Parte, capitolo
1 I, 2| intellettuali italiani è interessante il volumetto di Michelangelo
2 I, 2| come repubblica comunale.~È interessante anche il libro per studiare
3 I, 3| 16 novembre 1929. Molto interessante e comprensivo nella sua
4 I, 3| altri movimenti che sarebbe interessante registrare e analizzare
5 I, 3| questo è l’aspetto piú interessante dell’Umanesimo. Ma è esso
6 I, 3| 1927). La tesi del Levi è interessante e deve essere approfondita.
7 I, 3| problema posto dal Levi è interessante perché le sue ricerche tendono
8 II, 4| Vedi altre note).~Sarebbe interessante e necessario raccogliere
9 II, 4| può trovare qualche spunto interessante nel libro del maresciallo
10 II, 4| su Carlo Pisacane, che è interessante per molti aspetti. L’Omodeo
11 II, 4| ai narodnichi, e perciò è interessante l’accenno fatto dal Ginzburg
12 II, 4| resto, questa recensione è interessante per l’argomento delle «ideologie»
13 II, 4| ultimi decenni.~Un argomento interessante, che è stato accennato dal
14 II, 4| Pisacane sia figura altamente interessante perché dei pochi che intese
15 II, 5| Questa ricerca è molto interessante e potrebbe essere analizzata
16 II, 5| universale» è uno spunto interessante, se precisato e svolto nel
17 II, 5| morale, ecc. Un libro molto interessante è quello di Leon Battista
18 II, 5| enfatica e verbosa, sia interessante l’esposizione del Ranieri
19 II, 5| con una prefazione molto interessante per capire l’origine anche
20 II, 5| italiana, ecc.». Ciò che è interessante, in questa letteratura siciliana
21 II, 5| Monaco deve essere molto interessante per varie ragioni: 1) perché
22 II, 5| Francia: questo punto è molto interessante ed è da studiare nel Gioberti
23 II, 5| Vincenzo Gioberti, può essere interessante come spunto. Sempre in polemica
24 II, 5| moderati toscani è un tratto interessante della cultura toscana moderna:
25 II, 5| giacobinismo di Crispi è anche interessante il capitolo Guerra di successione
26 II, 5| questo punto di vista sia interessante il saggio di Carlo Cattaneo,
27 II, 5| italiano in generale è molto interessante una lettera di Francesco
28 II, 5| La risposta del Sella è interessante e appropriata: in quel periodo
29 II, 5| scorrettissima.~Mi pare molto interessante perché i popolani non sono
30 II, 5| La narrazione pare molto interessante per intendere quali fossero
31 II, 5| degli storici). Sarebbe interessante raccogliere la bibliografia
32 II, 5| 1930. Tipo retorico, ma interessante per le indicazioni obbiettive
33 II, 5| cominciare e per finire» è interessante per l’atteggiamento politico
34 II, 5| italiano.~Altro capitolo interessante è «Parlamentum indoctum»,
35 II, 5| politica e letteraria è interessante perché da essa hanno tratto
36 II, 5| allusioni, ma abbastanza interessante e da rivedere all’occasione.~
37 II, 6| un saggio speciale molto interessante).~ ~I giacobini italiani.
38 II, 6| tratti di un libro molto interessante.~Per comprendere l’orientamento
39 II, 6| Mezzogiorno deve essere molto interessante anche il libro di A. Zago:
40 II, 6| Antonio Ranieri (1860-66). Interessante per il periodo storico e
41 II, 6| scrive» del settembre 1928. Interessante nota bibliografica sulle
42 II, 6| tener presente. Deve essere interessante, per le mie particolari
43 II, 6| Roma in poi. Concezione interessante, ma certamente indimostrabile
44 II, 6| 1929. Deve essere molto interessante e importante per la storia
45 II, 6| Missiroli). L’articolo è interessante e bisogna servirsene nel
46 III, 7| giornalista»). L’opuscolo è interessante perché registra tutte le
47 III, 7| popolari. Perciò sarebbe interessante leggerlo e trarne materiale
48 III, 7| ucciso in conflitto: sarebbe interessante conoscere le istruzioni
49 III, 7| colonne e la sua autorità. È interessante questo dissidio nello spirito
50 III, 7| retrivo e forcaiolo. Sarebbe interessante compilare un elenco di questi
51 III, 7| Francesco Doni: profilo interessante su questo pubblicista, popolarissimo
52 IV | Problemi Siciliani», che sarà interessante ricercare e vedere. È morto
53 IV | riunioni dei marittimi; interessante e utile).~ ~Utopie, romanzi
|