Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nitti 5
nizza 1
no 6
nobile 7
nobili 26
nobilmente 1
nobiltà 7
Frequenza    [«  »]
7 morto
7 natoli
7 nessuno
7 nobile
7 nobiltà
7 normale
7 occasione
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

nobile

  Parte,  capitolo
1 I, 3| ragione il piú forte (o il nobile o il borghese) e che è l’« 2 I, 3| Pandolfini), Castiglione il nobile cortigiano (vedere anche 3 II, 4| concezione: il Pisacane, nobile napoletano, era riuscito 4 II, 4| ossessione» giacobina piú nobile fu l’unità politico-territoriale 5 II, 5| idee innovatrici, fosse nobile o borghese. Il libro del 6 II, 5| aggettivi come: vile, generoso, nobile, indegno e via dicendo». 7 III, 7| Provenzano Salvani a Siena è un nobile che si pone a capo del popolo).~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License