Parte, capitolo
1 I, 3| nazionale. In Italia i primi documenti di volgare sono dei giuramenti
2 II, 4| Risorgimento non si studia solo coi documenti italiani, e come fatto solamente
3 II, 4| letteratura la scarsezza dei documenti (difficoltà di ricerche
4 II, 4| negli archivi di Vienna sui documenti riguardanti l’Italia, articolo
5 II, 4| 1861. Lettere, scritti, documenti, pubblicati da B. Croce,
6 II, 4| di Gioberti risulta dai documenti vaticani che il Papa aveva
7 II, 4| individualmente fare ricerche di documenti contro i loro avversari
8 II, 4| e mutilare o tacere dei documenti che sarebbero stati sfavorevoli
9 II, 5| Archivi Vaticani esistono i documenti coi conti per la ripartizione
10 II, 5| credito e debito. Con tali documenti è possibile precisare il
11 II, 5| 1861, Milano) corredati da documenti.~Posizione del Luzio contro
12 II, 5| essere agente provocatore». (Documenti della Staatskanzlei di Vienna).~
13 II, 5| giornate di Milano – Nuovi documenti, pubblicato nella «Rivista
14 II, 5| Margarita a Pio IX nel 1846, con documenti inediti (tratti dagli Archivi
15 II, 5| alla religione. (Vedere i documenti, scritti o riportati da
16 II, 5| a proposito di Pio IX: «Documenti diplomatici insospettabili
17 II, 5| Pare invece, da altri documenti, che l’influsso dell’Antonelli
18 II, 5| precisa, come dimostrano i documenti recentemente pubblicati (
19 II, 6| 1796, che rende noti alcuni documenti estratti dal copialettere
20 II, 6| marzo 1929). Riporta alcuni documenti inediti tratti dall’Archivio
21 II, 6| concordanza e di sussidio di altri documenti.~Per le vicende del Ministero
22 II, 6| Ed. Cogliati, Milano (con documenti tratti dal Museo Storico
23 II, 6| passaggio del Faro nel 1860. Da documenti storici.~ ~Mazzini e Garibaldi.
24 II, 6| prodittatore in Sicilia (Documenti inediti sulla Spedizione
|