Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
termine 7
termini 9
terminologia 1
terra 24
terre 6
terrena 1
terreno 20
Frequenza    [«  »]
24 subalterni
24 sui
24 tali
24 terra
24 torino
24 volpe
23 1927
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

terra

   Parte,  capitolo
1 I, 3| due piú alte potestà della terra. Decadenza dell’influsso 2 I, 3| proprio in quel tempo, in terra cattolica, anzi in Italia, 3 II, 4| o attaccamento alla loro terra, alle loro istituzioni, 4 II, 4| contadino meridionale voleva la terra e Crispi che non gliela 5 II, 4| verso la proprietà della terra: si trattò di una necessità 6 II, 4| aver creato il «mito» della terra facile.~Crispi ha dato una 7 II, 4| mantenne il «miraggio della terra» nella politica coloniale, 8 II, 4| meridionale, creata dalla fame di terra e dalle sofferenze dell’ 9 II, 4| cioè i contadini senza terra e viventi alla giornata, 10 II, 4| semplici contadini senza terra, non degli operai di una 11 II, 4| realizzazione della formula la «terra ai contadini», lanciata 12 II, 4| rendere indivisibile la terra per la sparizione del contadino-artigiano 13 II, 4| nell’amministrazione e sulla terra: ma almeno, se queste vecchie 14 II, 4| pressione contadina sulla terra signorile e della popolarità 15 II, 4| contadini per impadronirsi della terra).~ ~I moderati e gli intellettuali. 16 II, 5| rappresentata nella nostra terra e non generata dalle sue 17 III, 7| operato in Sardegna come in terra di conquista, ma per essersi 18 III, 7| piccolo appezzamento di terra, rappresenta l’aspirazione 19 III, 7| Toscanelli la formula: «La terra ai contadini» fu presentata 20 III, 7| illustrato la formula «La terra ai contadini», per dire 21 III, 7| dichiarare che in un articolo: La terra ai contadini? (con tanto 22 III, 7| accorsi che la divisione della terra diventava programma di dopoguerra ( 23 III, 7| finanziariamente idonei, pagando la terra, si noti bene, (in corsivo 24 III, 7| occuparsi della divisione della terra e a sostenerla esplicitamente (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License