Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
organizzatore 3
organizzatori 1
organizzavano 1
organizzazione 21
organizzazioni 4
organo 1
orgoglio 1
Frequenza    [«  »]
21 momento
21 notare
21 nulla
21 organizzazione
21 pio
21 popolazione
21 propria
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

organizzazione

   Parte,  capitolo
1 I, 2| secondario e subordinato di organizzazione politica e ideologica di 2 I, 3| paesi, ha corrisposto l’organizzazione del Papato come Stato assoluto – 3 I, 3| iniziato da Alessandro VI – organizzazione che ha disgregato il resto 4 I, 3| stabilí o partecipò all'organizzazione degli Stati moderni come 5 II, 4| notevole come terreno di organizzazione politica e culturale, ecc.~ 6 II, 4| aveva bisogno per la sua organizzazione pratico-amministrativa, 7 II, 4| in Sicilia un massimo di organizzazione e di compattezza e hanno 8 II, 4| problemi propri, interni, di organizzazione, di articolazione per omogeneità, 9 II, 4| del tentativo di dare una organizzazione giuridica stabile ai rapporti 10 II, 4| significato (parlamentarismo, organizzazione industriale, democrazia, 11 II, 4| ridusse a un episodio di organizzazione dell’attività militare franco-piemontese: 12 II, 4| per non aver indagato l’organizzazione meridionale, che non doveva 13 II, 4| dunque di confrontare l’organizzazione del ’60 con quella del ’ 14 II, 4| probabile anzi che come organizzazione nel ’60 si stesse peggio 15 II, 5| che si riferiscono alla organizzazione delle forze che parteciparono 16 II, 5| propaganda intellettuale per l’organizzazione e la «condensazione» del 17 II, 5| perché non riuscí a darle un’organizzazione nazionale ed efficiente, 18 II, 5| nonostante esso fosse un’organizzazione forte e formalmente compatta: 19 II, 5| sovversivo e ogni nuova organizzazione espressa dalle forze che 20 II, 5| era inquadrata da una sola organizzazione politica di partito e statale.~ 21 III, 7| intellettuali che formavano l’organizzazione di sinistra. L’«ideale»


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License