Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esecuzione 4
esecuzioni 2
eseguire 1
esempio 26
esemplare 7
esemplari 1
esemplato 1
Frequenza    [«  »]
26 diverse
26 doveva
26 emanuele
26 esempio
26 età
26 federico
26 francesi
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

esempio

   Parte,  capitolo
1 I, 1| riflesso nella penisola. Per esempio:~1) I diversi significati 2 I, 3| espressioni corrispondenti: per esempio il termine, di origine francese 3 II, 4| protagonisti della storia (per esempio coi giacobini francesi). 4 II, 4| che con la luce del buon esempio e l’unzione della parola 5 II, 4| sostanza di verità (per esempio, sui sottufficiali dell’ 6 II, 4| oziosa. È evidente, per esempio, che altro era il rapporto 7 II, 4| rivendicazioni popolari (per esempio la riforma agraria), sia 8 II, 4| secondo un piano.~Come esempio tipico di attrazione spontanea 9 II, 4| alcune città europee, per esempio a Vienna) e che insistono 10 II, 4| attraverso il Pianell, per esempio, ebbe nella riorganizzazione 11 II, 4| Cesare sono un classico esempio di esposizione di una sapiente 12 II, 4| che non sia oggi. Il primo esempio clamoroso di queste apparenti 13 II, 4| contro i nuovi eretici. L’esempio della Rivoluzione francese 14 II, 4| con chi paga meglio ecc. L’esempio del dopoguerra, invece che 15 II, 4| Gioberti, mentre nel 1821, per esempio, la condanna a morte di 16 II, 4| epistolari completi, per esempio di moderati toscani, che 17 II, 4| impostazione del Fortunato, per esempio, o del Salvemini, col relativo 18 II, 5| Leon Battista Alberti, per esempio. Si potrebbe vedere per 19 II, 5| un’alta diritta figura, un esempio. Pensava che se egli stesso 20 II, 5| può essere portato come esempio nell’esposizione della forma 21 II, 5| governanti se essi non danno esempio costante di moralità». Si 22 II, 5| situazione francese: per esempio, i contadini, votando per 23 III, 7| capitoli dei loro statuti – per esempio della Società detta dei 24 III, 7| consigli – a Bologna, per esempio, quattro o otto «ministeriales» 25 III, 7| differenza dal Pascoli, per esempio: il De Amicis era contro 26 III, 7| della povertà nazionale: esempio dell’Olanda, della Danimarca,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License