Parte, capitolo
1 I, 2| gli fu fatta dalla Chiesa Universale e da quell’idea del Sacro
2 I, 3| è diventato un fermento universale ecc. Non è stato «scoperto»
3 I, 3| incarnarsi nella perpetuità universale dell’Impero, della Chiesa
4 I, 3| Dante, di una continuazione universale, nella vita del Medio Evo,
5 I, 3| vita del Medio Evo, della universale vita romana, cedeva all’
6 I, 3| la bandiera dell’Impero universale e lo fecero morire in carcere.~
7 I, 3| nascerà appunto dall’impero universale di una cultura, la nostra,
8 II, 4| Rinascimento, la funzione universale del Papato italiano. Questa
9 II, 4| dal complesso della storia universale, dal sistema dei rapporti
10 II, 4| col Papato, di sua natura universale ed organicamente ostile
11 II, 4| cattolica un’idea altrettanto universale che rispondesse ugualmente
12 II, 4| prive di senso. Quale idea universale contrappose al cattolicismo
13 II, 4| introduzione del suffragio universale, che allargò in modo inaudito
14 II, 5| da un effettivo pensiero universale, tramandatosi da generazione
15 II, 5| all’«effettivo pensiero universale» è uno spunto interessante,
16 II, 5| una monarchia spirituale universale e di un principato temporale,
17 II, 5| si voglia, ma come storia universale, perché «se universale è
18 II, 5| storia universale, perché «se universale è la storia che all’umanità
19 II, 5| un momento della storia universale, che il popolo siciliano
20 II, 5| sia di pochi il crearla, universale dee esserne l’uso e il godimento.
21 II, 5| che domandò con quale idea universale l’Italia andasse a Roma,
22 II, 5| può stare senza un’idea universale. Questo motivo è stato ripreso
23 II, 5| scienza era la nuova «idea universale», la base della nuova cultura
24 II, 5| Martini, per non essere universale, non è valida. La ragione
25 II, 5| decentramento regionale; suffragio universale indiretto col voto agli
26 II, 5| dimostrato che il suffragio universale e il plebiscito a base larghissima,
27 II, 5| avuto fiducia nel suffragio universale, come invece aveva fatto
28 II, 5| introduzione del suffragio universale, il patto Gentiloni e finalmente
29 III, 7| far germinare... l’amore universale al posto dell’atavismo belluino
|