Parte, capitolo
1 I, 3| il capitolo su «Erasmo» pubblicato dalla «Nuova Italia» dal
2 II, 4| d’Italie (che è già stato pubblicato quasi tutto sparsamente
3 II, 4| e governo parlamentare, pubblicato la prima volta nel 1883
4 II, 4| Unità» del 1914 o ’15 fu pubblicato un trafiletto contro Errico
5 II, 4| riguardanti l’Italia, articolo pubblicato nel 1925 (?), si diceva
6 II, 4| D’Azeglio.~In un articolo pubblicato nel «Corriere della Sera»
7 II, 4| Le Speranze d’Italia, fu pubblicato nel 1844 e la tesi stessa
8 II, 4| giudizio e come pregiudizio, pubblicato nel 1911. La verità è che
9 II, 5| Carteggio di M. Amari raccolto e pubblicato coll’elogio di lui letto
10 II, 5| Milano – Nuovi documenti, pubblicato nella «Rivista d’Italia»
11 II, 5| articolo di Antonio Bruers pubblicato nella «Stirpe» dell’agosto
12 II, 5| delle istorie italiane, pubblicato da B. A. Belloni presso
13 II, 5| del 21 maggio 1932), è pubblicato questo messaggio dell’on.
14 II, 5| fasc. del 15 maggio 1932) è pubblicato un manipolo di lettere di
15 II, 6| Risorgimento Italiano» (1927) è pubblicato uno studio di Renato Sòriga,
16 II, 6| ciò che Silvio D’Amico ha pubblicato sulla domanda di grazia
17 II, 6| romanzo), l’editore Treves ha pubblicato un volume di Ricarda Huch (
18 II, 6| guerra il Sandonà aveva pubblicato, tra l’altro: Contributo
19 II, 6| documento era già stato pubblicato da Enrico Ruffini nel 1909 (?)
20 III, 7| 1929. Riassume un opuscolo, pubblicato nel 1871, di M. G. Molinari,
21 III, 7| Lazzaretti. In un articolo pubblicato dalla «Fiera Letteraria»
22 III, 7| nato nel 1856; Il Mago fu pubblicato nel 1884, sebbene il Panzini
23 III, 7| 1897 alla «Tribuna» e non pubblicato, perché al Mercatelli sembrò «
24 III, 7| per la quistione Nord-Sud. Pubblicato dai giornali torinesi del
25 III, 7| Antologia» del 16 maggio 1928 è pubblicato un articolo di Nello Toscanelli,
26 III, 7| successivamente in un mio studio pubblicato Sulla quistione agraria,
27 IV | carattere «nazionale»: ha pubblicato molti libri che riguardano
28 IV | editore «siciliano», cioè ha pubblicato libri sulle questioni siciliane,
29 IV | comunismo e sul socialismo pubblicato a cura e con prefazione
|