Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Gramsci
Favole di libertà

IntraText CT - Lettura del testo

  • III. RACCONTINI DI GHILARZA E DEL CARCERE
    • Il signor Sias e le galline
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Il signor Sias e le galline

 

4 aprile 1932

Carissima mamma,

ho ricevuto la lettera di Mea18 e mi ha molto divertito la storia del signor Sias che interpreta con l'aiuto di vari dizionari le lettere delle galline. Bisogna consigliargli di fare la fotografia dell'uovo, di ingrandirla e di spedire l'ingrandimento al prof. Taramelli presso il Museo di Cagliari. Può darsi infatti che la lingua impiegata dalla gallina per scrivere la sua missiva sia il punico, se la gallina discende dalle galline del tempo dei cartaginesi e che riveli il posto dove è nascosto qualche tesoro in monete del tempo «angigoriu» e chissà perciò quanto preziose.






p. -

18 Mea: nipotina di Gramsci.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License