Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terra 24
terre 6
terrena 1
terreno 20
terrestre 1
terribile 1
terribili 1
Frequenza    [«  »]
20 simile
20 sistema
20 soluzione
20 terreno
20 tesi
20 toscana
20 viene
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

terreno

   Parte,  capitolo
1 I, 1| e del suo diventare un «terreno cosmopolitico». L’aristocrazia 2 I, 3| fu incapace di uscire dal terreno grettamente corporativo 3 II, 4| un ufficio notevole come terreno di organizzazione politica 4 II, 4| specialmente al Papato, formava il terreno ideologico della potenza 5 II, 4| suscitatore e l’organizzatore del terreno ideologico in cui le forze 6 II, 4| sia pure per poco, nel terreno del liberalismo (quanto 7 II, 4| e militare. È su questo terreno che all’adesione organica 8 II, 4| grande ricchezza naturale del terreno: non rimaneva che una spiegazione, 9 II, 4| meridionale anche su questo terreno. Nel Congresso Sardo del 10 II, 4| impercettibilmente in altro terreno.~Questi criteri devono essere 11 II, 4| siano sempre rimasti sul terreno della borghesia, è dimostrato 12 II, 4| semplicemente quistione del terreno politico su cui tali problemi 13 II, 4| d’Azione, che in questo terreno pensava come i moderati 14 II, 4| destra fino ai girondini sul terreno della quistione agraria 15 II, 4| coi cattolici e trovare il terreno per la formazione di un 16 II, 5| avesse avuto come principato terreno tutta la penisola, l’indipendenza 17 II, 5| e abuliche (abuliche nel terreno della volontà politica concreta 18 II, 5| il Senato in Italia come terreno per il trasformismo «molecolare». 19 II, 5| poteva servirsene come terreno di manovra per abbattere 20 III, 7| certo individualismo, fu il terreno propizio al nascere delle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License