Parte, capitolo
1 I, 1| storico è della massima importanza per la storia della penisola
2 I, 2| significazione storica. Che, per l’importanza avuta da Dante come elemento
3 I, 2| il libro per studiare l’importanza politica del debito pubblico,
4 I, 2| proposito della funzione e dell’importanza del debito pubblico). Anche
5 I, 3| questo però supera per importanza e per le conseguenze l’Umanesimo.~
6 I, 3| in tali casi, esageri l’importanza artistica di questi scrittori;
7 I, 3| stata molto alta, la loro importanza storico-culturale non è
8 I, 3| filosofia classica moderna.~Importanza dell’azione pratica del
9 I, 3| Magnifico] Sulla figura e l’importanza di Lorenzo il Magnifico
10 I, 3| greca e quella latina e importanza che hanno avuto rispettivamente
11 II, 4| deve essere esagerata l’importanza e il significato e specialmente
12 II, 4| al 1815 ebbe una grande importanza nella preparazione dell’
13 II, 4| corrispondente), muta anche l’importanza e il significato della tradizione
14 II, 4| il fatto specifico e di importanza decisiva, del primo aggruppamento
15 II, 4| Consorteria (cioè per la diminuita importanza nella vita statale di certi
16 II, 4| di questa letteratura ha importanza «documentaria» per i tempi
17 II, 4| al fatto della eccessiva importanza (relativamente alle formazioni
18 II, 4| patrimoniale, una maggiore importanza data agli uomini invece
19 II, 4| marzo 1929] si insiste sull’importanza che tale esperienza e tradizione
20 II, 4| Bisogna tener presente l’importanza che aveva il «Mattino» nel
21 II, 4| conservano in Germania tanta importanza e godono di tanti privilegi,
22 II, 4| hanno certo avuto una grande importanza nel determinare la linea
23 II, 4| totale, tanto piú aumenta l’importanza della direzione politica
24 II, 4| contraddittorie, ha avuto una importanza primordiale nello svolgersi
25 II, 4| In questo movimento l’importanza autonoma delle masse contadine
26 II, 4| compattezza e hanno invece un’importanza relativamente piccola in
27 II, 4| tutti i suoi gradi, ha un’importanza enorme, anche economica,
28 II, 4| Questo fatto è della massima importanza per il concetto di «rivoluzione
29 II, 4| funzione sociale, una grande importanza. Per chi osserva superficialmente
30 II, 4| precedente: basta pensare all’importanza che ha assunto il fenomeno
31 II, 4| processi di sviluppo di diversa importanza e significato (parlamentarismo,
32 II, 4| Stato italiano di notevole importanza, l’inorientamento dell’Austria
33 II, 4| diversa natura e di diversa importanza nazionale-popolare. Ciò
34 II, 4| coscienza alle grandi masse dell’importanza che ha anche per il destino
35 II, 4| Risorgimento, che tanta importanza hanno per comprendere la
36 II, 4| Azione, nonostante l’indubbia importanza che esso ebbe nello svolgersi
37 II, 5| avrebbero acquistato quell’importanza e non avrebbero subito quel
38 II, 5| 48, Roma non ha la stessa importanza, anzi: il Gioberti dice
39 II, 5| credendo di diminuire l’importanza di Cavour, disse a Ferdinando
40 II, 5| vedere se in essa ebbe molta importanza (o quale) la tecnologia
41 II, 5| oblazioni occasionali avesse importanza nella scelta degli uomini
42 II, 5| giornali non siciliani si dà importanza a ciò che riguarda la Sicilia.
43 II, 5| volontà dei moderati.~Anche l’importanza dell’intervento francese
44 II, 6| se stessi, acquistarono importanza per la feroce reazione che
45 II, 6| abbastanza conto, per valutare l’importanza storica e l’influsso di
46 II, 6| mutuo insegnamento». Per l’importanza che ha avuto nel moto liberale
47 III, 7| forma di unità abbia la sua importanza e non solamente formale:
48 III, 7| schiavi. La quistione dell’importanza delle donne nella storia
49 III, 7| classe, esso ha quindi piú importanza per la storia dei costumi
50 III, 7| essa). Questo elemento ha importanza specialmente per l’Italia:
51 III, 7| Cosí il Cavalli esagera l’importanza di certe affermazioni «protestantiche»
52 III, 7| Francia dal Thierry ha avuto importanza e quale, in Francia, nel
53 III, 7| letteratura ha avuto non piccola importanza nella storia della diffusione
54 III, 7| libri che hanno nessuna importanza letteraria e artistica,
55 III, 7| materialistiche (volgari): accenna all’importanza dell’angolo facciale e ai
56 IV | quelle opere che hanno un’importanza scientifica e storica.~ ~[
|