - Va' subito senza perdere tempo e non lasciarti rivedere
2178 1, 18 | Ricominciarono a camminare, ma si perdevano sempre più nel folto della
2179 1, 24 | saltano sulle montagne e si perdono nella foresta e lui deve
2180 1, 22 | tutto simile alla moglie perduta e all'improvviso sentì per
2181 1, 6 | che in tutte le membra era perfettissimo, ma non era più alto del
2182 3, 1 | affrontato la strada solitaria, i pericoli di un agguato e chissà quante
2183 2, 1 | con più profitto e meno pericolo, e babbuini e lupi e leopardi
2184 1, 6 | corridoio sotterraneo. «È così pericoloso andare al buio per i campi -
2185 3, 1 | Pressappoco nello stesso periodo Carlo andò a Bosa e quando
2186 1, 22 | dissero: «La natura non permette che un padre sposi sua figlia;
2187 3, 5 | era addomesticato ma senza permettere troppe confidenze. Il curioso
2188 1, 5 | il capitano disse: «Non permetteremo più che ci si cacci di casa,
2189 1, 17 | dissero: «Perché non dovremmo permetterlo?».~Quando si fece la festa
2190 1, 3 | pregò la matrigna che glielo permettesse.~«Cenerentola - rispose
2191 1, 17 | dimenticarle nella felicità; permettetemi dunque che le inviti alle
2192 1, 11 | casa di contadini».~Però le permise una cosa sola: di portarsi
2193 1, 5 | foresta dove decisero di pernottare.~L'asino e il cane si sdraiarono
2194 1, 3 | credo che sia saltata sul pero».~Il padre pensò: «Deve
2195 2, 4 | per rispetto alla pace perpetua, come voleva nella sua conferenza
2196 3, 5 | di tamarindo era il suo perpetuo assillo: e perciò una volta
2197 1, 4 | allungò talmente il collo che perse l'equilibrio e cominciò
2198 2, 6 | dei loro segreti. Seppe persino che la moglie del primo
2199 2, 2(9) | Termine usato per indicare persona anziana e autorevole.~
2200 2, 4 | individuale, la sicurezza personale, che dovrebbe essere assicurata
2201 1, 6 | finalmente si rimise a letto persuasa di aver solo sognato a occhi
2202 1, 3 | pensavano neppure a Cenerentola, persuase com'erano che ella fosse
2203 3, 10 | saltando la terza classe: ero persuaso di essere capace di tanto,
2204 1, 1 | Questi sono gli scherzi perversi che ti deve aver ispirato
2205 1, 10 | soppesò con una mano, - pesa molto, ma anche il mio maiale
2206 1, 4 | così pesanti, che cadde pesantemente e morì.~Tutti e tre erano
2207 1, 18 | salvezza per noi».~All'uomo ciò pesava sul cuore ed egli pensava: «
2208 1, 10 | riposare; in più le pietre gli pesavano terribilmente.~Non poté
2209 1, 11 | prendete una grande rete da pesca e fate come se foste lì
2210 3, 12(16)| nesserzu: pescaia, sbarramento di canne e
2211 1, 11 | pescare e fingete di aver pescato e di palpare la rete come
2212 1, 11 | prese una grande rete da pescatore, vi entrò dentro e se l'
2213 2, 2(10) | favoloso mezzo uomo e mezzo pesce.~
2214 3, 12 | il centro, e i salti dei pesci che cacciavano le zanzare.
2215 1, 11 | volesse fare.~Egli rispose: «Pesco».~Il lacchè gli domandò
2216 1, 1 | Costui è per il padre un bel peso!».~Quando c'era qualcosa
2217 3, 15 | di olio, di candele, e di petrolio, che andava da villaggio
2218 1, 3 | Cenerentola e dissero: «Pettinaci i capelli, spazzola le scarpe,
2219 1, 9 | porta.~«Ti voglio io stessa pettinare per benino». La povera fanciulla
2220 1, 9 | Essi la sollevarono, le pettinarono i capelli, la lavarono con
2221 1, 7 | Mignoletto. Aveva però in petto un cuore ardito e un giorno
2222 2, 3 | spennacchiato dai pulcini petulanti. Gavroche si pianta fieramente
2223 1, 22 | sei una strega, animaletto pezzato, e metti sempre nella zuppa
2224 1, 22 | mantello fatto di tanti pezzettini di pelle e si tinse di nero
2225 1, 3 | piangeva e si manteneva pia e buona. Quando venne l'
2226 3, 13 | insalata. Le foglie fresche piacevano loro molto e così li potei
2227 2, 1 | avesse liberati dal poco piacevole socio.~Fu una scimmietta
2228 1, 6 | mangiò nella dispensa a piacimento. Quando si fu rimpinzato,
2229 1, 18 | quattro e non ti resta che piallare le assi per le bare», e
2230 1, 11 | apparteneva.~L'altro si allontanò piangendo e desolandosi per il suo
2231 1, 8 | morirà; come possiamo non piangerlo?»~«Orsù - disse Giovanni, -
2232 1, 13 | cadde nell'acqua. Poiché piangevo, il ranocchio me l'ha ripescata
2233 1, 8 | gridava forte.~«Elsa, perché piangi?», domandò.~«Ahimè! - rispose, -
2234 1, 13 | saltatore - rispose, - io piango per la mia pallina d'oro
2235 1, 15 | Il cielo e i nostri cuori piangono insieme».~Verso sera entrarono
2236 2, 6 | le loro abitudini, i loro piani di guerra, i loro propositi.
2237 1, 1 | gambe di morti e due teschi, piantarono in terra le gambe e giocarono
2238 1, 9 | innocente, Nevina scoppiò in pianto e disse: «Ahimè, caro cacciatore,
2239 1, 3 | alla tomba della madre e vi piantò il virgulto, e pianse tanto
2240 3, 11 | torrenti di devastare la pianura ecc.~
2241 1, 9 | bianca tovaglia con sette piattini, ogni piattino con un cucchiaino
2242 1, 9 | dovette cucinarli in salsa piccante e la malvagia femmina li
2243 1, 15 | ora buona; la matrigna ci picchia ogni giorno e quando le
2244 1, 11 | cominciarono ad altercare, a picchiarsi e a far chiasso: il contadino
2245 3, 13 | cinque, due più grossi e tre piccolini. In fila indiana si sono
2246 1, 7 | aveva un figlio che era nato piccolissimo, non più grande del dito
2247 3, 5 | scarpa e si mette nella piega dei calzoni; se avesse le
2248 1, 6 | affare, si arrampicò sulle pieghe dell'abito del padre, sedette
2249 2, 3(12) | parole tra pere, che in piemontese significa sassi, e prüss,
2250 1, 18 | dolcemente, con le guance rosee e pienotte, mormorò dentro di sé: «
2251 1, 7 | il collo, il vapore della pietanza lo avvolse e lo spinse su
2252 1, 20 | gemere e a piangere così pietosamente che il coboldo ne ebbe compassione.~«
2253 1, 8 | gridavano e si lamentavano pietosissimamente, uno più dell'altro.~«Che
2254 1, 24 | racconta la novella7, San Pietro non li lascia entrare».~«
2255 3, 3 | pieno d'uva, pronto per la pigiatura, e una contadinella tutta
2256 1, 22 | nella zuppa, se è vero ti piglierò a schiaffi». Quando giunse
2257 1, 17 | filatrici~ ~C'era una fanciulla pigra, che non voleva filare;
2258 3, 11 | bambino cresciuto ripianterà pini, quercie, castagni ecc.
2259 2, 6 | cento, a mille, feroci, piombarono i corvi. I gufi dormivano
2260 3, 9 | si allungava una fila di pioppi con delle boscaglie di lentischi.
2261 3, 17 | maiale da vendere e fumava la pipa: «Ah! ah! sei caduto nel
2262 1, 3 | beffeggiavano, le versavano i piselli e le lenticchie nella cenere,
2263 1, 22 | tornarono a casa con le pive nel sacco.~Il re aveva una
2264 1, 13 | qualcosa che, plic, plic, plic, plac, saltellava su per la scala
2265 1, 12 | ma la curiosità non si placava nel suo cuore, rodeva e
2266 2, 3 | manzoniano, che la sghignazzata plebeamente gioconda fa squagliare,
2267 | poca
2268 | pochissima
2269 1, 22 | attizzava il fuoco, spennava il pollame, mondava i legumi, spazzava
2270 1, 19 | domestica finì di spennare il pollo.~Con grande magnificenza
2271 3, 6 | che vi fluiscono (sempre ponendosi da una posizione un po'
2272 1, 18 | Ghitina,~nessun guado e nessun ponte~portaci sulle tue bianche
2273 1, 18 | non vedo né guadi né ponti».~«E qui non passano neanche
2274 3, 8 | Ricordo una novellina popolare scandinava: - tre giganti
2275 1, 6 | Fa' dunque sul serio e porgici qualcosa». Mignolino gridò
2276 1, 6 | stanza del parroco e vi porgo fuori quel che volete avere».~«
2277 1, 10 | non si danneggiassero nel porle giù, le appoggiò attentamente
2278 1, 12 | Quando ella le consegnò il portachiavi, la vergine la guardò negli
2279 1, 18 | nessun guado e nessun ponte~portaci sulle tue bianche spalle».~
2280 3, 12 | ammazzai il serpe e gli portai via l'anguilla, che poi
2281 1, 16 | che ha la suola bucata, portala nel solaio, appendila a
2282 1, 4 | e una bottiglia di vino, portali alla nonna, che è ammalata
2283 3, 13 | in un sacchetto e ce li portammo a casa. Io ebbi il padre
2284 1, 10 | rispose Gianni - perché sto portando a casa un massello d'oro;
2285 1, 11 | domestici, che dovevano portargli ogni giorno pane e acqua,
2286 3, 12 | perché non sapevo come fare a portarla al muristene17, si era irrigidita
2287 1, 9 | occhi. La devi ammazzare e portarmi come prova i suoi polmoni
2288 1, 7 | soldo perché non poteva portarne di più.~Quindi si riagganciò
2289 1, 11 | permise una cosa sola: di portarsi via la cosa più cara, la
2290 2, 6 | di voi per guidarvi, per portarvi alla vittoria». (Lunga clamorosa
2291 1, 11 | re comandò ai servi che portassero il detenuto in sua presenza
2292 1, 1 | che si è rotto una gamba: portate via il fannullone da casa
2293 1, 24 | con onore. Siate gentile e portateglielo voi».~«Non è possibile -
2294 1, 6 | Mignolino aveva ripreso a dire: «Portatemi con voi, e vi aiuterò».~«
2295 1, 9 | terra priva di sensi.~«Oh portento di bellezza - disse la malvagia
2296 1, 22 | legatelo alla carrozza così lo porteremo al castello».~Ma quando
2297 1, 4 | Dalla nonna».~«Che cosa porti sotto il grembiale?».~«Focaccia
2298 1, 10 | incollata al palato.~«Bisogna porvi riparo - pensò Gianni, -
2299 1, 18 | Giannino sbriciolò la sua porzione in tasca e spesso si fermava
2300 1, 23 | calabrone, il quale doveva posarsi sotto la coda della volpe
2301 1, 3 | volta un bianco uccellino si posava sull'albero e quando ella
2302 1, 21 | passero, - io frattanto mi poserò su un ramo».~Il cane si
2303 3, 10 | usciere di pretura e quindi possedere cagnetti così meravigliosi:
2304 1, 6 | che uno spirito folletto possedesse la mucca e ordinò di ucciderla.
2305 | possiate
2306 1, 9 | muoversi.~Ma già erano state poste ad arroventare sul fuoco
2307 | potei
2308 1, 5 | e il gallo lanciò i suoi potenti chicchirichì; quindi si
2309 | potersi
2310 | poterti
2311 | potessimo
2312 | potremmo
2313 | potremo
2314 | potresti
2315 | potuti
2316 1, 3 | nella cenere, così che la poveretta doveva sedersi per terra
2317 3, 2 | mi divertiva, perché il poveretto, che allora, d'altronde,
2318 1, 10 | aiutatemi, voi siete più pratico dei luoghi qui intorno,
2319 1, 1 | pensava; di soppiatto lo precedette e quando il giovane fu su
2320 3, 17 | si mosse, per timore di precipitare ancora più in fondo. I cespugli
2321 3, 11 | montagna sotto nuovo humus, la precipitazione atmosferica ridiventa regolare
2322 1, 22 | dove fosse andata. Ella si precipitò nel suo buco, si trasformò
2323 3, 4 | richiesta di una maggiore precisione e il sindaco precisò: «A
2324 3, 4 | il sindaco fu ancora più preciso: «Una volata di allodola
2325 3, 4 | precisione e il sindaco precisò: «A un tiro di sasso, lanciato
2326 3, 17 | via per fare una terribile predica alla prossima messa.~Così
2327 1, 6 | rispose il padre, - è il mio prediletto, e non lo vendo per tutto
2328 1, 20 | ma il coboldo disse: «No, preferisco una creatura vivente a tutti
2329 1, 13 | pallina era il suo balocco preferito.~Ora accadde una volta che
2330 3, 3 | guardavano, ridevano, ma preferivano correre e gridare e mi lasciavano
2331 3, 4 | Il governo, attraverso i prefetti, inviò a tutti i Municipi,
2332 1, 14 | alzata tutta la notte a pregare per voi: nell'inverno perché
2333 1, 16 | colazione.~Gli omini la pregarono: «Da' un pezzettino di pane
2334 1, 3 | sotto l'albero, piangeva e pregava e ogni volta un bianco uccellino
2335 3, 13 | uscimmo dal nascondiglio, prendemmo i ricci in un sacchetto
2336 1, 6 | senza di me», gridò loro prendendoli in giro.~I due corsero da
2337 1, 24 | delle tre mucche, che non prenderà se prima non avrà pagato
2338 1, 22 | Il re disse: «Badate di prenderlo vivo, poi legatelo alla
2339 1, 15 | anch'io, nessuno riuscirà a prendermi».~La sorellina pianse e
2340 1, 18 | avremo finito, verremo a prendervi».~A mezzogiorno Ghitina
2341 1, 5 | avvicinò uno zolfanello perché prendesse fuoco. Ma il gatto non capì
2342 1, 10 | meraviglia i vecchi chiodi. Prendetela e conservatela con molta
2343 1, 22 | abbiate compassione di me e prendetemi con voi».~Essi le risposero: «
2344 1, 14 | andavano nella foresta, prendevano selvaggina di ogni specie,
2345 1, 13 | voglio dormire bene come te; prendimi su o chiamo tuo padre».~
2346 1, 8 | molto giudiziosa, io non la prendo».~Quando sedettero a tavola
2347 1, 24 | prendere la borsa. Ma non preoccupatevi, avete la sicurezza che
2348 1, 18 | letto, questi pensieri lo preoccupavano tanto che non poteva dormire.
2349 1, 14 | chi sa quale tiro ti sta preparando in segreto. Se è muta e
2350 1, 9 | lui e le loro nozze furono preparate con la più grande magnificenza
2351 1, 6 | Il contadino un giorno si preparava a recarsi nella foresta
2352 1, 22 | gusta meglio di quando la preparo io». Ma poiché ella lo pregò,
2353 3, 6 | potrebbe sembrare. Una volta presa l'abitudine alla vita dell'
2354 3, 10 | capace di tanto, ma quando mi presentai al direttore didattico per
2355 3, 10 | direttore didattico per presentargli la domanda protocollare,
2356 1, 3 | libera e quando un altro si presentava per invitarla, egli diceva: «
2357 1, 3 | volle provare: la madre era presente. Ma lo scarpino era troppo
2358 2, 3 | schiattare dalle risa i presenti, mentre Gavroche se la dà
2359 3, 1 | Carlo e il pappagallo~Pressappoco nello stesso periodo Carlo
2360 2, 4 | E non volle neppure mai prestar fede alle bellissime descrizioni
2361 1, 11 | non era ignuda; prese a prestito un asino e legò la rete
2362 3, 14 | e chissà perciò quanto preziose.~
2363 1, 11 | parlato al vento. Fu messo in prigione e condannato a starci fino
2364 1, 11 | si riceve di solito nelle prigioni, udirono il contadino gridare
2365 1, 3 | un po' come è superba la principessina, come è azzimata!», gridavano,
2366 1, 9 | fanciulla cadde a terra priva di sensi.~«Oh portento di
2367 2, 1 | nostro re? - propose in una privata assemblea da lei appositamente
2368 1, 20(4) | Bizzarro nome, probabilmente coniato dai fratelli Grimm,
2369 2, 3 | tengono a bada i dimostranti, procedendo di tanto in tanto a degli
2370 1, 23 | quistione col sangue».~Così fu proclamata la guerra all'orso. Furono
2371 3, 10 | che nobilita l'uomo e gli procura il pane quotidiano. Sono
2372 1, 17 | sono povera e non posso procurarle il lino». La regina rispose: «
2373 1, 10 | rispose il contadino, - procuratevi un così grosso piacere!
2374 1, 10 | pietre che gli avrebbero procurato ancora tanta molestia.~«
2375 3, 14 | spedire l'ingrandimento al prof. Taramelli presso il Museo
2376 1, 1 | credo così cattivo»; non proferì parola e stette immobile,
2377 2, 1 | per poter cacciare con più profitto e meno pericolo, e babbuini
2378 2, 4 | giovanili, ai zeffiretti profumati di primavera. E non volle
2379 1, 12 | vesti e le diede tutto a profusione. E sebbene ella non potesse
2380 3, 12 | incominciato a costruire la chiusa progettata per raccogliere le acque
2381 1, 4 | foresta quando la mamma me lo proibirà».~Si racconta anche che
2382 3, 11 | racconta tutta la storia e promette che il bambino cresciuto
2383 1, 1 | piangere e lo pregò di smettere promettendogli una grande ricchezza. Il
2384 1, 13 | nel tuo lettino; se tu mi prometterai tutto questo, andrò in fondo
2385 1, 14 | Rispose Beniamino: «Mi promettete però che non sarà ammazzata
2386 1, 22 | come me, i capelli d'oro. Prometti».~E dopo che il re ebbe
2387 1, 11 | Ella disse: «Sì, purché mi promettiate che non rivelerete a nessuno
2388 1, 13 | egli lo domandava, io gli promisi che egli sarebbe diventato
2389 2, 6 | furono attorno minacciosi, pronti a colpirlo.~«Non vedete
2390 1, 16 | montagna».~Disse il re: «Tu hai pronunziato la tua sentenza». Fece portare
2391 1, 19 | donne savie affinché fossero propizie e benevole alla bambina.
2392 1, 11 | furba. Aggiunse che voleva proporle un indovinello e che se
2393 3, 7 | poca lunghezza unisce la proporzionata sottigliezza del corpo).
2394 2, 1 | lo facciamo nostro re? - propose in una privata assemblea
2395 1, 12 | divorato e i consiglieri del re proposero di tradurla dinanzi a un
2396 2, 6 | piani di guerra, i loro propositi. Misurò le loro forze, s'
2397 1, 22 | riuscire a distoglierlo dal suo proposito.~Pertanto gli disse: «Prima
2398 | propri
2399 1, 20(5) | coboldo: folletto, propriamente protettore del focolare
2400 2, 6 | tempo, si contendevano la proprietà. In pochi giorni i corvi
2401 3, 10 | di novembre gli esami di proscioglimento, per passare alla quarta
2402 1, 10 | battesimale. «Sentite un po' - proseguì e gli offrì l'oca - com'
2403 1, 21 | coi due cavalli rimasti, proseguiva, si cacciò di nuovo sotto
2404 3, 10 | rammarico, a cullarmi in questa prospettiva che tanto mi seduceva. Ero
2405 3, 9 | spaventammo gran che, perché alle prossime vacanze di carnevale il
2406 3, 3 | serie di avventure in cui il protagonista era un terribile caprone (
2407 2, 2(9) | mitologia greca, uno dei protagonisti dell'Iliade. Termine usato
2408 1, 20(5) | folletto, propriamente protettore del focolare domestico.~
2409 3, 10 | presentargli la domanda protocollare, mi sentii fare a bruciapelo
2410 3, 9 | appiattati un pezzo. Quando provammo a sollevarci, altro colpo
2411 1, 17 | che per il grande dolore provato per essersi allontanata
2412 3, 3 | decimetro e col compasso, prove, riprove colla matita, ecc.
2413 1, 1 | la cameriera le disse: «Proverò ad aiutarlo ad imparare
2414 1, 6 | il padre, - per una volta proviamo».~Quando giunse l'ora, la
2415 1, 12 | divenne tutto d'oro. Subito provò un'angoscia fortissima,
2416 1, 18 | nuovo, per uscire e fare provvista di pietruzze bianche, come
2417 1, 10 | divorato tutte in una volta le provviste. Poteva appena camminare
2418 1, 4 | non fossimo stati nella pubblica via, mi avrebbe mangiata». «
2419 1, 5 | con un coltello che mi ha pugnalato la gamba e nel cortile era
2420 1, 9 | ma quando ebbe snudato il pugnale con cui ammazzava i cervi
2421 1, 9 | passava di là saltando, lo pugnalò, gli tolse i polmoni e il
2422 2, 3 | corvaccio spennacchiato dai pulcini petulanti. Gavroche si pianta
2423 1, 3 | Se tu riesci a togliere pulite due scodelle di lenticchie
2424 1, 16 | dissero: «Ecco una scopa, fa' pulizia per noi dinanzi alla porta».~«
2425 1, 19 | voce: «La figlia del re si pungerà a quindici anni con un fuso
2426 1, 23 | sotto la coda della volpe e pungerla con tutta la forza possibile.
2427 3, 14 | scrivere la sua missiva sia il punico, se la gallina discende
2428 1, 24(7) | perché si era permesso di punire anche lui i peccatori.~
2429 1, 3 | cattiveria e slealtà furono punite con la cecità per tutta
2430 1, 4 | ho cercato tanto».~Stava puntando il fucile, ma poi gli venne
2431 1, 7 | al più presto in viaggio.~Purtroppo la sua libertà non durò
2432 3, 12 | come un bastone e mi faceva puzzare le mani troppo.~
2433 3, 3 | ingrandendole, le figure e i quadretti di un giornalino. Cercavo
2434 1, 1 | ed egli pensò: «Si gela quaggiù presso il fuoco, chissà
2435 | quantunque
2436 3, 10 | proscioglimento, per passare alla quarta saltando la terza classe:
2437 | Quegli
2438 1, 14 | sentinella, stava sulla quercia più alta e guardava verso
2439 3, 11 | cresciuto ripianterà pini, quercie, castagni ecc. Così la montagna
2440 | quest'
2441 3, 7 | come superstizioso in una questione di cose reali; penso che
2442 1, 2 | mangiato~nel gozzo ho un quintale di sassi».~E appena arrivò
2443 3, 16 | motore e apparve a bassa quota un aeroplano gigantesco.
2444 3, 7 | esistono. Tu sai come faccia rabbia a un ragazzo sentirsi dar
2445 2, 1 | chi ci fa continuamente rabbrividire e drizzare il pelo. Potrà
2446 1, 3 | doveva sedersi per terra e raccoglierli nuovamente. La sera, dopo
2447 1, 18 | il padre disse: «Bambini, raccogliete legna, voglio accendervi
2448 3, 13 | staccato dagli alberi, e le raccoglievano insieme in uno spiazzetto,
2449 1, 3 | se in due ore tu le avrai raccolte, verrai insieme a noi».~
2450 3, 9 | stanchi e infangati e non raccontammo la storia a nessuno, per
2451 1, 1 | sera intorno al focolare si raccontavano storie, da far venire i
2452 1, 10 | potente, sulla quale potrete raddrizzare a meraviglia i vecchi chiodi.
2453 3, 13 | mele caddero per terra.~Radunate anche queste vicino alle
2454 1, 23 | foresta dove il nemico si radunava e finalmente si posò dietro
2455 1, 15 | piede. Le croste di pane raffermo, gli avanzi sono il nostro
2456 1, 16 | povera fanciulla e devo far raffreddare questa rete».~Il re ne ebbe
2457 1, 15 | rinvigorirà; su, prima che si raffreddi».~Anche sua figlia era pronta.
2458 1, 5 | strada.~Ma non poterono raggiungere in giornata la città di
2459 1, 15 | animale, ma non poterono raggiungerlo: quando credevano di averlo
2460 1, 13 | Adesso è fuori e vuole raggiungermi».~In quel momento il ranocchio
2461 1, 6 | fosse uno che più tardi mi raggiungesse col carro!».~«Oh, papà -
2462 1, 3 | scarpa, nascose il dolore e raggiunse il figlio del re. Egli la
2463 1, 5 | il loro concerto: l'asino ragliò fragorosamente, il cane
2464 1, 7 | all'altra: «Che orribile ragno striscia là! Lo schiaccerò». «
2465 1, 16 | e invidioso, che non si rallegra del bene altrui».~Il primo
2466 1, 6 | sazietà e anch'io voglio rallegrarmi», e ricominciò a gridare
2467 1, 23 | ai loro piccoli: «Figli, rallegratevi, mangiate e bevete per la
2468 3, 10 | Eppure rinunziai, con molto rammarico, a cullarmi in questa prospettiva
2469 1, 7 | prese un grosso ago da rammendo, vi applicò un piccolo manico
2470 1, 16 | non si vedeva neanche un ramoscello verde. Appena entrò nella
2471 1, 1 | fare, ma con te si perde il ranno e il sapone».~«Eh, babbo -
2472 1, 13 | dietro la porta e vuole rapirti?».~«No - rispose lei, -
2473 2, 4 | riusciamo, sperimentalmente, a rappresentarcele: sono il mito, la favola,
2474 1, 18 | Sgranocchia, sgranocchia. Chi raspa la mia casetta?».~I bambini
2475 1, 22 | trovare un'altra sposa che le rassomigli».~Nel sentire queste parole
2476 2, 6 | Non fidatevi. È della razza dei vostri nemici. Vi tradirà».
2477 3, 7 | in una questione di cose reali; penso che a questa reazione
2478 1, 19 | delle donne savie si erano realizzati tutti quanti; era così bella,
2479 3, 7 | reali; penso che a questa reazione contro l'autorità messa
2480 1, 2 | disse: «Cari figli, io devo recarmi nella foresta, state attenti
2481 1, 3 | le false sorelle vi si recarono per ingraziarseli e prender
2482 1, 6 | un giorno si preparava a recarsi nella foresta per tagliare
2483 1, 16 | delle passeggiate e poi si recavano in casa della donna. Questa
2484 1, 18 | un pezzo di pane; poi ci recheremo al lavoro e li lasceremo
2485 3, 5 | perciò una volta cadde in un recipiente pieno di rifiuti della caffettiera
2486 1, 14 | un piacere ai fratelli, recise i dodici fiori e pensò di
2487 1, 14 | pranzo. Ma appena li ebbe recisi, nello stesso momento i
2488 1, 16 | vide che non le volevano regalare nulla, andò via.~I tre omini
2489 1, 14 | dodici fiori e pensò di regalarli loro dopo il pranzo. Ma
2490 1, 19 | alla fine le donne sagge regalarono alla bambina i loro doni
2491 1, 9 | il figlio del re: «Allora regalatemela, perché io non potrò più
2492 1, 11 | stato così gentile e ci ha regalato questo campo, noi dobbiamo
2493 1, 9 | delle mie mele. Ecco, te ne regalerò una».~«No - disse Nevina, -
2494 1, 15 | caccia disse: «Non posso più reggere, devo esserci anch'io, nessuno
2495 1, 18 | vecchia decrepita, che si reggeva su una gruccia, uscì di
2496 2, 6 | saltellando - le ali più non lo reggevano - su di una rupe enorme
2497 2, 4 | a tutti i cittadini dal regime individualista borghese.~
2498 3, 11 | precipitazione atmosferica ridiventa regolare perché gli alberi trattengono
2499 3, 5 | Il curioso era che la sua relativa familiarità non fu graduale,
2500 1, 19 | addormentata nel bosco~ ~Nei tempi remoti vivevano un re e una regina
2501 1, 15 | quello di come potesse ancora renderli infelici.~La sua vera figlia,
2502 1, 14 | nulla?».~«No», risposero.~Replicò Beniamino: «Voi siete stati
|