Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pareva 3
parevano 1
pari 2
parigi 20
parigina 1
parigini 1
parini 2
Frequenza    [«  »]
20 opere
20 ora
20 papa
20 parigi
20 porre
20 potenza
20 proprietari
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

parigi

   Parte,  capitolo
1 II, 4| Lyautey, Lettres de jeunesse (Parigi, Grasset, 1931). Secondo 2 II, 4| necessità di collegare la città (Parigi) con la campagna era sempre 3 II, 4| contadini e di legarli a Parigi; e il Sue fu il romanziere 4 II, 4| politica agraria dei giacobini, Parigi avrebbe avuto la Vandea 5 II, 4| federalismo per schiacciare Parigi giacobina, ma le truppe 6 II, 4| truppe provinciali condotte a Parigi passarono ai rivoluzionari. 7 II, 4| rurale accettò l’egemonia di Parigi, cioè comprese che per distruggere 8 II, 4| cosí il blocco urbano di Parigi: le loro forze d’assalto, 9 II, 4| di un centro urbano come Parigi e all’accentramento conseguito 10 II, 4| coalizione rurale contro Parigi ma a moltiplicare i loro 11 II, 4| capitale rivoluzionaria (come Parigi per la Francia), della disposizione 12 II, 4| calzante, perché allora Parigi svolse un ruolo che nell’ 13 II, 5| intellectuelle franco-italienne, Parigi, éd. Leroux.~Nella politica 14 II, 5| ambasciatore d’Austria a Parigi, cosí si esprimeva in merito 15 II, 5| regione, essere quello che Parigi fu per la Francia: questo 16 II, 5| nazionale rivoluzionario come fu Parigi per la Francia e questa 17 II, 5| 48 (egli aveva visto a Parigi la caduta della monarchia 18 III, 7| plebisciti.~ ~[I clubs rossi a Parigi.] A. G. Bianchi, I clubs 19 III, 7| rossi durante l’assedio di Parigi, «Nuova Antologia», luglio 20 III, 7| studiare come fino al ’70 Parigi sia rimasta sotto l’incanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License