Parte, capitolo
1 I, 3| in Europa. Il Toffanin ha scritto anche un libro sulla Fine
2 I, 3| letterario. Che il volgare scritto appaia in Lombardia come
3 I, 3| intrinseco. (Sul Rizzi ho scritto in altro quaderno una noterella,
4 II, 4| Sera», 9 gennaio 1932) è scritto: «Tutti lo sanno: per capire
5 II, 4| libro è rozzo, incondito, scritto affrettatamente da un giovane
6 II, 4| Austria, tanto che fu anche scritto un libro sul Risorgimento
7 II, 4| colloquio fa ricordo in uno scritto politico composto nel 1856,
8 II, 5| spagnola (confrontare lo scritto sul generale Espartero nelle
9 II, 5| valenti storici è stato finora scritto» sulle società segrete nel
10 II, 5| Ecco un brano del Bonghi, scritto quindici giorni dopo la
11 II, 5| simili». Piú sintomatico è lo scritto del Monzani, che dà uno
12 II, 5| Luzio ricorda di aver già scritto in proposito (Profili, I,
13 II, 5| fatto che qualcuno avrebbe scritto una «intera lettera» col
14 II, 5| aprile 1929. Il Tittoni ha scritto queste sue memorie subito
15 II, 5| Fascista» del febbraio 1933, scritto per accenni e rapide allusioni,
16 II, 6| pp. 58, L. 6. Su questo scritto cfr. Francesco Collotti,
17 II, 6| della Rivoluzione del 1831, scritto da Ciro Menotti. Il documento
18 II, 6| reagente, far rivivere lo scritto del Menotti e fotografarlo
19 II, 6| del 1° gennaio 1912 ha scritto un articolo, Vittorio Emanuele
20 II, 6| Antologia» del 16 giugno 1928) è scritto: «Il cuore di tutta Italia
21 III, 7| larga coltura», che per aver scritto contro la monarchia era
22 III, 7| agosto 1900 accenna a un suo scritto, Nel carcere di Ginevra,
23 III, 7| dopo: non ricordo questo scritto.~In una lettera dell’11
24 III, 7| nella prima metà del 1903, è scritto: «Eppure il poeta ti ama
25 III, 7| jungla, ma perché aveva scritto che le donne sarde non sono
26 III, 7| questo episodio devo aver scritto una nota in altro posto,
27 IV | francese contro Marx. Deve aver scritto un libro Les Cités Imaginaires,
28 IV | utopia. Il romanzo fu scritto nel 1872, è una satira della
29 IV | Gori è morto nel ’26, ha scritto sul movimento operaio qualche
|