Parte, capitolo
1 II, 4| vi abbia risposto in una lettera a un giornaletto clandestino,
2 II, 4| espressione del Guerrazzi in una lettera a uno studente siciliano (
3 II, 4| approfondire). Anche la lettera ai parenti dopo la fuga
4 II, 4| Bazàrov di Padri e figli (la lettera è pubblicata integralmente
5 II, 5| presente un brano della lettera scritta dal Mazzini a Filippo
6 II, 5| Antologia» del 16 giugno 1928 (Lettera inedita di Giuseppe Mazzini): «
7 II, 5| nella sua introduzione alla lettera, scrive: «E per questo è
8 II, 5| questo è pure nella nostra lettera un accorato pensiero per
9 II, 5| Aldo Romano pubblica una lettera di Ruggero Bonghi e una
10 II, 5| è molto interessante una lettera di Francesco De Sanctis
11 II, 5| del 4 ottobre 1931. La lettera è senza data, ma pare debba
12 II, 5| F. Guidi) è riportata una lettera diretta al Fambri del generale
13 II, 5| di Guerra di Torino (la lettera è del 31 gennaio 1868) in
14 II, 5| fosse sua (di Garibaldi) una lettera in cui il vecchio Pontefice
15 II, 5| avrebbe scritto una «intera lettera» col nome di Garibaldi,
16 II, 6| luglio-agosto 1848) cfr. la lettera del Gioberti a Giuseppe
17 II, 6| Vittorio Emanuele II. In una lettera di Guido Baccelli a Paulo
18 III, 7| governatore del Benadir).~In una lettera scritta da Barga il 30 ottobre
19 III, 7| antologie scolastiche).~In una lettera da Messina, dell’8 giugno
20 III, 7| socialismo di Marx».~In una lettera da Barga del 2 luglio 1900,
21 III, 7| concezione giusta.~In una lettera da Barga del 12 agosto 1900
22 III, 7| ricordo questo scritto.~In una lettera dell’11 dicembre 1900 da
23 III, 7| o Per l’Avvenire» in una lettera del 14 dicembre 1900 è detta
24 III, 7| Tribuna» da Ojetti).~In una lettera senza data, ma che lo Zuppone-Strani
25 III, 7| egli stesso dice in una lettera al Mercatelli, citata in
26 III, 7| funzione si vede da un brano di lettera al Mercatelli, in cui dice
27 III, 7| giugno 1928 è pubblicata una Lettera al direttore della «Nuova
28 III, 7| corsivo dall’autore).~Questa lettera del senatore G. Tanari è
29 III, 7| posto, senza aver davanti la lettera del Tanari: vedere e raggruppare).~ ~
|