Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unitariamente 1
unitarie 3
unitarietà 1
unitario 27
unitarismo 6
unite 2
uniti 1
Frequenza    [«  »]
27 origini
27 p.
27 pascoli
27 unitario
27 voleva
26 confrontare
26 creare
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

unitario

   Parte,  capitolo
1 I, 3| Francia il movimento non fu unitario, perché tra Nord e Sud c’ 2 II, 4| formazione di un grande Stato unitario nella penisola, mortificando 3 II, 4| penisola un organismo politico unitario e indipendente non è stata 4 II, 4| sorgere di uno Stato italiano unitario, sia per ciò che riguarda 5 II, 4| possibilità di uno Stato unitario italiano.~(Se questi elementi 6 II, 4| soluzione in senso nazionale ed unitario del problema italiano. Ed 7 II, 4| insicurezza del nuovo Stato unitario; nel centro stanno tutte 8 II, 4| cartaceo), che condusse il moto unitario, in realtà si interessava 9 II, 4| mondo economicamente in modo unitario è nella tradizione del popolo 10 II, 4| Nella formazione dello Stato unitario italiano c’è stata «eredità» 11 II, 4| siciliani, perché è il ceto piú unitario per paura delle rivendicazioni 12 II, 4| ha creato quel fanatismo unitario che ha determinato una permanente 13 II, 4| indirizzo ossessionatamente unitario di Crispi e a mettere in 14 II, 4| uscire dal nesso statale unitario se la base contrattuale 15 II, 4| nei primi 50 anni di Stato unitario, a favore del continente. 16 II, 4| estesa del nesso statale unitario).~Da questa serie di osservazioni 17 II, 4| nemici di uno Stato italiano unitario e forte e anche di una espansione 18 II, 4| ritardato il moto nazionale e unitario? Bisogna ancora insistere 19 II, 4| profondità e in estensione) e unitario. Questi momenti, nelle diverse 20 II, 4| in senso repubblicano e unitario, a differenza di quello 21 II, 5| incontrate in Sicilia dal moto unitario che potrebbero non essere 22 II, 5| fatto che lo strato sociale unitario in Sicilia è molto sottile 23 II, 5| masse popolari e lo Stato unitario, su cui speculavano certi 24 II, 5| e nel mondo, o uno Stato unitario che strappasse alla Francia 25 II, 5| di rappezzare uno Stato unitario purchessia. I grandi programmi 26 II, 6| mancanza di un indirizzo unitario politico ben stabilito e 27 II, 6| boicottaggio del nuovo Stato unitario e l’inizio di quel processo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License