Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
determinatamente 1
determinate 10
determinati 7
determinato 25
determinazione 4
deterministica 1
determinò 1
Frequenza    [«  »]
25 blocco
25 concetto
25 data
25 determinato
25 europea
25 inghilterra
25 internazionali
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

determinato

   Parte,  capitolo
1 I, 1| concepiti per un pubblico determinato, col fine di distruggere 2 I, 3| la cui non soluzione ha determinato tutta la storia nazionale 3 II, 4| espressione di ciò che un determinato nesso storico europeo è 4 II, 4| derivazione diretta, che ha determinato la tesi opposta; 2) la Rivoluzione 5 II, 4| Alfredo Oriani, che ne ha determinato tutta una serie attraverso 6 II, 4| hanno culminato in quel determinato evento può essere solo un 7 II, 4| unificazione italiana fu determinato, oltre che dalla funzione 8 II, 4| loro sconfitta come partito determinato fu dovuta al fatto che a 9 II, 4| storicamente caratterizzato, di un determinato partito della Rivoluzione 10 II, 4| vita francese in un modo determinato, con un programma determinato, 11 II, 4| determinato, con un programma determinato, sulla base di forze sociali 12 II, 4| di governo con un metodo determinato che era caratterizzato da 13 II, 4| fanatismo unitario che ha determinato una permanente atmosfera 14 II, 4| della borghesia, con un determinato temperamento dato dall’origine 15 II, 4| strumento» per un fine determinato, ma esso è costituito di 16 II, 4| tendenza a unificarsi abbia determinato la formazione del nuovo 17 II, 4| era, per il tempo, troppo «determinato» e concreto in senso repubblicano 18 II, 4| è questo un periodo ben determinato nella storia della Massoneria, 19 II, 5| italiane non era in gran parte determinato dalle necessità di esistenza 20 II, 5| sulle cause di un evento determinato, è certo molto difficile 21 II, 5| centro vitale solo in un determinato punto dello spazio, come 22 II, 5| individuali». Come sotto un determinato involucro politico necessariamente 23 II, 5| prezzo del ferro che sarà determinato dalla politica liberista ( 24 II, 5| stato effimero e avrebbe determinato l’attacco frontale da parte 25 III, 7| Baudelaire non avrebbe invece determinato il suo distacco dal movimento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License