Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
panitaliano 1
panzini 5
paolo 8
papa 20
papale 5
papali 1
papalino 1
Frequenza    [«  »]
20 nonostante
20 opere
20 ora
20 papa
20 parigi
20 porre
20 potenza
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

papa

   Parte,  capitolo
1 I, 2| sdegnarsi» con i Comuni e col Papa che resistettero a Federico, 2 I, 2| ma si dimostra come il Papa si opponesse all’unificazione 3 I, 3| romanità, ma come potere del papa sulle coscienze e come tentativo 4 I, 3| Costanza?) fu contro il Papa per i diritti del Concilio. 5 I, 3| Concilio. Si riconciliò col Papa. Al Concilio di Basilea 6 II, 4| sotto la supremazia del Papa, cioè permettere che la 7 II, 4| regionali e le influenze del Papa e dell’Austria. L’«accusa» 8 II, 4| 1929). Un libro sul Papa, del 1917, ecc.~I motivi 9 II, 4| dal Cavour (oltre che dal Papa). La borghesia non poteva ( 10 II, 4| Toscana e negli Stati del Papa (la Romagna e la Lunigiana 11 II, 4| atteggiamento antiunitario del Papa. Sotto questo riguardo i 12 II, 4| documenti vaticani che il Papa aveva già dato preventivamente, 13 II, 5| alla cristianità (cioè al Papa) con prevalenza alla Spagna 14 II, 5| Firenze e tra Venezia e il Papa: tanto Firenze che il Papa 15 II, 5| Papa: tanto Firenze che il Papa non potevano sopportare 16 II, 5| contro il potere politico del Papa.~È vero dunque che negli 17 II, 5| per l’azione attuale (il Papa di de Maistre e lo stesso 18 II, 5| le proprie truppe come il Papa desiderava, perché non voleva 19 II, 5| drammatica. Ci mostra infatti il Papa, circuito dal cardinal Antonelli 20 II, 5| rispetto alla personalità del Papa, che non poteva porre in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License