Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unificato 3
unificatore 1
unificatori 1
unificazione 18
unilaterale 6
unilateralismo 1
unilinearità 1
Frequenza    [«  »]
18 spagna
18 struttura
18 tendenze
18 unificazione
18 vuol
17 15
17 aristocrazia
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

unificazione

   Parte,  capitolo
1 I, 2| il Papa si opponesse all’unificazione dell’Italia e come i Comuni 2 I, 3| vagheggiato come centro di unificazione nazionale e che essi sentivano 3 II, 4| permisero o resero piú facile l’unificazione dell’età del Risorgimento.~ 4 II, 4| nazionali, che fanno dell’unificazione nazionale un compito storicamente 5 II, 4| trasformazione, coordinazione, unificazione, ideali e vita pratica, 6 II, 4| politico che condusse all’unificazione nazionale e alla formazione 7 II, 4| conservatrici che si opponevano all’unificazione.~Per comprendere le ragioni « 8 II, 4| inglesi verso il problema dell’unificazione italiana fu determinato, 9 II, 4| Destra nel ’48 ritardò l’unificazione della penisola di alcuni 10 II, 4| certo senso uno strumento di unificazione morale e politica).~Questo 11 II, 4| propaganda? «Dimostrare» che l’unificazione della penisola è stata opera 12 II, 4| gerarchia, senza un centro di unificazione e centralizzazione ideologica 13 II, 5| alla dinastia un compito di unificazione nazionale, gruppo che avrà 14 II, 5| trascurabile nell’opera di unificazione economica della nazione ( 15 II, 5| economica della nazione (unificazione ferroviaria, valico del 16 II, 6| storico-politiche della tardiva unificazione e indipendenza d’Italia, 17 III, 7| gruppi c’è la tendenza all’unificazione sia pure su piani provvisori, 18 III, 7| politica piemontese nell’unificazione italiana e il Tanari commette


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License