Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meditazione 1
mediterraneo 9
megalomania 1
meglio 20
mélanges 1
melchiorre 4
méline 2
Frequenza    [«  »]
20 indipendenza
20 latino
20 maggiore
20 meglio
20 nonostante
20 opere
20 ora
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

meglio

   Parte,  capitolo
1 I, 3| Toffanin, ma per combatterla meglio. Mi pare appunto che la 2 I, 3| moderna, ma nulla di piú e di meglio: essi erano apolitici e 3 I, 3| restaurazione, assimilò e svolse, meglio della classe rivoluzionaria 4 I, 3| gruppi intellettuali, cioè, meglio, tra i letterati di professione. 5 II, 4| preparazione dell’unità, o meglio per lo sviluppo degli elementi 6 II, 4| cominci a disgregarsi, per meglio concretarsi, e a muoversi 7 II, 4| contrastanti a quelle unitarie (o meglio tendenzialmente unitarie) 8 II, 4| discuteva sempre se conveniva meglio la mezzadria o la conduzione 9 II, 4| blocco urbano sostituí (o meglio contrappose per impedirne 10 II, 4| che rappresentava l’Italia meglio del Piemonte. Che il Cattaneo 11 II, 4| piú forte, con chi paga meglio ecc. L’esempio del dopoguerra, 12 II, 4| alla burocrazia papale, o meglio ancora, alla burocrazia 13 II, 5| che pure ha fatto del suo meglio per trovarlo. Si tenga anche 14 II, 5| potuto essere stati vinti. Meglio sleali e traditori che « 15 II, 5| portavano a comprendere meglio e a giustificare la selvaggia 16 II, 5| Perciò bisogna precisare meglio se la responsabilità del 17 II, 5| partito politico (vedere meglio questo problema) per avvicinarsi 18 II, 5| patrioti stavano relativamente meglio che negli ergastoli piemontesi, 19 II, 5| politico. A mio avviso nessuno meglio di Comte ha risolto il preteso 20 II, 6| Quale dei governi liberi meglio i convenga alla felicità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License