Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spinto 1
spiriti 4
spiritismo 2
spirito 48
spiritosaggine 1
spiritoso 1
spirituale 9
Frequenza    [«  »]
49 vista
48 chiesa
48 ebbe
48 spirito
48 uomo
48 verso
47 primo
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

spirito

   Parte,  capitolo
1 I, 2| del Comune.] Nel 1400 lo spirito di iniziativa dei mercanti 2 I, 2| è radicato in Italia lo spirito retrivo per cui si crede 3 I, 3| problema di ciò che sia lo spirito religioso in Italia modernamente, 4 I, 3| paragonato non dico allo spirito religioso dei protestanti, 5 I, 3| come un surrogato dello spirito di nazionalità e statale, 6 I, 3| egemonica mondiale, cioè come spirito imperialistico. Cosí è giusta 7 I, 3| giusta l’osservazione che lo spirito anticuriale è una forma 8 I, 3| possono allearsi a un certo spirito religioso, anche nel popolo ( 9 I, 3| costituisce con crescente spirito di autonomia lo Stato comunale.~( 10 I, 3| che fan segno del rinato spirito religioso e insieme delle 11 I, 3| tappe dello sviluppo dello spirito italiano, progressive e 12 I, 3| vernice generica dello «spirito italiano».~Con Bonifacio 13 I, 3| è già virtualmente nello spirito di Dante, ma appare attuale 14 I, 3| vuoto tecnicismo del nuovo spirito culturale democratico». 15 I, 3| perfezionamento integrale dello spirito umano, e quindi i soli degni 16 I, 3| essi stessi e quel loro spirito sognante erano figli e nella 17 I, 3| la riabilitazione dello spirito umano, come creatore della 18 I, 3| che ho detto prima sullo spirito anazionale e quindi regressivo – 19 I, 3| parte avevo già rilevato lo spirito popolare di quel movimento 20 I, 3| aggiungendo un particolare spirito antigermanico – nel primo, 21 I, 3| Bressanone “per quello che è lo spirito, se non la forma della sua 22 II, 4| politica interna italiana, per spirito di vendetta se non con la 23 II, 4| dal Salvotti: altro che spirito giacobino! La nota comica 24 II, 4| ordine di ricerche). Lo spirito giacobino, audace, temerario, 25 II, 4| fosse espressione di un puro spirito militare e dinastico astratto, 26 II, 4| può pretendere entusiasmo, spirito di sacrifizio, ecc., senza 27 II, 4| hanno sempre mantenuto uno spirito «separatista» a favore dell’ 28 II, 4| i grandi scienziati per spirito di casta.~Lo studio delle 29 II, 4| moderata, tanto è grande lo spirito di sistema) lavoro di propaganda? « 30 II, 4| dirla rapidamente, dello «spirito di combinazione» che era 31 II, 5| le cause storiche dello spirito militare dei polacchi, per 32 II, 5| una costituzione il cui spirito largamente democratico poteva 33 II, 5| sleali e traditori che «senza spirito militare invincibile».~ ~ 34 II, 5| popolo, ma ritrarre del suo spirito; tanto che questo viene 35 II, 5| esaurire tutta l’attività dello spirito. Che rimaneva a costoro 36 II, 5| da un lato portava uno spirito vasto di fratellanza e di 37 II, 5| fosse qualsiasi traccia di spirito nazionale è un’allegra trovata, 38 II, 5| quindi la nascita di uno spirito laico, non solo distinto 39 II, 6| Lelj, Il Risorgimento dello spirito italiano (1755-1861) , Milano, 40 III, 7| manifestazione del sorelliano «spirito di scissione». Perciò, anche 41 III, 7| successivo svolgimento dello spirito del Lazzaretti, i suoi viaggi 42 III, 7| pieno rinnovamento dello spirito e della gerarchia della 43 III, 7| chiude il «Simbolo dello Spirito Santo», costituente come 44 III, 7| e Riforma generale dello Spirito Santo, la quale deve riunire 45 III, 7| interessante questo dissidio nello spirito pascoliano: voler essere 46 III, 7| disagio col movimento e con lo spirito e l’umore del partito rendeva 47 III, 7| dal Protestantesimo, lo spirito romano (!) di collegialità, 48 III, 7| e in certe forme, dello spirito «moderno» essenzialmente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License