Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
reggitori 1
regia 4
regía 1
regime 21
régime 1
regimi 2
regina 1
Frequenza    [«  »]
21 popolazione
21 propria
21 ragioni
21 regime
21 sebbene
21 sella
20 20
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

regime

   Parte,  capitolo
1 I, 2| città (cosí nel 1315). Il regime signorile, sovrastando agli 2 I, 3| inizia la reazione contro il regime feudale «che improntava 3 I, 3| organico dal comune a un regime non piú feudale si ebbe 4 I, 3| borghesia di mantenere il regime corporativo, cioè di governare 5 II, 4| di fatto» introdotte nel regime costituzionale per avviarlo 6 II, 4| avviarlo a una forma di regime parlamentare. In gran parte 7 II, 4| Austria. L’«accusa» fatta al regime parlamentare di non essere « 8 II, 4| il paese non è dovuto al regime parlamentare (che rende 9 II, 4| Stati Maggiori dell’antico regime.~L’individualità che piú 10 II, 4| sviluppo moderno opponeva il regime borbonico, ciò significava 11 II, 4| definitivamente il vecchio regime doveva far blocco con gli 12 II, 4| fondo contro il vecchio regime, ma a lasciarne sussistere 13 II, 4| Piemonte dall’inizio del nuovo regime fino al proclama di Moncalieri, 14 II, 4| erano stati deboli; 2) il regime degli archivi pubblici era 15 II, 4| significato del presente regime (psicosi di guerra, ecc.). 16 II, 5| perché informazioni sul regime carcerario borbonico per 17 II, 5| che era quello dell’antico regime? Si tratta dunque di una 18 II, 5| indeterminata ma di una dittatura in regime di repubblica già instaurata, 19 II, 5| potevano ritenere che il regime borbonico sarebbe durato 20 II, 5| manovra per abbattere il regime costituzionale monarchico: 21 II, 6| lontano. Studia il difficile regime delle classi nel Mezzogiorno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License