Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
funzionari 5
funzionario 2
funzionarono 1
funzione 79
funzioni 10
fuochi 1
fuoco 4
Frequenza    [«  »]
80 gruppi
80 sempre
79 alle
79 funzione
79 moderati
79 punto
79 unità
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

funzione

   Parte,  capitolo
1 I, 1| territoriale» e trasferendo la funzione egemonica a una classe « 2 I, 1| movimento, sempre attuali.~ ~Funzione cosmopolita degli intellettuali 3 I, 1| marcato dopo il Mille, data la funzione internazionale dell’Impero 4 I, 2| Comuni medioevali e sulla funzione cosmopolita degli intellettuali 5 I, 2| Capitale a proposito della funzione e dell’importanza del debito 6 I, 3| ma addirittura come una funzione egemonica mondiale, cioè 7 I, 3| ceti religiosi avessero una funzione (posizione) economica e 8 I, 3| formazione nazionale limitava la funzione ecclesiastica. L’anticurialismo 9 I, 3| uno esercitò in Italia una funzione cosmopolitica, collegata 10 I, 3| religiosi, ed esercitò una funzione cosmopolita progressiva 11 I, 3| intellettuali italiani e della loro funzione in Europa. Il Toffanin ha 12 I, 3| sua lingua, assumendo una funzione politica di primo piano, 13 I, 3| della storia francese e la funzione che vi ebbe la monarchia 14 I, 3| l’interpretazione della «funzione cosmopolita degli intellettuali 15 I, 3| capacità di interpretare la funzione del Magnifico. Dal punto 16 I, 3| la figura di Lorenzo).~La funzione di Lorenzo è importante 17 I, 3| su miti del passato e la funzione reale che deve prescindere 18 II, 4| Risorgimento era possibile solo in funzione di un indebolimento del 19 II, 4| cioè permettere che la funzione culturale della Chiesa e 20 II, 4| Comuni e del Rinascimento, la funzione universale del Papato italiano. 21 II, 4| come espressione di una funzione intellettuale (etico-politica, 22 II, 4| Azione Cattolica, in cui la funzione dell’Italia come nazione 23 II, 4| che cerca rivendicare una funzione di primato italiano e di 24 II, 4| insostituibile e necessaria funzione strumentale nella creazione 25 II, 4| rilevante, esercitavano una funzione restrittiva dell’orizzonte 26 II, 4| Venezia italiana ereditò la funzione che aveva Venezia austriaca 27 II, 4| Venezia austriaca o questa funzione passò completamente a Trieste? 28 II, 4| determinato, oltre che dalla funzione dell’Austria in Europa ( 29 II, 4| diventata un aspetto della funzione di dominio, in quanto l’ 30 II, 4| date la struttura e la funzione dei gruppi sociali rappresentati 31 II, 4| dominante ha esaurito la sua funzione, il blocco ideologico tende 32 II, 4| della civiltà comunale, la funzione della città come elemento 33 II, 4| senza quartiere la loro funzione di partito dirigente; essi 34 II, 4| i colpi di ritorno e la funzione di Napoleone I. Questo tratto, 35 II, 4| privilegi, esse esercitano una funzione nazionale, diventano gli « 36 II, 4| classe colta, perché sua funzione storica, è quello di dirigere 37 II, 4| capace di adempiere alla sua funzione, non deve parlarsi di merito, 38 II, 4| i nuclei piú moderni per funzione civile, che pur vi esistono: 39 II, 4| collegamento con lo Stato era funzione delle organizzazioni sindacali 40 II, 4| subalterna). Per analizzare la funzione politico-sociale degli intellettuali 41 II, 4| Sardegna.~Restando ferma la funzione di «locomotiva» della prima 42 II, 4| combattività, essa esercita una funzione direttiva «indiretta» sulle 43 II, 4| quelle del Sud che la loro funzione direttiva si limitasse ad 44 II, 4| città-campagna, cioè la funzione direttiva delle forze urbane 45 II, 4| subordinato della piú vasta funzione direttiva del Nord. La contraddizione 46 II, 4| acquistare coscienza della loro funzione storica dirigente in modo « 47 II, 4| servizi statali. (Per questa funzione di partito italiano di governo, 48 II, 4| Stato unificato).~ ~[La funzione del Piemonte, I.] La funzione 49 II, 4| funzione del Piemonte, I.] La funzione del Piemonte nel Risorgimento 50 II, 4| il Piemonte e quindi la funzione della monarchia. Il Piemonte 51 II, 4| Piemonte ebbe pertanto una funzione che può, per certi aspetti, 52 II, 4| che è stata chiamata la funzione del «Piemonte» nel linguaggio 53 II, 4| sovvertitrici non hanno, come funzione sociale, una grande importanza. 54 II, 4| il significato che ha una funzione tipo «Piemonte» nelle rivoluzioni 55 II, 4| dei casi in cui si ha la funzione di «dominio» e non di «dirigenza» 56 II, 4| Margarita a Massimo d’Azeglio. Funzione del Gioberti e del Rattazzi 57 II, 4| determinano e anche dalla funzione delle forze passive e latenti 58 II, 4| oltre, naturalmente, la funzione eminente dei rapporti internazionali.~ ~ 59 II, 4| orientale è prospettata in funzione dei problemi italiani: disegni 60 II, 4| sostituire l’Austria nella sua funzione antifrancese nel Mediterraneo 61 II, 5| impresa.~ ~La Romagna e la sua funzione nella storia italiana. Cfr. 62 II, 5| Cioè, l’Italia, per la sua funzione «cosmopolita» durante il 63 II, 5| destinata ad assumere la funzione di elemento di equilibrio 64 II, 5| altre parti d’Italia per la funzione che ebbero i profughi napoletani 65 II, 5| abbia ancora in Polonia una funzione molto rilevante e Pilsudsky 66 II, 5| non si può parlare di una funzione da intermediario in Cavour, 67 II, 5| queste forze, una assuma la funzione di «sintesi» superatrice 68 II, 5| Un punto da vedere è la funzione che ha svolto il Senato 69 II, 5| corte, che esercitava una funzione degradante sugli uomini 70 II, 5| un governo mazziniano in funzione (sarebbe stato un governo 71 II, 5| verso il Nord.~Anche la funzione del movimento socialista 72 II, 6| tutto il Risorgimento una funzione abbastanza significativa.~ ~ 73 III, 7| della società civile, è una funzione «disgregata» e discontinua 74 III, 7| che nel nome come nella funzione, rivela insieme origini 75 III, 7| sociale (e l’uno non è poi che funzione dell’altro), era minimo. 76 III, 7| tenesse molto a questa sua funzione si vede da un brano di lettera 77 III, 7| notare è che tale fatto non è funzione di un assorbimento delle 78 III, 7| al normale economico. La funzione italiana di produttrice 79 III, 7| movimenti intellettuali. Funzione dell’emigrazione nel provocare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License