Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stuart 2
studente 1
studenti 1
studi 26
studia 9
studiando 1
studiare 31
Frequenza    [«  »]
26 saggio
26 sarà
26 significa
26 studi
26 tentativo
26 tittoni
26 volontari
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

studi

   Parte,  capitolo
1 I, 3| Egli (riprendendo gli studi del Volpi e di altri) analizza 2 I, 3| recensisce, pare che tre studi specialmente interessino, 3 I, 3| Rinascimento italiano», «Studi sul pensiero del Rinascimento» 4 I, 3| giustamente, il rifiorire degli studi intorno alle letterature 5 I, 3| con magnifico rigoglio di studi grammaticali e rettorici, 6 I, 3| Mille; cosí si dica degli studi giuridici, rinati per il 7 I, 3| umanisti chiamarono i loro studi studia humanitatis, cioè « 8 I, 3| studia humanitatis, cioè «studi intesi al perfezionamento 9 I, 3| poesia volgare. Vedere gli studi di Ezio Levi su Uguccione 10 I, 3| poesia italiana e altri studi posteriori (1921) su gli 11 I, 3| cfr. S. Battaglia, Gli studi sul nostro Duecento letterario, 12 I, 3| studio del Battaglia, Gli studi sul nostro Duecento letterario, « 13 I, 3| Bertalanffy non ha parlato degli «studi numerosi e importanti che 14 I, 3| Magnifico sono da vedere gli studi di Edmondo Rho. Si annunziano 15 I, 3| Edmondo Rho. Si annunziano studi di R. Palmarocchi, che non 16 II, 4| gli ultimi tempi, di molti studi, per il regno di Napoli 17 II, 4| e della situazione degli studi sul Risorgimento. Perché 18 II, 4| guidano il Masaryk nei suoi studi di storia russa.~L’insieme 19 II, 4| modello «giacobino».~II. Studi rivolti a cogliere le analogie 20 II, 4| specialmente nel campo degli studi storici e della pubblicistica 21 II, 5| 1820, edite dai Lincei; studi del Soriga, «Risorgimento 22 II, 5| contro quella tendenza di studi e di studiosi che ancor 23 II, 5| lui svolta nel campo degli studi sul nostro Risorgimento, 24 II, 5| era fatta per permettere studi «regolari»; ma il Settembrini 25 II, 6| Italia e i vecchi zelanti. Studi utili ancora all’ordinamento 26 II, 6| della Chiesa Cattolica. Studi dedicati al giovane clero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License