Parte, capitolo
1 I, 2| Letteraria» del 1° luglio 1928 (Le molte vite) tolgo questo
2 I, 3| Antologia» del 16 aprile 1928 Guido Chialvo pubblica una
3 II, 4| Nuova Rivista Storica» del 1928-29. A parte l’osservazione
4 II, 4| Nuova Antologia» [1° agosto 1928], si fa le meraviglie perché
5 II, 4| Cattolica» del 4 agosto 1928 le pp. 216-217 dell’articolo
6 II, 4| Civiltà Cattolica» nel 1928 sul processo di Gioberti
7 II, 4| Antologia» del 16 dicembre 1928 (parla dell’elezione a deputato
8 II, 5| Nuova Antologia», 16 luglio 1928): «È da deplorare che nella
9 II, 5| italiano» gennaio-marzo 1928, e articolo del Soriga sulla
10 II, 5| Antologia» del 16 giugno 1928 (Lettera inedita di Giuseppe
11 II, 5| Cattolica» del 15 settembre 1928. La conoscenza della personalità
12 II, 5| nella «Stirpe» dell’agosto 1928: il Bruers recensisce sfavorevolmente
13 II, 5| 1859-1892 (ed. Treves, 1928), pp. 150-51: per Crispi,
14 II, 5| Nuova Antologia», 1° marzo 1928, La spedizione garibaldina
15 II, 5| Nuova Antologia», 16 luglio 1928. Tratta specialmente della
16 II, 5| Marzocco» del 30 settembre 1928 è riassunto, col titolo
17 II, 5| Nella «Lettura» del 1928, Pietro Nurra pubblica il
18 II, 5| Antologia» del 1° agosto 1928, L’Archivio inedito di Paulo
19 II, 5| che scrive» del febbraio 1928), l’immagine sarebbe dovuta
20 II, 5| 1859-1892), Treves, Milano, 1928. Del libro sono interessanti
21 II, 6| Edizioni di storia moderna, 1928.~Al XII Congresso internazionale
22 II, 6| 1806, Napoli, Ricciardi, 1928, pp. 314, L. 25. Studia
23 II, 6| Letteraria» del 16 dicembre 1928, Guido Zadei scrive di possedere
24 II, 6| Letteraria» del 15 gennaio 1928 di Guido Zadei, molto severa.
25 II, 6| del Risorgimento, Roma, 1928 (contiene 22 lettere di
26 II, 6| Antologia» del 16 giugno 1928) è scritto: «Il cuore di
27 II, 6| secondo il catalogo del 1928).~ ~Pietro Silva, Bilanci
28 II, 6| che scrive» del settembre 1928. Interessante nota bibliografica
29 II, 6| Industria, 1805-1927, Genova, 1928. È recensito e riassunto
30 II, 6| Antologia» del 1° agosto 1928 su G. Giolitti di Spectator (
31 III, 7| Letteraria» del 26 agosto 1928, Domenico Bulferetti ricorda
32 III, 7| Antologia» del 16 maggio 1928 è pubblicato un articolo
33 III, 7| propugnavano e illustravano. Ma nel 1928 il Tanari si è fortemente
34 III, 7| Antologia» del 1° giugno 1928 è pubblicata una Lettera
35 III, 7| Antologia» del 16 novembre 1928.~Articolo molto importante,
36 III, 7| Antologia» del 1° maggio 1928 su Anton Francesco Doni:
37 III, 7| Antologia» del 1° agosto 1928, che può essere utilizzato
38 IV | Alberto Corticelli, Milano, 1928. Erewhon è l’anagramma della
39 IV | Antologia» del 16 luglio 1928. Il Barbano era un allievo
|