Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio Gramsci Favole di libertà IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Le gallinelle e il serpe
19 ottobre 1931 Carissima mamma, [...] Come mi piaceva, da ragazzo, la valle del Tirso sotto San Serafino! Stavo ore e ore seduto su una roccia ad ammirare quella specie di lago che il fiume formava proprio sotto la chiesa, per il nesserzu16 costruito più a valle, a vedere le gallinelle che uscivano dai canneti tutto intorno a nuotare verso il centro, e i salti dei pesci che cacciavano le zanzare. Forse adesso è tutto cambiato, se hanno incominciato a costruire la chiusa progettata per raccogliere le acque del Flumineddu. Mi ricordo ancora come una volta vidi un grosso serpe entrare nell'acqua e uscirne poco dopo con una grossa anguilla in bocca e come ammazzai il serpe e gli portai via l'anguilla, che poi dovetti buttare via perché non sapevo come fare a portarla al muristene17, si era irrigidita come un bastone e mi faceva puzzare le mani troppo. |
p. - 16 nesserzu: pescaia, sbarramento di canne e di frasche. 17 muristene: casetta rustica costruita presso i luoghi di pellegrinaggio per dare asilo ai visitatori. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |