'l-bucce | bue-dirle | diro-impaz | imped-neona | neror-repli | rese-slanc | sleal-vedra | vedut-zucch
grassetto = Testo principale
Parte, favola grigio = Testo di commento
2503 1, 2 | gesso: lo mangiò e così rese sottile la sua voce. Poi
2504 2, 6 | restasse con loro e gli resero grandi onori e s'inchinarono
2505 1, 15 | quando le andiamo vicino ci respinge col piede. Le croste di
2506 2, 6 | parole e vollero che il corvo restasse con loro e gli resero grandi
2507 1, 24 | ve lo farò volentieri».~«Restate qui - disse la donna, -
2508 1, 18 | fin qua? Entrate in casa e restateci quanto volete, ché non vi
2509 1, 12 | accompagnavano, gioivano con lei.~Restava solo da aprire la tredicesima
2510 1, 13 | nella fontana,~perché voi restavate un ranocchio».~Ancora una
2511 1, 16 | aveva detto; ma l'acqua restrinse il buco, e lo stivale si
2512 2, 6 | imposizione della forza, né fra le reti dell'insidia - quali deliberazioni
2513 3, 7 | lentamente. Al mio paese questo rettile si chiama scurzone, che
2514 1, 7 | portarne di più.~Quindi si riagganciò la spada al fianco, augurò
2515 1, 10 | aiutò il buon Giovanni a rialzarsi.~Gianni raccontò ciò che
2516 1, 1 | State attenti, altrimenti vi riappendo lassù».~I morti però non
2517 1, 1 | bruciare con voi». E li riappese su in fila.~Quindi si sedette
2518 1, 12 | aperto la porta proibita? Ti riaprirò la bocca e avrai di nuovo
2519 3, 11 | il mastro muratore che la riatti. Il topo va dal mastro muratore:
2520 1, 1 | Verso la mezzanotte volle riattizzare il fuoco; mentre vi soffiava
2521 1, 11 | e la pregò di aiutarlo a riavere il polledrino. Ella disse: «
2522 1, 3 | d'oro e delle scarpettine ricamate d'argento. In un momento
2523 2, 5 | per le lirette che avrebbe ricavato dalla pelle dell'animale,
2524 1, 20 | potrei trovare una moglie più ricca?». Appena la fanciulla fu
2525 1, 14 | miei fratelli». Andò alla ricerca di un albero molto alto,
2526 1, 11 | acqua, che è il cibo che si riceve di solito nelle prigioni,
2527 1, 24 | perché in questo caso non riceverà nemmeno un colpo».~Non passò
2528 1, 24 | ma se non lo trovo dovrai ricevere il tuo salario ben meritato
2529 1, 10 | vacca».~«E la vacca?».~«L'ho ricevuta in cambio di un cavallo».~«
2530 3, 4 | rimandato indietro, con la richiesta di una maggiore precisione
2531 1, 15 | porta fu aperta e subito richiusa. Il cacciatore tenne tutto
2532 1, 1 | giovane riprese la sua strada ricominciando a dire tra sé: «Ah, se mi
2533 1, 18 | lasciato la casa paterna. Ricominciarono a camminare, ma si perdevano
2534 3, 15 | si scostava appena e poi ricominciava a guardarci beffarda e sorniona.
2535 1, 24 | deve corrergli dietro e ricomporre il gregge. Tra poco gli
2536 3, 17 | in fondo. I cespugli si ricomposero su di lui, i lumaconi gli
2537 1, 24 | ritornarci, non mi ci potete ricondurre col vostro carro?».~«No -
2538 1, 3 | sorelle e la matrigna non la riconobbero e pensavano fosse la figlia
2539 1, 15 | cacciatori e affinché ti riconosca, bussa e di': sorellina
2540 1, 2 | contraffarsi, ma voi lo riconoscerete ugualmente dalla voce rauca
2541 1, 22 | Il cuoco rispose: «Devo riconoscerlo, non l'ho preparata io ma
2542 1, 12 | cuore si è intenerito? Se tu riconosci di aver aperto la porta
2543 1, 12 | i suoi lunghi capelli la ricoprivano da ogni parte come un mantello.
2544 1, 20 | notte la regina si sforzò di ricordare tutti i nomi che avesse
2545 1, 4 | quanti ne poteva portare, si ricordò di sua nonna e si rimise
2546 1, 8 | aprire ed ella non trovò ricovero in nessun posto.~Allora
2547 1, 2 | contenere. Quindi la vecchia ricucì il taglio in un momento
2548 1, 15 | della regina, ma non le poté ridare l'occhio che le mancava.
2549 1, 9 | osservò con occhio crudele, ridendo rumorosamente e disse: «
2550 3, 15 | i denti, ma sembrava che ridesse, non che minacciasse. Noi
2551 1, 14 | filava e non parlava né rideva.~Avvenne una volta che un
2552 3, 11 | precipitazione atmosferica ridiventa regolare perché gli alberi
2553 1, 14 | ebbero toccata la terra, ridiventarono i dodici fratelli, che essa
2554 1, 22 | pastrano di pelliccia, era ridiventata Millepelli. Quando ritornò
2555 1, 13 | ma cosa mi darai se ti ridò il tuo balocco?».~«Tutto
2556 1, 15 | orribilmente. E appena essa fu ridotta in cenere, il capriolo si
2557 1, 21 | sei certo tu che potrai ridurmi in miseria», frustò i cavalli,
2558 1, 21 | Vetturale non farlo, o ti ridurrò in miseria».~Ma il vetturale
2559 1, 24 | salario ben meritato e senza riduzione».~Se ne andò sulla strada
2560 2, 6 | corvo ferito crebbero e riebbero forza.~Egli chiamò i gufi
2561 1, 2 | delle grosse pietre, con cui riempiremo la pancia alla bestia scellerata,
2562 1, 10 | piume bianche, con le quali riempirò il mio cuscino. Appoggiando
2563 1, 14 | una botte che era stata riempita di serpenti velenosi e di
2564 1, 14 | dodici bare, che furono riempite di trucioli e in ciascuna
2565 1, 16 | rivedere prima di avere riempito il cestino di fragole».
2566 3, 5 | mosche numerose.~Un mattino, rientrando dal passeggio, mi trovai
2567 1, 1 | fuori nello stagno.~Appena rientrato, ravvivò vigorosamente le
2568 1, 3 | piangeva, le disse: «Se tu riesci a togliere pulite due scodelle
2569 3, 6 | si affaticano, facendo e rifacendo gli stessi sforzi, lo stesso
2570 1, 14 | anche in ordine la casetta e rifaceva i letti graziosi, bianchi
2571 1, 9 | nostra casa, fare la cucina, rifare i letti, fare il bucato,
2572 3, 7 | dire corto) e il nome si riferisce certamente al fatto che
2573 1, 2 | ingannare qualcuno» e si rifiutò, ma il lupo gli disse: «
2574 1, 7 | fuori il denaro».~Mignoletto rifletté, alla fine disse «sì» e
2575 1, 20 | povera mugnaia si sedette per riflettere, ma pensa e ripensa, non
2576 1, 10 | la mucca innanzi a sé e rifletteva sul fortunato affare. «Se
2577 1, 19 | chiudendosi alle sue spalle per riformare la siepe. Nel cortile del
2578 2, 6 | i gufi uscirono dai loro rifugi scorsero, con gli occhi
2579 1, 22 | dunque quale bestia si è rifugiata lì dentro».~I cacciatori
2580 1, 12 | venne la neve e il gelo, si rifugiò tra le foglie per non gelare,
2581 1, 22 | faccia e dalle mani, così che rifulse nuovamente la sua piena
2582 3, 9 | buttammo nella cunetta, rimanendo appiattati un pezzo. Quando
2583 1, 19 | bisognava che una di esse rimanesse a casa.~Il banchetto fu
2584 1, 8 | perché i suoi occhi non rimanessero inoperosi, guardò la parete
2585 1, 18 | fuoco e la matrigna disse: «Rimanete seduti qui, e quando sarete
2586 3, 13 | sdraiarono sui frutti, che rimanevano infilzati: chi aveva poche
2587 1, 14 | fratelli nella foresta e uno rimanga sempre sull'albero più alto
2588 2, 4 | Per il nostro paese noi rimaniamo nello stato d'animo di Diamantino:
2589 1, 15 | abbandonarlo!».~Disse il re: «Esso rimarrà con te finché vivrai e non
2590 1, 14 | il minore e il più debole rimarrai a casa e la custodirai;
2591 1, 2 | gridò:~«Cos'è che rimbomba e rimbalza~e m'indolenzisce il pancione?~
2592 1, 2 | Il lupo gridò:~«Cos'è che rimbomba e rimbalza~e m'indolenzisce
2593 1, 13 | disse il ranocchio, - io rimedierò benissimo, ma cosa mi darai
2594 1, 14 | mamma; noi troveremo un rimedio e fuggiremo».~Ella aggiunse: «
2595 1, 12 | peccati, i peccati gli sono rimessi».~Così dicendo le consegnò
2596 1, 1 | tanti curiosi ci hanno rimesso la vita, che sarebbe un
2597 1, 1 | le braccia per vedere di rimettere il sangue in movimento.
2598 1, 10 | e disse: «Orsù, bevete e rimettetevi. La mucca non darà latte
2599 1, 6 | piacimento. Quando si fu rimpinzato, volle uscire, ma era diventato
2600 1, 10 | egli dovesse farsene un rimprovero l'aveva liberato da quelle
2601 1, 19 | regina che erano appena rincasati ed entrati nella sala del
2602 1, 8 | mangiare».~Poiché la moglie non rincasava ed era venuta la sera, Giovanni
2603 1, 14 | pronta quando gli undici rincasavano. Essa metteva anche in ordine
2604 1, 1 | bancone e disse con grande rincrescimento: «Almeno mi venisse la pelle
2605 1, 4 | mangiare qualcosa di buono e rinforzarsi».~«Cappuccetto Rosso, dove
2606 1, 1 | giovane, - è questo il tuo ringraziamento? Subito ritornerai nella
2607 2, 6 | inutile. I gufi se ne stavano rintanati nei loro nidi nascosti,
2608 2, 6 | Invano i corvi cercavano di rintuzzare l'offesa. Svolazzavano da
2609 3, 10 | professione sua. Eppure rinunziai, con molto rammarico, a
2610 2, 5 | strada, quando l'animale rinvenuto dallo stordimento, lo morse
2611 1, 15 | esso vi farà bene e vi rinvigorirà; su, prima che si raffreddi».~
2612 1, 12 | pene corporali perché non riparlassero più di questa mostruosità.~
2613 1, 10 | al palato.~«Bisogna porvi riparo - pensò Gianni, - mungerò
2614 1, 20 | per riflettere, ma pensa e ripensa, non riusciva a trovare
2615 1, 13 | piangevo, il ranocchio me l'ha ripescata e poiché egli lo domandava,
2616 1, 1 | Entrando nella stanza, ripeté ad alta voce: «Almeno mi
2617 3, 5 | qualche secondo; la danza fu ripetuta sempre per le mosche numerose.~
2618 3, 9 | carnevale il viaggio a piedi fu ripetuto senza incidenti di sorta.~
2619 3, 11 | che il bambino cresciuto ripianterà pini, quercie, castagni
2620 1, 1 | Vennero i sei uomini e la riportarono via.~«Non riesco ad aver
2621 1, 13 | in fondo all'acqua e ti riporterò la pallina d'oro».~«Sì,
2622 1, 13 | tutto ciò che vuoi se mi riporti la mia palla». Ma pensava: «
2623 1, 18 | sedete vicino al fuoco e riposatevi; noi andremo a tagliare
2624 1, 15 | egli saltò dentro e si riposò tutta la notte sul suo morbido
2625 1, 22 | proprio necessario che il re riprenda moglie, perché dobbiamo
2626 1, 22 | ritornò in cucina e stava per riprendere a raccogliere la cenere,
2627 1, 16 | acqua. Se tiene l'acqua, riprenderò moglie, se la lascia sfuggire,
2628 1, 13 | la lanciava in aria e la riprendeva; questa pallina era il suo
2629 1, 22 | Millepelli, Millepelli dovette ripresentarsi al re, ma rispose che si
2630 1, 3 | uccellino bianco li aveva ripresi. Poi si era rivestita della
2631 1, 6 | fermarono poiché Mignolino aveva ripreso a dire: «Portatemi con voi,
2632 3, 3 | nessuno mi aveva insegnato. Riproducevo, ingrandendole, le figure
2633 3, 3 | giornalino. Cercavo anche di riprodurre i colori fondamentali con
2634 3, 3 | decimetro e col compasso, prove, riprove colla matita, ecc. I fratelli
2635 2, 3 | fanno schiattare dalle risa i presenti, mentre Gavroche
2636 1, 10 | puoi rompere il collo; non risalirò in sella mai più. Invece
2637 1, 1 | vanno a letto insieme, si riscaldano». Lo portò nel letto, lo
2638 1, 1 | disse, - ti voglio un po' riscaldare». Andò al fuoco, riscaldò
2639 1, 1 | cuginetto, sono riuscito a riscaldarti». Ma il cadavere si drizzò
2640 1, 14 | nell'inverno perché possiate riscaldarvi accanto al fuoco, nell'estate
2641 1, 1 | sedetevi vicino al fuoco e riscaldatevi». Appena ebbe parlato, due
2642 1, 1 | momento, quando si furono riscaldati, dissero: «Amico, vogliamo
2643 1, 14 | volentieri se così potrò riscattare i miei fratelli».~«No -
2644 1, 10 | oca».~«Posso correre il rischio - rispose il giovanotto -
2645 2, 6 | nemici. Vi tradirà». Ma tutti risero a queste parole e vollero
2646 1, 14 | stata muta e non aveva mai riso. Il re fu felice quando
2647 1, 10 | tastò tutte le membra e si risollevò in piedi. Tutto indispettito
2648 1, 23 | disgrazia, perché noi vogliamo risolvere la quistione col sangue».~
2649 3, 10 | Quistione ardua che io risolvetti la prima volta, a 8 anni,
2650 1, 9 | che il cacciatore l'aveva risparmiata, e che allora aveva corso
2651 2, 2 | gli antichi ammirarono e rispettano due cose: le cicale e i
2652 1, 1 | mosse, non si allontanò. «Rispondi - gridò il giovane, - e
2653 1, 22 | inconsolabile e non pensò neppure a risposarsi, ma i suoi consiglieri incominciarono
2654 1, 10 | mungerò la mucca per ristorarmi con il latte».~Legò la mucca
2655 1, 10 | sorgente; voleva riposarsi lì e ristorarsi con l'acqua fresca; ma perché
2656 1, 22 | tale abominio non potrebbe risultare nessun bene e tutto il reame
2657 1, 15 | foresta. Attraverso gli alberi risuonarono i corni da caccia, l'abbaiare
2658 1, 9 | Questa volta gli gnomi non ti risveglieranno».~Appena a casa interrogò
2659 3, 11 | latte pronto per il suo risveglio. Un topo si beve il latte.
2660 3, 10 | eroi del dovere. Sì, mi ritenevo indegno di diventare usciere
2661 1, 1 | rispondere e andarsene via, ho ritenuto fosse un mariuolo e l'ho
2662 1, 15 | deve riposare».~Il re si ritirò e non sapeva che nel letto
2663 3, 17 | si allontanò, col passo ritmato dal grugnito del maiale.~
2664 3, 13 | incominciarono a dondolarsi ritmicamente; i loro movimenti si comunicarono
2665 3, 13 | ciascuno.~Mentre stavano ritornando alla loro tana, noi uscimmo
2666 1, 24 | l'uomo, - e non so come ritornarci, non mi ci potete ricondurre
2667 1, 6 | vuol far beffe di noi». Ritornarono indietro e gli sussurrarono: «
2668 1, 4 | Cappuccetto Rosso alla sera ritornasse a casa; l'avrebbe seguita
2669 1, 2 | la vostra cara mammina è ritornata e ha portato dalla foresta
2670 1, 1 | tentato, ma nessuno era ritornato vivo.~Il mattino dopo il
2671 1, 1 | tuo ringraziamento? Subito ritornerai nella tua bara». Lo sollevò,
2672 1, 18 | legna. Quando avremo finito, ritorneremo e vi condurremo a casa».~
2673 2, 6 | nemici e prima che la notte ritorni sarò tra di voi per guidarvi,
2674 1, 22 | figlia perché essa è il ritratto di mia moglie morta e d'
2675 3, 2 | quando finalmente mi facevo ritrovare! E che abbondanza di pipì!~
2676 1, 14 | dove il cielo è azzurro per ritrovarli».~E gli mostrò anche le
2677 1, 6 | Dio sia lodato, abbiamo ritrovato il nostro caro figlio»,
2678 1, 18 | ma così in fondo, che non ritroveranno più la strada; altrimenti
2679 3, 17 | po' allucinato.~Uscito dal ritrovo, dopo aver camminato un
2680 1, 1 | disse; andò a tastoni, ritrovò la strada per la sua camera
2681 1, 24 | sul quale una donna stava ritta nel mezzo invece di sedere
2682 1, 23 | forasiepe, dal canto suo, riunì tutto ciò che vola nell'
2683 2, 6 | prese in quella storica riunione. Si sa però che sorse una
2684 3, 1 | sera, quando fummo tutti riuniti per la cena, Nino raccontò
2685 2, 4 | libertà, la sicurezza? Non riusciamo, sperimentalmente, a rappresentarcele:
2686 1, 22 | questo è impossibile e così riuscirò a distogliere mio padre
2687 3, 15 | un modo o in un altro, è riuscita ad avvicinarsi e ha mangiato
2688 3, 13 | il padre e la madre erano riusciti a infilzare sette o otto
2689 3, 10 | in testa. Io proprio non riuscivo a dividere l'immagine del
2690 1, 18 | trovarono felicemente sull'altra riva, e camminarono un po', la
2691 1, 1 | saldamente le gambe. «Vi ho riveduto le bucce alle dita - disse -
2692 2, 6 | gufi andavano a gara per rivelargli ogni cosa. Nulla sfuggiva
2693 3, 10 | seconda classe elementare (rivelazione prima delle virtù civiche
2694 1, 11 | purché mi promettiate che non rivelerete a nessuno ciò che vi dirò.
2695 3, 14 | tempo dei cartaginesi e che riveli il posto dove è nascosto
2696 1, 22 | fu finito, essa fece una riverenza e, mentre il re si voltava,
2697 1, 19 | diventava più alta e infine rivestì tutto il castello e vi si
2698 1, 3 | aveva ripresi. Poi si era rivestita della sua casacchina grigia
2699 1, 22 | e si rallegrò di averla rivista e poiché cominciava una
2700 1, 15 | fatto sempre.~Il re non ardì rivolgerle la parola, ma vegliò anche
2701 3, 5 | prendere in mano, senza rivoltarsi e cercare subito di scappare.~
2702 3, 5 | voleva essere toccato. Si rivoltava ferocemente, con le ali
2703 1, 4 | un altro lupo le abbia rivolto la parola per indurla a
2704 1, 15 | attraverso prati, campi e rocce e quando cominciò a piovere
2705 1, 12 | si placava nel suo cuore, rodeva e beccava dentro e non la
2706 2, 3(11) | Gavroche: personaggio del romanzo I miserabili di V. Hugo,
2707 3, 16 | fabbricato, si sente il rombo di un motore e apparve a
2708 2, 2 | e della sua intimità che rompe i timpani.~
2709 1, 20 | anello, la ruota cominciò a ronzare e al mattino tutto quel
2710 1, 23 | esercito che riempì l'aria di ronzii, di grida, di svolazzi tanto
2711 1, 10 | quando si incappa in un ronzino come questo che si adombra,
2712 1, 17 | piacere che ascoltare il ronzio del fuso e sentir filare;
2713 1, 18 | dolcemente, con le guance rosee e pienotte, mormorò dentro
2714 1, 18 | streghe hanno gli occhi rossi e non possono vedere più
2715 1, 21 | beccò due panini finché rotolarono fuori, e poiché il cane
2716 1, 1 | diventare tondi. «Così ora rotoleranno meglio - disse, - orsù!
2717 3, 3 | e una contadinella tutta rotondetta e grassottella lo guardava
2718 3, 16 | aeroplano e morì poco dopo di rottura d'aneurisma. Credette a
2719 1, 2 | sedie e le panchine erano rovesciati, la tinozza del bucato era
2720 1, 6 | che cadde dallo sgabello e rovesciò il latte. In gran fretta
2721 1, 22 | reame sarebbe portato alla rovina».~Quando apprese la decisione
2722 1, 21 | passero, - adesso voglio rovinare anche la tua casa». E volò
2723 3, 11 | fontana. La fontana è stata rovinata dalla guerra e l'acqua si
2724 1, 15 | porticina per paura dei rozzi cacciatori e affinché ti
2725 1, 24 | un contadino prese il suo rozzo bastone dall'angolo e disse
2726 1, 7 | avevano l'intenzione di rubare il tesoro del re. Quando
2727 1, 7 | capire chi potesse averli rubati perché la serratura e il
2728 1, 10 | proprio al sindaco ne è stato rubato uno dalla stalla. Temo che
2729 1, 20(4) | Grimm, composto sul verbo rumpeln, «far chiasso».~
2730 1, 21 | che fu stritolato dalle ruote.~Il passero gridò: «Hai
2731 2, 6 | lo reggevano - su di una rupe enorme dove, in una notte
2732 1, 1 | pelle d'oca». Andò giù al ruscello che scorreva attraverso
2733 1, 4 | davanti alla casa pensò: «Come russa la vecchia; vado a vedere
2734 1, 4 | addormentò e cominciò a russare fragorosamente.~Un cacciatore
2735 1, 2 | sdraiato sotto l'albero, russava così fragorosamente che
2736 2, 4 | Russia, dei liberi cittadini russi in balìa a tutte le aggressioni,
2737 2, 4 | dello sfacelo sociale in Russia, dei liberi cittadini russi
2738 3, 12(17)| muristene: casetta rustica costruita presso i luoghi
2739 3, 13 | con le gambette, facevano ruzzolare le mele, che il vento aveva
2740 1, 1 | bene in meglio». Il letto ruzzolava come fosse tirato da sei
2741 1, 5 | portato senza stancarsi i sacchi al mulino; ma le forze gli
2742 1, 22 | tornarono a casa con le pive nel sacco.~Il re aveva una figlia
2743 2, 3 | con le due pere che ho in saccoccia».~I corvacci si guardano
2744 2, 6 | sfuggiva alla sua indagine sagace.~I giorni passarono e le
2745 1, 19 | arrivò alla fine le donne sagge regalarono alla bambina
2746 1, 1 | sul banco e avvitò loro saldamente le gambe. «Vi ho riveduto
2747 1, 13 | ranocchio, che aveva fatto saldare intorno al suo cuore tre
2748 1, 19 | castello, osservò stanze e sale a suo piacere e infine giunse
2749 1, 1 | è rimasto mio marito? È salito prima di te sul campanile».~«
2750 1, 17 | altra bagnava il filo con la saliva, la terza lo torceva e lo
2751 1, 19 | spennare.~Andò avanti e nel salone vide tutti i cortigiani
2752 1, 9 | cuoco dovette cucinarli in salsa piccante e la malvagia femmina
2753 1, 7 | e capitò fra la carne da salsiccia. Quando il macellaio cominciò
2754 1, 18 | mio racconto è finito, là salta un sorcio, chi lo prende
2755 1, 20 | chiami forse Catarrino, Saltamontone, Trombatore?». Ma egli rispondeva
2756 1, 24 | bestie lo fanno ammattire; saltano sulle montagne e si perdono
2757 1, 13 | orribile.~«Ah, sei tu, vecchio saltatore - rispose, - io piango per
2758 1, 19 | questa cosa, che gira e saltella così allegramente?», disse
2759 2, 6 | abbandonò la tribù e si recò, saltellando - le ali più non lo reggevano -
2760 3, 1 | sente una strana voce che lo saluta: «Buona sera!». Dietro il
2761 1, 19 | essere stata invitata. Senza salutare nessuno e nemmeno guardare
2762 1, 16 | senza guardarli e senza salutarli, entrò sgarbatamente nella
2763 1, 4 | aveva portato e si rimise in salute.~E Cappuccetto Rosso pensò: «
2764 1, 24 | te. Se mi riesce, sarai salva, ma se non lo trovo dovrai
2765 1, 4 | che forse si poteva ancora salvarla: non sparò, ma prese le
2766 1, 18 | strada; altrimenti non c'è salvezza per noi».~All'uomo ciò pesava
2767 2, 6 | ne fecero strage.~Non uno salvò la sua vita...~
2768 1, 15 | seguiti segretamente, come sanno seguire le streghe e aveva
2769 1, 16 | un tormento». Infine, non sapendo decidersi, si tolse una
2770 1, 1 | rispose, - e perché dovrei saperlo? Quegli lassù non hanno
2771 1, 1 | allegramente. Se almeno sapessi cosa è la pelle d'oca!».~
2772 1, 1 | te si perde il ranno e il sapone».~«Eh, babbo - rispose, -
2773 1, 18 | il tetto pareva di ottimo sapore, ne strappò un grosso pezzo,
2774 1, 10 | molto, non è abbastanza saporita. Ah, se avessi invece un
2775 3, 15 | Pare che la volpe sappia quando deve nascere un polledrino,
2776 1, 2 | prima le tue zampe, perché sappiamo che tu sei la nostra cara
2777 1, 12 | sbirciatina dentro; nessuno saprà ciò che ho fatto».~Scelse
2778 1, 8 | se non lo sono; loro lo sapranno».~Corse alla porta di casa,
2779 1, 18 | Giannino, - non accorarti, io saprò salvare ambedue».~E appena
2780 3, 15 | volta, per le strade della Sardegna, dei cavalli senza coda
2781 3, 1 | inchina e dice (in dialetto sardo): «Scusi, scusi tanto. Ma
2782 | sarei
2783 | saremmo
2784 1, 8 | pentola di polenta e quando fu sazia, si domandò ancora: «Che
2785 1, 21 | con me in città e ti farò saziare».~Così se ne andarono insieme
2786 1, 19 | perché aveva commesso uno sbaglio, lo lasciò stare e si addormentò.
2787 1, 21 | donna menò il colpo, ma sbagliò e colpì il vetturale sulla
2788 1, 10 | accorgersene, Gianni fu sbalzato di sella e andò a cascare
2789 1, 1 | morire». Quindi prese una sbarra di ferro e batté il vecchio,
2790 3, 12(16)| nesserzu: pescaia, sbarramento di canne e di frasche.~
2791 3, 1 | Ma gli assassini gli sbarrano minacciosi la strada e insistono: «
2792 1, 6 | rispose, - io scivolo tra le sbarre di ferro nella stanza del
2793 1, 4 | foresta».~Cappuccetto Rosso sbatté gli occhi e quando vide
2794 1, 9 | cuore della regina, tanto fu sbigottita quando seppe che Nevina
2795 1, 7 | Mignoletto saltò sul focolare e sbirciò nella pentola, ma allungò
2796 2, 3 | vera realtà, di ridicolo sbirro manzoniano, che la sghignazzata
2797 1, 15 | foresta dove le belve la sbranarono; la strega fu messa sul
2798 1, 15 | la sorellina fosse stata sbranata dalle fiere e il fratellino
2799 1, 18 | che accorrerebbero e li sbranerebbero?».~«Pazzo - disse la moglie, -
2800 1, 15 | diventeresti una tigre e mi sbraneresti».~Il fratellino non bevette,
2801 1, 18 | Durante la strada Giannino sbriciolò la sua porzione in tasca
2802 3, 13 | vento. Ecco, a un tratto, sbucano i ricci, cinque, due più
2803 2, 6 | mi hanno ferito, m'hanno scacciato? Accoglietemi. Soccorretemi.
2804 3, 9 | comunale in verità molto scalcinato. Con un altro ragazzo, per
2805 1, 1 | intorno, perché si potessero scaldare. Quindi disse: «State attenti,
2806 1, 7 | piccolo manico di ceralacca scaldata sul lume - ed eccoti la
2807 1, 1 | scintille del suo fuoco e si scaldò. E mentre così sedeva gli
2808 1, 1 | due figli. Il maggiore era scaltro e giudizioso e sapeva arrangiarsi
2809 1, 10 | E il maiale?».~«L'ho scambiato con una vacca».~«E la vacca?».~«
2810 1, 18 | essi non avrebbero potuto scamparla. Anche questa volta fu acceso
2811 2, 1 | giudiziosa che trovò la via di scampo: «Perché non lo facciamo
2812 3, 8 | Ricordo una novellina popolare scandinava: - tre giganti abitano nella
2813 3, 8 | tre giganti abitano nella Scandinavia lontani uno dall'altro come
2814 1, 9 | ebbe pietà e le disse: «Scappa, dunque, povera bambina»,
2815 1, 15 | dove i due bambini erano scappati, li aveva seguiti segretamente,
2816 1, 10 | Il cavallo sarebbe anche scappato via, se un contadino, che
2817 3, 7 | sono molto utili, perché scappava strisciando molto lentamente.
2818 1, 18 | Sono in mia mano, non mi scapperanno!».~Il mattino presto, prima
2819 1, 3 | un vestito d'oro e delle scarpettine ricamate d'argento. In un
2820 1, 9 | sette nani che spaccavano e scavavano nei monti per trovare metalli.
2821 1, 23 | volpe, - ma quale bandiera sceglieremo?». Nessuno lo sapeva.~La
2822 1, 3 | il figlio del re potesse scegliersi la sposa.~Le due sorellastre
2823 1, 15 | Quindi raccontò al re quale scelleratezza avessero compiuto su di
2824 3, 10 | 8 anni, fissando la mia scelta nella professione di carrettiere.
2825 1, 8 | aspettano sotto, bisogna che scenda per vedere che cosa fanno».~
2826 2, 6 | gufi, prima che la notte scendesse, a cento, a mille, feroci,
2827 1, 14 | corvi si precipitarono e scesero nel cortile: appena ebbero
2828 2, 4 | boscaglie, ricoperti i corpi scheletrici di cenciame, strappantisi
2829 1, 18 | sghignazzato e aveva detto con scherno: «Sono in mia mano, non
2830 2, 4 | quali, garrulo e lascivetto scherza lo zeffiro - era stata adibita
2831 1, 1 | giovane. «Questi sono gli scherzi perversi che ti deve aver
2832 1, 7 | orribile ragno striscia là! Lo schiaccerò». «Lascia stare la povera
2833 1, 10 | tenere la testa diritta, e mi schiaccia anche la spalla».~«Senti -
2834 1, 22 | se è vero ti piglierò a schiaffi». Quando giunse in presenza
2835 1, 1 | sentì uno strepito e uno schiamazzo, prima sommesso, poi sempre
2836 2, 3 | pere, due prüss12 fanno schiattare dalle risa i presenti, mentre
2837 2, 6 | gioia infinita. Egli fece schierare i maschi in ordine di battaglia,
2838 3, 10 | utile e del dilettevole: schioccava la frusta e guidava cavalli,
2839 3, 4 | prima volta: «A un tiro di schioppo». Il modulo fu rimandato
2840 1, 1 | così che non sapeva come schivarsi: urlando orridamente gli
2841 3, 17 | signore occhialuto; era uno scienziato che ritornava a casa, dopo
2842 2, 1 | piacevole socio.~Fu una scimmietta molto accorta e giudiziosa
2843 1, 5 | lume e poiché gli occhi scintillanti come carboni accesi del
2844 1, 1 | ravvivò vigorosamente le scintille del suo fuoco e si scaldò.
2845 1, 24 | bada che se farai delle sciocchezze ti farò le spalle blu e
2846 1, 12 | restituirò il primo figlio e ti scioglierò la lingua; ma se perseveri
2847 1, 3 | sole di primavera lo ebbe sciolto, il signore prese un'altra
2848 1, 6 | aperti.~Mignolino intanto era scivolato tra gli steli di fieno e
2849 1, 6 | semplice - rispose, - io scivolo tra le sbarre di ferro nella
2850 1, 19 | cani da caccia saltavano e scodinzolavano; le colombe sul tetto tolsero
2851 1, 3 | arrampicò, agile come uno scoiattolo tra i rami, e il figlio
2852 3, 15 | ci mostrava i denti senza scomodarsi troppo. D'un tratto si sentì
2853 1, 22 | per bellezza alla regina scomparsa. Ma non ne fu trovata nessuna
2854 1, 22 | finito il ballo, però, ella scomparve di nuovo e così in fretta
2855 1, 18 | continuarono a mangiare senza sconcertarsi. Giannino, al quale il tetto
2856 1, 3 | bianche all'aspetto, ma sconcie e nere nel cuore. Per la
2857 1, 19 | Rosaspina».~Il buon vecchio lo sconsigliò in ogni modo, ma non gli
2858 1, 23 | ambascia e tremore.~Poi si scontrarono.~Il forasiepe intanto aveva
2859 1, 7 | fessura. Dopo poco tempo ne scoperse una che era abbastanza larga
2860 1, 13 | strisce di ferro perché non scoppiasse per il dolore e la disperazione.~
2861 2, 6 | Tra i corvi ed i gufi era scoppiata la guerra per causa d'un
2862 1, 2 | nelle sue fauci; solo non scoprì il più piccolino che si
2863 1, 20 | disse, - se riuscirai a scoprire il mio nome, conserverai
2864 2, 6 | partirò all'alba di domani, scoprirò tutti i nidi dei vostri
2865 3, 7 | fatto che sembra una biscia scorciata (bada che c'è anche l'orbettino,
2866 3, 7 | scurzone, che vorrebbe dire scorciato (curzu vuol dire corto)
2867 1, 14 | ragazza, il suo rosso sangue scorrerà...».~Si inoltrarono quindi
2868 1, 18 | acqua, e quante lacrime le scorrevano sulle guance!~«Ahimè, chi
2869 2, 6 | uscirono dai loro rifugi scorsero, con gli occhi fosforescenti,
2870 2, 6 | alberi, sostavano sui fianchi scoscesi dei monti, esploravano i
2871 1, 18 | da Ghitina, le dette uno scossone per svegliarla e le gridò: «
2872 1, 19 | bellissimi fiori che si scostarono da soli e lo lasciarono
2873 3, 15 | tirammo dei sassi, ma essa si scostava appena e poi ricominciava
2874 1, 23(6) | forasiepe o scrìcciolo: piccolo uccello della famiglia
2875 1, 9 | la coricarono e sopra vi scrissero in lettere d'oro il suo
2876 1, 9 | lesse ciò che sopra vi era scritto a lettere d'oro. E disse
2877 3, 14 | impiegata dalla gallina per scrivere la sua missiva sia il punico,
2878 1, 7 | e domani mattina presto scriverò col gesso sulla vostra porta:
2879 3, 17 | ignoranza!», e si allontanò scrollando la testa tutto sdegnato.~
2880 1, 19 | in piedi nella scuderia scrollandosi; i cani da caccia saltavano
2881 1, 19 | drizzarono in piedi nella scuderia scrollandosi; i cani da
2882 1, 19 | addormentarono anche i cavalli nelle scuderie, i cani nel cortile, le
2883 1, 4 | contenti: il cacciatore scuoiò il lupo e si portò a casa
2884 1, 4 | cammini come se andassi a scuola, e invece è così gaio stare
2885 3, 10 | Carissima Tania,~[...] Nelle scuole elementari ogni anno di
2886 1, 10 | parti molto impensierito, scuotendo la testa di tanto in tanto. «
2887 1, 17 | meravigliò. La ragazza si scusò dicendo che per il grande
2888 3, 17 | scrollando la testa tutto sdegnato.~Si sentì altri passi. Nuove
2889 1, 4 | e cominciò a scivolare; sdrucciolò giù dal tetto, diritto diritto
2890 2, 4 | giornata e nella sera alcuna seccatura, dormiamo tranquilli e il
2891 1, 18 | Giannino con le sue manacce secche e lo portò in un piccolo
2892 1, 18 | Ghitina portarono dei rami secchi fecero un mucchio a cui
2893 1, 18 | disse: «Adesso, bambini, sedete vicino al fuoco e riposatevi;
2894 1, 1 | Se avete freddo, venite, sedetevi vicino al fuoco e riscaldatevi».
2895 1, 8 | in cantina vide tutti che sedevano in fila e piangevano e ne
2896 1, 2 | spalancata, il tavolo, le sedie e le panchine erano rovesciati,
2897 3, 10 | prospettiva che tanto mi seduceva. Ero di una logica formidabile
2898 1, 9 | fanciulla che si lasciò sedurre e aprì la porta.~«Ti voglio
2899 1, 8 | furba e la domestica che, sedute, piangevano. Domandò: «Perché
2900 1, 9 | Chi si è seduto sulla mia seggiolina?».~Il secondo: «Chi ha mangiato
2901 1, 15 | scappati, li aveva seguiti segretamente, come sanno seguire le streghe
2902 1, 14 | tiro ti sta preparando in segreto. Se è muta e non può parlare,
2903 1, 18 | sorellina per la mano e camminò seguendo la traccia delle pietruzze
2904 1, 16 | così continuò nei giorni seguenti. La donna odiava a morte
2905 1, 6 | naturale - disse l'altro, - seguiamo il carro e vediamo dove
2906 1, 12 | terza volta e le disse: «Seguimi!», la prese per la mano
2907 1, 15 | segretamente, come sanno seguire le streghe e aveva incantato
2908 1, 3 | rapidamente che egli non poté seguirla.~Ma il figlio del re aveva
2909 1, 18 | dinanzi a loro, ed essi lo seguirono, finché giunsero ad una
2910 1, 4 | ritornasse a casa; l'avrebbe seguita di soppiatto e nell'oscurità
2911 1, 15 | erano scappati, li aveva seguiti segretamente, come sanno
2912 1, 1 | fianchi e lo guardarono molto selvaggiamente coi loro occhi di fuoco.
2913 1, 14 | nella foresta, prendevano selvaggina di ogni specie, caprioli,
2914 1, 12 | cibo erano radici e bacche selvatiche che cercava nello spazio
2915 3, 17 | un nimbo di erbe e fiori selvatici sotto il capo, era così
2916 3, 6 | come a prima vista potrebbe sembrare. Una volta presa l'abitudine
2917 1, 5 | carboni accesi del gatto gli sembravano veramente carboni accesi,
2918 3, 1 | spago, che contiene pochi semi di melone!~ ~Carlo e il
2919 1, 11 | circondarono con una siepe, vi seminarono un pochino di grano e qualche
2920 2, 2 | fare. Il rispetto per la senilità loquace gli antichi glielo
2921 1, 9 | fanciulla cadde a terra priva di sensi.~«Oh portento di bellezza -
2922 3, 5 | vicinissimo; non si staccò più nel senso che da allora mi stava sempre
2923 3, 6 | dell'acquario e adattato il sensorio a cogliere le impressioni
2924 1, 11 | portato dinanzi al re che sentenziò che il polledrino doveva
2925 3, 10 | domanda protocollare, mi sentii fare a bruciapelo la domanda: «
2926 1, 1 | difficile, io ormai voglio sentirla, poiché sono partito di
2927 3, 17 | gli si posò sul cuore, per sentirne il palpito, e in realtà
2928 1, 1 | è presto fatto; se io sentirò così rapidamente la pelle
2929 1, 4 | orecchie lunghe hai!».~«Per sentirti meglio».~«Eh, nonna, che
2930 1, 18 | finissimo, come gli animali, e sentono all'odore quando si avvicina
2931 | senz'
2932 1, 1 | Storia di uno, Giovannin Senzapaura, che partì~di casa per imparare
2933 1, 10 | cascare nella cunetta che separa i campi dalla strada provinciale.
2934 1, 22 | cara sposa e mai più ci separeremo».~Quindi furono celebrate
2935 1, 9 | lunghi giorni.~La volevano seppellire, ma ella appariva fresca,
2936 1, 9 | Essi dissero: «Non possiamo seppellirla nella nera terra», e fecero
2937 1, 14 | ammazzerà tutti insieme e sarete seppelliti in queste bare».~Poiché
2938 2, 6 | dei corvi che ogni giorno seppellivano qualcuno dei loro senza
2939 1, 6 | forestieri videro Mignolino non seppero cosa dire per lo stupore.
2940 1, 24 | portare vestiti, alla porta li sequestrano».~«Sentite - disse la donna, -
2941 3, 12 | valle del Tirso sotto San Serafino! Stavo ore e ore seduto
2942 2, 2 | adorarono la cicala. Nelle afose serate di agosto, il frinire infinito
2943 1, 5 | Brema; tu te ne intendi di serenate e puoi diventare un musicante
2944 1, 9 | era bella come un giorno sereno e più bella della stessa
2945 3, 3 | quadretto apparteneva a una serie di avventure in cui il protagonista
2946 1, 14 | che era stata riempita di serpenti velenosi e di olio bollente,
2947 3, 7 | cacciatore di lucertole e di serpi, che davo da mangiare a
2948 1, 16 | io non sono la vostra serva».~Quando poi vide che non
2949 1, 11 | né bere.~Il re comandò ai servi che portassero il detenuto
2950 3, 5 | è modestissimo, di animo servile e senza iniziativa.~Il primo
2951 1, 7 | dal buco della serratura e servirci da grimaldello».~«Olà -
2952 1, 10 | latte perché è vecchia e può servire solo per tirare il carro
2953 1, 22 | cenere e faceva tutti i bassi servizi.~Così Millepelli visse a
2954 3, 17 | del libero arbitrio, del servo arbitrio! Vorresti, vorresti!
2955 1, 13 | ordine il tuo lettino di seta, perché ci metteremo a dormire».~
2956 2, 4 | spettacolo pauroso dello sfacelo sociale in Russia, dei liberi
2957 2, 4 | vicendevolmente le radici per potersi sfamare. E vi contrappongono la
2958 1, 13 | volta che i suoi raggi le sfioravano il volto.~Vicino al castello
2959 1, 3 | che nel ritorno a casa, sfiorerà il vostro cappello, tagliatelo
2960 1, 3 | attraversava un verde boschetto, lo sfiorò un ramo di nocciolo e gli
2961 1, 1 | Il bel ragazzo ha avuto sfortuna».~Il giovane lo udì, si
2962 3, 6 | facendo e rifacendo gli stessi sforzi, lo stesso cammino. Se si
2963 2, 3 | proprietario di casa che ha sfrattato alcuni inquilini, povera
2964 1, 16 | riprenderò moglie, se la lascia sfuggire, non lo farò».~La fanciulla
2965 1, 3 | fanciulla straniera mi è sfuggita, ed io credo che sia saltata
2966 1, 18 | verso il forno, dal quale sfuggivano violente fiammate.~«Va'
2967 1, 16 | dobbiamo regalarle? È così sgarbata e ha un cuore cattivo e
2968 1, 16 | e senza salutarli, entrò sgarbatamente nella stanza, si sedette
2969 2, 3 | sbirro manzoniano, che la sghignazzata plebeamente gioconda fa
2970 1, 18 | la malvagia femmina aveva sghignazzato e aveva detto con scherno: «
2971 1, 18 | Risparmia pure i tuoi lamenti - sghignazzava la vecchia, - tanto non
2972 1, 23 | Questo è un palazzo reale? - sghignazzò. - Questo è un palazzo spregevole!
2973 1, 10 | quantità di grasso che ne farò sgocciolare, ciò che mi permetterà di
2974 1, 17 | anche questa rapidamente fu sgombrata. Allora le tre donne si
2975 1, 3 | fanciulla e vide che ne sgorgava il sangue. Voltò il cavallo,
2976 1, 16 | vera figlia era brutta e sgradevole.~Un giorno d'inverno, mentre
2977 1, 18 | voleva sentir ragioni, lo sgridò e lo rimproverò. Chi ha
2978 3, 6 | come quando si getta uno sguardo su un vecchio tronco mezzo
2979 1, 3 | deve guadagnare: fuori la sguattera».~Le portarono via i suoi
2980 2, 5 | lo morse alla nuca, gli sgusciò di mano e sparve in un baleno
2981 | sicché
2982 2, 4 | tutte le aggressioni, non sicuri dei loro averi, vaganti
2983 1, 17 | alle nozze e che esse si siedano alla mensa con noi».~La
2984 1, 1 | adesso imparano a volare; siediti là sotto e aspetta fino
2985 1, 24 | ritorno fra poco. Non mi siedo sul fascio di paglia e sto
2986 1, 5 | da bere e i briganti che siedono intorno e banchettano».~«
2987 1, 12 | sempre trattenuta da spesse siepi di spine, che non poteva
2988 1, 6 | di topi.~«Buona sera miei signori, andate pure a casa senza
2989 1, 12 | infelicità».~Ella rimase silenziosa, ma la curiosità non si
2990 1, 19 | avanti, e tutto era così silenzioso che si sarebbe potuto sentire
2991 1, 13 | sta nell'acqua coi suoi simili e gracida, e non può essere
2992 3, 10 | signore che possedeva un simpaticissimo cagnetto nero sempre in
2993 3, 5 | passerotto era molto più simpatico dell'attuale.~Era molto
2994 3, 10 | estrinseche. Se fossi stato sincero, avrei detto che la mia
2995 2, 1(8) | originale è in realtà «'L sindich (il sindaco)».~
2996 1, 20 | aumentando, finché scoppiò in singhiozzi.~D'un tratto si aprì la
2997 1, 3 | per scendere, lo scarpino sinistro rimase attaccato al pavimento.
2998 3, 3 | fondamentali con un mio sistema non difficile, ma che domandava
2999 1, 1 | vieni con me e vedrò di sistemarti».~Il giovane andò col vetturale
3000 1, 1 | il fuoco, lo ravvivò e li sistemò intorno, perché si potessero
3001 1, 6 | Mignolino. Prese quindi lo slancio, e dette un tale colpo sulla
3002 1, 1 | terza volta inutilmente, si slanciò e gettò il fantasma dalla
|