Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stordito 1
storia 211
storica 49
storicamente 22
storiche 16
storici 28
storicismo 3
Frequenza    [«  »]
22 primi
22 ragione
22 re
22 storicamente
21 autonomia
21 avrebbero
21 elezioni
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

storicamente

   Parte,  capitolo
1 I, 2| progresso storico e Ferrucci storicamente un retrivo, può spiacere 2 I, 2| spiacere moralmente, ma storicamente può e deve essere sostenuto.~ ~ 3 I, 3| secondo il significato assunto storicamente dalla parola, una cosa « 4 II, 4| riacquistarla in una forma storicamente superiore, come principato 5 II, 4| condizionanti; una dimostrazione, storicamente valida, che già nel Settecento 6 II, 4| politicamente piú importante e storicamente piú fecondo di risultati 7 II, 4| mazzinianismo.~Ciò che è importante storicamente è che nel Settecento questa 8 II, 4| unificazione nazionale un compito storicamente concreto (cioè non solo 9 II, 4| non miracolisticamente ma storicamente, esercitare, entro il cerchio 10 II, 4| tradizione non ha prospettive storicamente apprezzabili: in tutto il 11 II, 4| interessi dei moderati; cioè storicamente il Partito d’Azione fu guidato 12 II, 4| intellettuali della classe storicamente (e realisticamente) progressiva, 13 II, 4| significati: uno è quello proprio, storicamente caratterizzato, di un determinato 14 II, 4| Mezzogiorno era «inspiegabile» storicamente per le masse popolari del 15 II, 4| era vero teoricamente, ma storicamente la quistione si poneva diversamente: 16 II, 4| alla dinastia e legittimare storicamente il monopolio del potere. 17 II, 5| determinarsi secondo un metodo storicamente obiettivo, astraendo da 18 II, 5| ciò non dovrebbe essere storicamente considerato né riprovevole, 19 II, 5| storico da giustificare storicamente e che in ogni modo dovrebbe 20 II, 5| regionali». Questa tesi, storicamente esatta nella sua essenza, 21 III, 7| processo era necessario storicamente perché si unificassero in 22 III, 7| sarebbe stata «normale» e storicamente benefica, se l’industrialismo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License