Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continui 1
continuità 8
continuo 5
conto 19
contraccolpi 1
contraccolpo 3
contrada 2
Frequenza    [«  »]
19 assenza
19 certa
19 certi
19 conto
19 controriforma
19 equilibrio
19 et
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

conto

   Parte,  capitolo
1 I, 3| pare siano da tenere in conto: c'è una interpretazione 2 I, 3| il Mille, occorre tener conto del libro di Henri Pirenne 3 I, 3| contraddittori, perché non tiene conto delle diverse forme di feudalismo 4 I, 3| Evo» non tiene sufficiente conto della sua lotta col potere 5 II, 4| sua iniquità, io chiederò conto a voi della sua anima”, 6 II, 4| problema metodologico, tenendo conto di questa cautela critica: 7 II, 4| Mattino» occorre tener conto di alcuni elementi di controllo 8 II, 4| indipendenza e unità», senza tener conto del concreto contenuto politico 9 II, 4| dirigente. Certo occorre tener conto delle differenze: in Italia 10 II, 4| politica, che sappia tener conto delle aspirazioni e dei 11 II, 5| Bex non aveva tenuto alcun conto del volumetto poiché i fogli 12 II, 6| non si tiene abbastanza conto, per valutare l’importanza 13 II, 6| esalta la passività e tien conto solo di essa, in quanto 14 III, 7| di ricerca occorre tener conto per rendere evidenti i pericoli 15 III, 7| qualora potessero rendersi conto del loro grande numero ( 16 III, 7| del presente, non si tiene conto di questo elemento: che 17 III, 7| questi scritti di tener conto delle impressioni profonde 18 III, 7| è sterminato, se si tien conto anche dei libri che hanno 19 III, 7| ottimo Stato. Bisogna tener conto inoltre delle scoperte scientifiche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License